Salve ,sono una paziente di 36 anni con malattie autoimmuni e fibromialgia. Da qualche anno ho una
23
risposte
Salve ,sono una paziente di 36 anni con malattie autoimmuni e fibromialgia.
Da qualche anno ho una sintomatologia molto dolorosa che riguarda occhio, sopracciglio,tempia e collo,tutto al lato destro.
Dolore atroce sia alla palpazione che non.
Ho fatto visita otorinolaringoiatria...che mi ha riscontrato dopo una tac, sinusite e rinite vasomotoria e mi hanno mandato dal maxillo facciale.
Il chirurgo maxillo facciale dopo la visita ha evidenziato click mandibolare e sindrome algico disfunzionale dell'atm e mi ha mandato a fare una visita ortodontica.
Fatta la visita,mi hanno mandato dallo gnatologo e consigliato una visita neurologica.
Sono andata dallo gnatologo..che mi ha confermato la necessità di una visita neurologica e mi hanno detto che la situazione è un po' complessa.
Marcata sintomatologia alla palpazione del muscolo pterigoideo e dello sternocleidomastoideo.
Mi hanno consigliato di fare una serie di esami( solo due teleradiografie da fare autonomamente in esterna) e una successiva terapia,da loro in struttura ospedaliera ad un prezzo molto alto.
Ovviamente io non posso sostenere una spesa del genere,considerando tutte le altre spese che già devo affrontare.
Chiedo aiuto a voi,sperando in un riscontro, cosa posso fare per stare un po' meglio?
Farò il consulto neurologico ,ma avevo pensato ad un osteopata?
Potrebbe aiutarmi?
Grazie e scusatemi per le tante parole,ma sono in piena crisi di dolore e mi sento un po' disperata.
Da qualche anno ho una sintomatologia molto dolorosa che riguarda occhio, sopracciglio,tempia e collo,tutto al lato destro.
Dolore atroce sia alla palpazione che non.
Ho fatto visita otorinolaringoiatria...che mi ha riscontrato dopo una tac, sinusite e rinite vasomotoria e mi hanno mandato dal maxillo facciale.
Il chirurgo maxillo facciale dopo la visita ha evidenziato click mandibolare e sindrome algico disfunzionale dell'atm e mi ha mandato a fare una visita ortodontica.
Fatta la visita,mi hanno mandato dallo gnatologo e consigliato una visita neurologica.
Sono andata dallo gnatologo..che mi ha confermato la necessità di una visita neurologica e mi hanno detto che la situazione è un po' complessa.
Marcata sintomatologia alla palpazione del muscolo pterigoideo e dello sternocleidomastoideo.
Mi hanno consigliato di fare una serie di esami( solo due teleradiografie da fare autonomamente in esterna) e una successiva terapia,da loro in struttura ospedaliera ad un prezzo molto alto.
Ovviamente io non posso sostenere una spesa del genere,considerando tutte le altre spese che già devo affrontare.
Chiedo aiuto a voi,sperando in un riscontro, cosa posso fare per stare un po' meglio?
Farò il consulto neurologico ,ma avevo pensato ad un osteopata?
Potrebbe aiutarmi?
Grazie e scusatemi per le tante parole,ma sono in piena crisi di dolore e mi sento un po' disperata.
Buonasera
Innanzitutto, sono spiacente per la sua condizione di salute.
Forse, losteopatia potrebbe aiutarla, ma è necessaria una visita in presenza.
Cordialmente
Innanzitutto, sono spiacente per la sua condizione di salute.
Forse, losteopatia potrebbe aiutarla, ma è necessaria una visita in presenza.
Cordialmente
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve mi dispiace che sia entrata in questo vortice di questa lungo percorso terapeutico .....
Indubbiamente ha fatto bene a seguire i consigli dei professionisti che però aime non ho capito perché nessuno ha fatto nulla....se ha un click mandibolare essendo andata da uno gnatologo e ortodonzista la prima cosa a cui penso perché non le hanno dato un bite? Bisogna approfondire per capirne j motivi. L'osteopatia spesso risolve problemi di questo tipo ma bisogna vedere se il suo problema nasce davvero da queste ipotesi diagnostiche che hanno fatto.....di certo i sintomi si potranno attenuare ma laddove ci sia una causa conclamata legata ad esempio ad una deformazione articolare dovuto alle sue problematiche autoimmuni....etc... li, l'osteopatia ha dei poteri limitati ....ma per poterlo capire lo si può fare solamente con una visita.
Spero di esserle stato d'aiuto.
Cordialmente
Osteopata Davide Savoia
Indubbiamente ha fatto bene a seguire i consigli dei professionisti che però aime non ho capito perché nessuno ha fatto nulla....se ha un click mandibolare essendo andata da uno gnatologo e ortodonzista la prima cosa a cui penso perché non le hanno dato un bite? Bisogna approfondire per capirne j motivi. L'osteopatia spesso risolve problemi di questo tipo ma bisogna vedere se il suo problema nasce davvero da queste ipotesi diagnostiche che hanno fatto.....di certo i sintomi si potranno attenuare ma laddove ci sia una causa conclamata legata ad esempio ad una deformazione articolare dovuto alle sue problematiche autoimmuni....etc... li, l'osteopatia ha dei poteri limitati ....ma per poterlo capire lo si può fare solamente con una visita.
Spero di esserle stato d'aiuto.
Cordialmente
Osteopata Davide Savoia
Buonasera,
l'osteopatia può darle veramente un buon supporto per quanto concerne i problemi legati all'ATM e le problematiche ad essa legate, quindi si le consiglio un buon professionista con il quale iniziare un percorso che le darà sicuramente giobamento.
Cordiali saluti
l'osteopatia può darle veramente un buon supporto per quanto concerne i problemi legati all'ATM e le problematiche ad essa legate, quindi si le consiglio un buon professionista con il quale iniziare un percorso che le darà sicuramente giobamento.
Cordiali saluti
Buonasera, come detto dai colleghi dovrebbe farsi vedere in una visita in presenza, con esami in mano si possono effettuare dei test.
Ci tenga aggiornati
Dott Francesco Fanciullo
Ci tenga aggiornati
Dott Francesco Fanciullo
Buongiorno, a causa del tipo di patologie di cui sta soffrendo, la sua sintomatologia potrebbe in futuro diventare più sporadica. L'osteopatia con un approccio Neurovegetativo potrebbe aiutarla molto.
Per altri chiarimenti non esiti a contattarmi
Per altri chiarimenti non esiti a contattarmi
Buongiorno
Mi dispiace per questa sua situazione ormai cronica che le crea molti disagi.
Faccia ulteriori approfondimenti, il problema del click mandibolare non è stato preso in carico dallo gnatologo?
Con l'osteopatia molti disturbi legati alla malocclusione possono essere risolti totalmente o in parte e quindi molti sintomi associati possono essere attenuati. Per comprendere meglio le consiglio una visita da un'osteopata oltre agli ulteriori accertamenti.
Buona giornata
Alessandra Ferracci
Mi dispiace per questa sua situazione ormai cronica che le crea molti disagi.
Faccia ulteriori approfondimenti, il problema del click mandibolare non è stato preso in carico dallo gnatologo?
Con l'osteopatia molti disturbi legati alla malocclusione possono essere risolti totalmente o in parte e quindi molti sintomi associati possono essere attenuati. Per comprendere meglio le consiglio una visita da un'osteopata oltre agli ulteriori accertamenti.
Buona giornata
Alessandra Ferracci
Senza entrare nei dettagli, credo che l'osteopatia possa aiutarla almeno ad attenuare il dolore.
Spesso riusciamo ad inquadrare il problema quando tanti specialisti se lo rimpallano.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Buona giornara
Spesso riusciamo ad inquadrare il problema quando tanti specialisti se lo rimpallano.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Buona giornara
La situazione è senza dubbio complessa, le consiglio una visita con un osteopata per una valutazione.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Buongiorno,
mi spiace per la situazione, quello che le posso consigliare è di rivolgersi ad un Osteopata per darle un aiuto a 360° gradi.
Cordiali saluti
mi spiace per la situazione, quello che le posso consigliare è di rivolgersi ad un Osteopata per darle un aiuto a 360° gradi.
Cordiali saluti
Buonasera, ci sono i parametri per valutare la sua situazione in seguito ad una accurata valutazione della sintomatologia riportata nel recettore stomatognatico.
La presenzialità, viste le pregresse patologie, risulta indispensabile ma al bisogno la invito ad effettuare una consulenza online.
La presenzialità, viste le pregresse patologie, risulta indispensabile ma al bisogno la invito ad effettuare una consulenza online.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 20 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera sicuramente senza poterla valutare non è facile inquadrare il caso. Faccia sicuramente prima la visita neurologica che è la cosa più importante e poi eventualmente in accordo con il medico sicuramente l'osteopatia potrebbe costituire un valido aiuto. Eventualmente le consiglio anche un'altra valutazione ortodontica funzionale che tenga conto di tutti i fattori che possano condizionare l'occlusione. Eventualmente se ha piacere mi contatti che a seconda di dove si trova magari posso consigliarle alcuni professionisti. Saluti
Buongiorno, le consiglio di effettuare un trattamento Osteopatico in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e risolvere il suo problema.
Buongiorno, innanzitutto mi dispiace per la sua condizione, ho in cura alcuni pazienti fibromialgici e capisco la non facile situazione in cui si trova.
Comunque sì l'osteopatia può esserle utile nel suo caso quindi si affidi ad un collega per intraprendere un percorso terapeutico
Comunque sì l'osteopatia può esserle utile nel suo caso quindi si affidi ad un collega per intraprendere un percorso terapeutico
Buongiorno,
innanzitutto mi dispiace per la sua condizione e per il difficile iter diagnostico che ha dovuto affrontare fino ad ora. In casistiche come queste e se le ipotesi diagnostiche sono corrette, l'osteopatia può fornire un grande aiuto per la risoluzione di una buona parte di questi dolori. Per entrare più nel dettagli sarebbe necessario visionare gli esami strumentali effettuati e svolgere una visita osteopatica di persona.
Se ha qualsiasi altra domanda, non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti
innanzitutto mi dispiace per la sua condizione e per il difficile iter diagnostico che ha dovuto affrontare fino ad ora. In casistiche come queste e se le ipotesi diagnostiche sono corrette, l'osteopatia può fornire un grande aiuto per la risoluzione di una buona parte di questi dolori. Per entrare più nel dettagli sarebbe necessario visionare gli esami strumentali effettuati e svolgere una visita osteopatica di persona.
Se ha qualsiasi altra domanda, non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti
Buon giorno, la condizione descritta sembra rientrare nelle ipotesi fornitele dai professionisti contattati. Tuttavia, dato il click mandibolare (seppur non trattato dal suo gnatologo), penso sia presente anche una sensibilizzazione del nervo trigemino (che innerva le porzioni del capo e del collo da lei descritte) e che innerva anche la capsula temporo-mandibolare, dove risiede il click mandibolare. Pertanto il trattamento osteopatico può essere un valido aiuto per quanto riguarda la sua condizione, tuttavia per capire quanto sia effettivamente complessa la situazione è necessaria una visita in loco al fine di avere maggiori informazioni.
Detto questo, le auguro veramente una rapida risoluzione della sua sintomatologia che immagino le stia causando non pochi dispiaceri.
Cordialmente, Andrea Castiglione.
Detto questo, le auguro veramente una rapida risoluzione della sua sintomatologia che immagino le stia causando non pochi dispiaceri.
Cordialmente, Andrea Castiglione.
Buongiorno, è difficile darle una risposta senza svolgere un'attenta valutazione e anamnesi; le consiglio di prenotare una visita osteopatica in modo da poter valutare con l'osteopata quale sia la miglior strategia per ridurre la sua sintomatologia e risolvere la sua condizione.
Cordiali Saluti.
Cordiali Saluti.
Buongiorno, ha fatto sicuramente bene a fare le diverse visite specialistiche. Comunque si l’osteopatia tratta click mandibolari, disfunzioni all’ATM, rivolgendosi ad un osteopata l’aiuterebbe a ridurre il suo dolore. Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 65 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, sicuramente il suo problema è complesso, vista la necessità di valutazione da parte di diversi specialisti. Il mio consiglio è di effettuare gli ultimi esami prescritti e la visita neurologica (possibilmente in un centro specializzato nelle cefalee), e di chiedere direttamente al neurologo la possibilità nel suo caso di effettuare la terapia osteopatica. In molte disfunzioni dell'ATM il trattamento osteopatico riesce a ridurre molto il dolore, ma non avendo un quadro completo della sua situazione è difficile dirle se il trattamento sia indicato o meno nel suo caso; per questo, le consiglio di chiederlo direttamente allo specialista che la visiterà, che sicuramente avrà un'idea più chiara della sua condizione. Cordiali saluti, Umberto Parola
Salve, comprendo il disagio fisico ed emotivo legato a questo lungo iter diagnostico ma credo che sia importante comprendere che si è arrivati ad una conclusione ovvero che sia necessario interessarsi dell' apparato della bocca. Tramite l' Osteopatia si potrebbe iniziare a fare un po' di luce su questa situazione di dolore che avverte iniziando a lavorare sulle tensioni che si sono sviluppate e dandole quindi quel sollievo che almeno momentaneamente sarà necessario. Per il resto facendo la valutazione Osteopatica sarà poi il collega a indirizzarla in questo percorso terapeutico. Abbia fiducia nel suo osteopata e vedrà che andrà meglio.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Buongiorno, mi spiace molto per la sua situazione. L'osteopatia può essere efficace per trattare problematiche dell'ATM in sinergia con altri professionisti di quel settore come odontoiatri ecc. Tutto questo viene consigliato per avere una valutazione generale a 360° da più punti di vista professionali, in modo tale da eliminare il prima possibile la sua condizione dolorosa. Spero di essere stato chiaro, cordiali saluti.
Salve,
le visite che ha svolto sono corrette. Un avolta esclusa una patologia legata a questa sintomatologia, sicuramente una visita osteopatica potrebbe aiutarla. Scegliendo un osteopata esperto/a e scrupoloso/a.
le visite che ha svolto sono corrette. Un avolta esclusa una patologia legata a questa sintomatologia, sicuramente una visita osteopatica potrebbe aiutarla. Scegliendo un osteopata esperto/a e scrupoloso/a.
Buongiorno, le consiglio una visita osteopatica in modo tale da poter cercare di ritrovare l'equilibro psico-fisico perso: sicuramente fibromialgia e problematiche all'ATM provocano problemi muscolo scheletrici a volte invalidanti. Resto a disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti, anche attraverso una consulenza online.
Dott. Mattia Giavazzi
Dott. Mattia Giavazzi
Buongiorno, sembra un quadro molto complesso che potrebbe non essere risolvibile con l'osteopatia. Se effettivamente ci sono rami nervosi infiammati, il percorso proposto dal neurologo è probabilmente il più raccomandabile. A presto!
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.