Salve, sono una ragazza di 25 anni Da circa due mesi soffro di forte dolore alla gamba destra, che
1
risposte
Salve, sono una ragazza di 25 anni
Da circa due mesi soffro di forte dolore alla gamba destra, che si irradia fino al piede. Dopo cicli di punture sotto prescrizione medica, mi consiglia di eseguire una RM lombosacrale.
Vorrei un vostro parere sul referto e sulle possibili cure, tenete presente, tra l’altro, che al momento c’è l’alta possibilità che io sia in stato interessante in seguito ad una cura mirata...
Referto:
Non alterazioni di segnale dei corpi vertebrali.
A livello L4-L5, ridotta altezza e degenerazione del disco intersomatico; modesta ernia discale mediana, concomitante protrusione discale sul restante ambito ed ipertrofia dei massicci articolari, con ridotta ampiezza dei recessi laterali e in minor misura dei forami di coniugazione; ridotta ampiezza dei canali spinale anche su base congenita per brevità di peduncoli.
A livello L5-S1, ridotta altezza e degenerazione del disco intersomatico; ernia discale ad ampia base, più evidente a sede mediana-paramediana bilaterale, ed ipertrofia dei massicci articolari, con obliterazione dello spazio epidurale anteriore e dei recessi laterali e ridotta ampiezza dei forami di coniugazione; ridotta ampiezza del canale spinale anche su base congenita per brevità dei peduncoli.
Grazie anticipatamente
Da circa due mesi soffro di forte dolore alla gamba destra, che si irradia fino al piede. Dopo cicli di punture sotto prescrizione medica, mi consiglia di eseguire una RM lombosacrale.
Vorrei un vostro parere sul referto e sulle possibili cure, tenete presente, tra l’altro, che al momento c’è l’alta possibilità che io sia in stato interessante in seguito ad una cura mirata...
Referto:
Non alterazioni di segnale dei corpi vertebrali.
A livello L4-L5, ridotta altezza e degenerazione del disco intersomatico; modesta ernia discale mediana, concomitante protrusione discale sul restante ambito ed ipertrofia dei massicci articolari, con ridotta ampiezza dei recessi laterali e in minor misura dei forami di coniugazione; ridotta ampiezza dei canali spinale anche su base congenita per brevità di peduncoli.
A livello L5-S1, ridotta altezza e degenerazione del disco intersomatico; ernia discale ad ampia base, più evidente a sede mediana-paramediana bilaterale, ed ipertrofia dei massicci articolari, con obliterazione dello spazio epidurale anteriore e dei recessi laterali e ridotta ampiezza dei forami di coniugazione; ridotta ampiezza del canale spinale anche su base congenita per brevità dei peduncoli.
Grazie anticipatamente
Buonasera.
Credo sia al momento necessario visualizzare le immagini radiologiche ed eseguire una visita neurochirurgica.
Sarà possibile solo in seguito discutere di eventuali cure.
Cordialmente
Credo sia al momento necessario visualizzare le immagini radiologiche ed eseguire una visita neurochirurgica.
Sarà possibile solo in seguito discutere di eventuali cure.
Cordialmente
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.