Salve sono un ragazzo di 30 anni il colesterolo a 220 e i trigliceridi a 329 come posso risolvere il

12 risposte
Salve sono un ragazzo di 30 anni il colesterolo a 220 e i trigliceridi a 329 come posso risolvere il problema? Grazie
Buongiorno, per elevati livelli di colesterolo e trigliceridi sicuramente il primo intervento è quello nutrizionale. Una sana e corretta alimentazione personalizzata può con migliorare tantissimo questi livelli (se non ci sono altr cause). Quindi le consiglio di rivolgersi quanto prima ad un nutrizionista per una consulenza. Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi. Cordiali Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, per risolvere il problema necessiterebbe di un'accurata consulenza nutrizionale.
Se desidera posso aiutarla.
Cordiali Saluti
le informazioni che lei offre sono troppo scarse per poter dare una risposta alla domanda, alla sua età valori di colesterolo e trigliceridi elevati possono essere sinonimo di " cattivo" comportamento alimentare ma anche di qualche patologia poco espressa in altro modo ( tiroide?) o di una problematica familiare( genetica) correlata a un alterato metabolismo dei grassi. Le consiglio di consultare uno specialista per approfondire il problema sul piano clinico e stabilire il miglior approccio terapeutico per lei.
Buongiorno, le suggerisco una visita con un medico nutrizionista, che può fare una valutazione completa di tipo internistico per decidere il percorso terapeutico più appropriato.
Salve,
Assolutamente intervento nutrizionale è indicato!
Buongiorno.
Prima di intraprendere un percorso nutrizionale specifico, le consiglio di effettuare una visita da un medico lipidologo al fine di valutare le cause dell'aumento di colesterolo e trigliceridi, se di origine metabolica (famigliare) o alimentare.
Cordialmente
Marco Tesini
Buongiorno il primo step è quello nutrizionale, consulti un medico dietologo della sua città con cui intraprendere una dieta personalizzata per poi valutare andamento dei valori con la dieta .cordialmente . Laura Carabelli
Corretto stile di vita in primis (alimentazione e sport aerobico).
Eviti atri fattori di rischio cardiovascolari (fumo, sovrappeso/obesità, diabete, ipertensione).
Faccia una visita dal suo curante per avere tutte le delucidazioni che merita.
Buongiorno, sarà risolutivo per il suo problema un adeguato intervento nutrizionale: la valutazione della storia clinica sua e della sua famiglia , del suo attuale stile di vita consentirà di adottare la migliore strategia per normalizzare i suoi parametri ematici e non solo...Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 55 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, la sua situazione mostra un'effettiva ipercolesterolemia, ma niente di irrisolvibile. E' necessario un piano nutrizionale personalizzato adatto alle sue esigenze giornaliere, inoltre un piano di integrazione personalizzato basato su riso rosso ed omega 3 potrebbero aiutarsi a risolvere il problema velocemente. Inoltre consigliato un piano di allenamento personalizzato. Per qualsiasi domanda o dubbio non esiti a contattarmi. Buona giornata
Sicuramente uno stile di vita sano (corretta alimentazione ed adeguata attività sportiva) l'aiuterebbe a migliorare il profilo lipidico. Tuttavia, data la giovane età e l'eziologia incerta della dislipidemia (familiarità? scorretto stile di vita?) sarebbe opportuno effettuare un'anamnesi accurata ed una una visita in un centro per le dislipidemie al fine di valutare la vera natura dei valori ematochimici per i quali ha chiesto consiglio
Salve! Sicuramente il primo intervento è un piano dietoterapico specifico per la sua condizione con eventuale integrazione nutraceutica e attvità fisica. Tuttavia per valutare la necessità di iniziare sin da subito terapia farmacologica, è necessario valutare la presenza di altri fattori di rischio cardio-vascolari, la familiarità, etc. Le consiglio, per iniziare, di parlarne con il suo medico curante. Saluti!

Esperti

Irene Tassinari

Irene Tassinari

Nutrizionista

Forlì

Alessia Giovannoni

Alessia Giovannoni

Nutrizionista

Firenze

Paola Maria Bini

Paola Maria Bini

Internista, Pediatra, Dietista

Genova

Liliana Ambrosella Gornati

Liliana Ambrosella Gornati

Dietologo, Medico di medicina generale, Internista

Milano

David Andrea Bernardi

David Andrea Bernardi

Diabetologo, Medico di medicina generale

Genova

Paolo Marchetti

Paolo Marchetti

Internista, Endocrinologo, Oncologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 111 domande su Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.