Salve, sono una ragazza di 23 anni e da 6-7 mesi ho difficoltà a svuotare completamente la vescica.
2
risposte
Salve, sono una ragazza di 23 anni e da 6-7 mesi ho difficoltà a svuotare completamente la vescica. Quando vado in bagno riesco a fare una certa quantità di urina, ma mi rimane ancora nella vescica. Poi, la urino in modo intermittente con difficoltà, senza avere sollievo. Quindi, mi alzo sempre con la vescica ancora piena, anche se non di tanto. Dopo ogni minzione, sento un bruciore nell’ano perché credo che quando cerco di urinare, sforzo anche i muscoli del retto involontariamente.Le mie urinocolture sono sempre negative e non so più cosa fare. premetto che faccio fatica anche a svuotare completamente l’intestino ma non sempre Nel senso che non mi da fastidio come la vescica.Vorrei anche un vostro consulto riguardo a questo mio problema.
Non è un problema batterico o virale, ma è molto probabile che sussita una condizione stresso-emotiva rispetto agli eventi di evacuazione e minzione su cui lei sforza ottenendo ovviamente l'effetto contrario. per evacuare e mingere occorre rilassarsi e magari darsi un poco di tempo. A ciò potrebbe essere associata una questione di congestione infiammatoria o di disfunzione delle componenti genitali da valutare con i dovuti esami. Ovvio che serva un medico che la prenda in carico e gestisca la questione in modo unitario.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve. Deve rivolgersi ad un urologo per la soluzione della sintomatologia ed un corretto inquadramento della problematica. aspettare oltre potrebbe solo far peggiorare la situazione e quindi rendere difficile una futura soluzione.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.