Salve sono un uomo di 37 anni. Sono diversi mesi almeno 6 che ho un problema di sangue nello sperma.

2 risposte
Salve sono un uomo di 37 anni. Sono diversi mesi almeno 6 che ho un problema di sangue nello sperma. Mi sono rivolto al mio urologo e ho fatto tutti i controlli del caso. Prima visita con tastazione testicoli e prostata e il medico ha notato la prostata ingrossata leggermente ma mi ha dato solo integratori. Intanto mi ha fatto fare le Analisi del sangue e delle urine, esito regolare. Con ecografia e era tutto ok. Poi dopo un mese ho fatto psa e citologico ( che ho dovuto ripetere più volte per avere un esito) e anche qui tutto negativo. Poi cistoscopia e anche qui tutto regolare. Poi una tac con contrasto addominale alle vie urinarie e si è evidenziata solamente la prostata leggermente ingrossata e infiammata. Il medico non mi ha dato cure e mi ha detto che il sangue nello sperma può durare molto tempo e che è solamente il sintomo della prostata infiammata. Dalla tac sono passati 2 mesi e io ancora ho presenza di questo sangue. Volevo sapere se è normale così o potrebbero esserci altre cause tipo infezioni o altro che potrebbe non aver considerato il medico. Grazie
Buona sera.
Per escludere infezioni all’apparato urogenitale potrebbe eseguire l’esame colturale del liquido seminale e/o tampone uretrale.

Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
La questione è presumibilmente la sottovalutazione della condizione congestizio-infiammatoria pelvico-prostatica operata dall'urologo che ha inoltre minimizzato la situazione. Impossibile che una ben eseguita ecografia doppler pelvico-prostatica non abbia dimostrato problemi e il fatto che sia risultata una prostata ingrossata (quale il volume e i diametri?) ma non attentamente definita nella strututra e vascolarizzazione sta a dimostrarlo: il sanguonamento è facile che derivi da rotture di microvasi che poi sanguonano con l'ejaculazione che mette sotto sforzo la prostata. Esami del sangue tutto regolare... ok... ma quali? Ovvio che la via urinaria fosse indenne: il sangue è nello sperma. Non è questionei di infezioni ma di disfunzione che ha ragioni sia genitali che, più probabilmente generali, che nessuno ha valutato. Ora le serve un ottimo andrologo che riveda con attenzione quanto ha fatto e che con altrettanta attenzione svolga finalmente i dovuti esami genitali (ecografia doppler pelvico-prostatica e testicolare, analisi base dello sperma, coltura differenziale del secreto prostatico estratto e dell’urina) e generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, cardio-coronarico-vascolare, fisico e stressogeno), così da definire il quadro e attivare la adeguata strategia terapeutica.

Esperti

Marco Antonio Gatto

Marco Antonio Gatto

Psicologo clinico, Psicologo

Alliste

Francesco Pezzodipane

Francesco Pezzodipane

Psicologo clinico, Psicoterapeuta, Psicologo

Roma

Sara Bosio

Sara Bosio

Psicologo clinico, Neuropsicologo, Psicologo

Brugherio

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Riccardo Tripodi

Riccardo Tripodi

Ginecologo, Internista, Medico di medicina generale

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 24 domande su Disturbi sessuali
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.