Salve, sono un ragazzo di 35 anni con ipogonadismo primario. Sono in terapia con testosterone undeca

1 risposte
Salve, sono un ragazzo di 35 anni con ipogonadismo primario. Sono in terapia con testosterone undecanoato ogni 11 settimane. Quando inizio un ciclo fino alla sesta settimana circa sto bene poi inizio a sentire un calo prestazionale sia fisico che mentale. Per togliermi il dubbio ho eseguito un esame per conto mio a 5,5 settimane (esattamente a metà tempo) dall'inizio del nuovo ciclo ed è risultato un testosterone totale di 14,5 nmol/l, testosterone libero 48,8 pg/ml, estradiolo 22,9 pg/ml. Secondo le mie sensazioni di astenia, difficoltà di recupero e calo della concretrazione unite a ricerche che riportano che per la mia età il livello di testosterone medio si dovrebbe aggirare intorno a 21 nmol/l, vorrei chiedere: è plausibile pensare che il non ottimale livello di testosterone a metà ciclo sia possibilmente ancora piu basso nelle settimane successive fino alla undicesima compromettendo il mio stato di benessere generale e che quindi sia opportuno (se possibile) aumentare il dosaggio, o ridurre l'intervallo di 11 settimane, o integrare almeno nell'ultimo periodo con un "rabbocco" in maniera da offrirmi una copertura terapeutica costante senza grossi sbalzi? Grazie
Prof. Marco Bonomi
Endocrinologo, Andrologo
Meda
Devi rivolgerti al tuo endocrinologo di riferimento per verificare con lui i tuoi livelli ormonali e decidere se necessario fare qualche cambio nella terapia. Il calo dei livelli di testosterone undecanoato sono lenti nel tempo. Andrebbe visto il valore in 11° settimana per vedere se ancora dentro nei range o meno. Se lo desideri posso visitarti presso Istituto Auxologico Italiano. Per le prenotazioni puoi fare riferimento alla pagina web dell'Istituto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.