Salve sono un ragazzo di 30 anni il colesterolo a 220 e i trigliceridi a 329 come posso risolvere il
12
risposte
Salve sono un ragazzo di 30 anni il colesterolo a 220 e i trigliceridi a 329 come posso risolvere il problema? Grazie
Buongiorno, per elevati livelli di colesterolo e trigliceridi sicuramente il primo intervento è quello nutrizionale. Una sana e corretta alimentazione personalizzata può con migliorare tantissimo questi livelli (se non ci sono altr cause). Quindi le consiglio di rivolgersi quanto prima ad un nutrizionista per una consulenza. Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi. Cordiali Saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, per risolvere il problema necessiterebbe di un'accurata consulenza nutrizionale.
Se desidera posso aiutarla.
Cordiali Saluti
Se desidera posso aiutarla.
Cordiali Saluti
le informazioni che lei offre sono troppo scarse per poter dare una risposta alla domanda, alla sua età valori di colesterolo e trigliceridi elevati possono essere sinonimo di " cattivo" comportamento alimentare ma anche di qualche patologia poco espressa in altro modo ( tiroide?) o di una problematica familiare( genetica) correlata a un alterato metabolismo dei grassi. Le consiglio di consultare uno specialista per approfondire il problema sul piano clinico e stabilire il miglior approccio terapeutico per lei.
Buongiorno, le suggerisco una visita con un medico nutrizionista, che può fare una valutazione completa di tipo internistico per decidere il percorso terapeutico più appropriato.
Salve,
Assolutamente intervento nutrizionale è indicato!
Assolutamente intervento nutrizionale è indicato!
Buongiorno.
Prima di intraprendere un percorso nutrizionale specifico, le consiglio di effettuare una visita da un medico lipidologo al fine di valutare le cause dell'aumento di colesterolo e trigliceridi, se di origine metabolica (famigliare) o alimentare.
Cordialmente
Marco Tesini
Prima di intraprendere un percorso nutrizionale specifico, le consiglio di effettuare una visita da un medico lipidologo al fine di valutare le cause dell'aumento di colesterolo e trigliceridi, se di origine metabolica (famigliare) o alimentare.
Cordialmente
Marco Tesini
Buongiorno il primo step è quello nutrizionale, consulti un medico dietologo della sua città con cui intraprendere una dieta personalizzata per poi valutare andamento dei valori con la dieta .cordialmente . Laura Carabelli
Corretto stile di vita in primis (alimentazione e sport aerobico).
Eviti atri fattori di rischio cardiovascolari (fumo, sovrappeso/obesità, diabete, ipertensione).
Faccia una visita dal suo curante per avere tutte le delucidazioni che merita.
Eviti atri fattori di rischio cardiovascolari (fumo, sovrappeso/obesità, diabete, ipertensione).
Faccia una visita dal suo curante per avere tutte le delucidazioni che merita.
Buongiorno, sarà risolutivo per il suo problema un adeguato intervento nutrizionale: la valutazione della storia clinica sua e della sua famiglia , del suo attuale stile di vita consentirà di adottare la migliore strategia per normalizzare i suoi parametri ematici e non solo...Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 55 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, la sua situazione mostra un'effettiva ipercolesterolemia, ma niente di irrisolvibile. E' necessario un piano nutrizionale personalizzato adatto alle sue esigenze giornaliere, inoltre un piano di integrazione personalizzato basato su riso rosso ed omega 3 potrebbero aiutarsi a risolvere il problema velocemente. Inoltre consigliato un piano di allenamento personalizzato. Per qualsiasi domanda o dubbio non esiti a contattarmi. Buona giornata
Sicuramente uno stile di vita sano (corretta alimentazione ed adeguata attività sportiva) l'aiuterebbe a migliorare il profilo lipidico. Tuttavia, data la giovane età e l'eziologia incerta della dislipidemia (familiarità? scorretto stile di vita?) sarebbe opportuno effettuare un'anamnesi accurata ed una una visita in un centro per le dislipidemie al fine di valutare la vera natura dei valori ematochimici per i quali ha chiesto consiglio
Salve! Sicuramente il primo intervento è un piano dietoterapico specifico per la sua condizione con eventuale integrazione nutraceutica e attvità fisica. Tuttavia per valutare la necessità di iniziare sin da subito terapia farmacologica, è necessario valutare la presenza di altri fattori di rischio cardio-vascolari, la familiarità, etc. Le consiglio, per iniziare, di parlarne con il suo medico curante. Saluti!
Esperti
Domande correlate
- Buonasera ho fatto le analisi del sangue e tutti i risultati sono nella norma, tranne colesterolo: totale 234; LDL 134; Hdl 73,4. Prendo integratore cardiolipid plus. Chiedo un parere. Grazie
- Salve. Sono un uomo di 49 anni e soffro di ipertrigliceridemia da venti anni circa, con valori intorno a 700-800, e sebbene da allora prendo due capsule al giorno di Eskim 1000 non sono mai riuscito a farli scendere sotto i 500. Di conseguenza c'è uno spostamento di colesterolo totale pari a 260 circa.…
- Buongiorno, ho 53 anni e ho da tempo valori elevati di colesterolo totale (250/300), nonostante abbia modificato la dieta restringedola principalmente a verdura, pesce, legumi, cereali. Ho tuttavia un regime alimentare particolare (sicuramente non corretto) che si basa sul digiuno nel corso della settimana…
- Buonasera e grazie a coloro i quali mi risponderanno. Ho effettuato dei test per il colesterolo e mi risultano i valori di colesterolo "totale" e " cattivo " al di sotto del valore di limite, rientrando perfettamente nel range, mentre il colesterolo buono, purtroppo, molto basso rispetto la soglia…
- Buonasera, da sempre ho il colesterolo totale alto e per fortuna anche quello buono e mi avevano sempre detto che fino a che il rapporto è bilanciato non ci sono problemi ... ora però sono preoccupata perché è decisamente alto: ho 304 di colesterolo totale, 102 di HDL .. i trigliceridi sono 61 e s-glucosio…
- Slave sono un ragazzo di 26 anni, sono un gia un paio d'anni che faccio le analisi del sangue e ho il colesterolo alto questa volta ho toccato i 304 e la cosa mi preoccupa moltissimo i valori di hdl sono 61 e trigliceridi 112 diciamo che gli altri valori vadino anche bene al di fuori del colesterolo…
- Salve mi chiamo Beatrice ho 55 anni altezza 170 colesterolo totale 291 HDL 76 trigliceridi 242 vitamina D 12 ves 11 tiroxina libera 0.89 glicemia 97 non sto usando nessuna medicina ma solo una dieta non molto rigida ho eliminato i grassi fritture eccetera eccetera Vorrei qualche consiglio come mi trovi…
- Salve mi chiamo Emanuela, Sono una donna di 41 anni in sovrappeso purtroppo 110 kg, vita sedentaria,ho appena fatto gli esami del sangue. I risultati sono: Colesterolo LDL 135 Colesterolo totale 206 Colesterolo HDL 45 Trigliceridi 126 Glucosio 99 Beta 2 globuline 6.6 La mia dottoressa mi…
- Salve ho 50 anni ho fatto gli esami del Colesterolo e ho 319 di colesterolo totale , 65 hdl , 232 ldl e 112 trigliceridi , con il mangiare riesco a fare il moderato però abuso un po’ di alcolici , vino , cocktail , ecc ecc e’ quello il problema ? Sono messo molto male o con una buona dieta e riduzione…
- Ho 58 anni e ho il colesterolo totale 282,l'HDL a 48,e I trigliceridi 155, faccio 2/3 volte la settimana attività aerobica più passeggiate, a pranzo di solito mangio un piatto di pasta e basta.. di sera poca carne ed insalata o verdure bollite cavolo, verza, broccoli, ecc.. Qualche volta pesce o minestrone…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 111 domande su Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.