Salve, Sono una donna di 34 anni e durante la mia prima gravidanza ho sofferto di gonfiore e torpor
3
risposte
Salve,
Sono una donna di 34 anni e durante la mia prima gravidanza ho sofferto di gonfiore e torpore a mani e piedi. Ho partorito (con parto cesareo) a fine Ottobre e ho ancora i piedi gonfi e doloranti. Da cosa può essere dovuto? Passerà o è necessario fare una cura?
Grazie
Sono una donna di 34 anni e durante la mia prima gravidanza ho sofferto di gonfiore e torpore a mani e piedi. Ho partorito (con parto cesareo) a fine Ottobre e ho ancora i piedi gonfi e doloranti. Da cosa può essere dovuto? Passerà o è necessario fare una cura?
Grazie
![Dott.ssa Giuseppina Di Stefano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1eb548/1eb54811b64eb234725820bb446369b4_small_square.jpg)
Buongiorno, la gravidanza a causa di cambiamenti ormonali può portare a gonfiore sia delle mani sia dei piedi anche per variazioni circolatorie. Se perdurano però bisogna fare prima di tutto una visita fisiatrica o reumatologica. Lo specialista sa indicare che esami fare eventualmente e quindi la terapia appropriata per lei.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Antonio Picone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/13aae0/13aae093df8bdde92f4f758b352f0331_small_square.jpg)
Buongiorno, durante la gravidanza si verificano alterazioni funzionali che possono determinare neuropatie e alterazioni della circolazione, le quali persistono anche dopo la gravidanza. Una visita medica saprà indirizzarla verso indagini diagnostiche più appropriate.
buona giornata.
buona giornata.
![Dott.ssa Liliana Sechi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/03f010/03f010e859e56c2c34224d490c624ed6_small_square.jpg)
Buongiorno. Concordo con i colleghi. Probabilmente si tratta di aver pazienza per un quadro destinato lentamente a risolversi spontaneamente ma conviene farsi vedere da un medico. Utile muoversi in acqua con nuoto o aquagym in modo da rilassare e tonificare le gambe producendo contemporaneamente un effetto di "idromassaggio" utile oltre che piacevole.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.