Salve sono sempre la ragazza che ha scritto prima. Grazie mille per le risposte date Non nego che
20
risposte
Salve sono sempre la ragazza che ha scritto prima.
Grazie mille per le risposte date
Non nego che in questo periodo sono sotto stress e in ansia per gli esami ho già fatto analisi e visite ma il Dottore ha detto che va tutto bene però continuo ad avere qualche momento della giornata sbalzi d'umore e ansia .
Grazie mille per le risposte date
Non nego che in questo periodo sono sotto stress e in ansia per gli esami ho già fatto analisi e visite ma il Dottore ha detto che va tutto bene però continuo ad avere qualche momento della giornata sbalzi d'umore e ansia .
Salve, come scritto precedentemente, ribadisco che possa essere importante intraprendere un percorso psicologico per indagare cause origini e fattori di mantenimento dei suoi sintomi e trovare strategie utili per fronteggiare le situazioni particolarmente problematiche onde evitare che la situazione possa irrigidirsi.
In bocca al lupo per i suoi esami.
cordialmente, dott FDL
In bocca al lupo per i suoi esami.
cordialmente, dott FDL
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, se vuole alla cura farmacologica può affiancare un percorso con un professionista al fine di valutare i fattori scatenanti del disagio che vive ( da quanto tempo lo amo? c’è stata una particolare situazione un particolare pensiero che lo ha innescato?) fattori fattori di mantenimento (in quali stazioni si manifesta questo disagio? Quali pensieri amo in quel momento? Quali conseguenze teme che potrebbero accadere?)
Un percorso con un professionista può aiutarla a comprendere meglio il suo disagio Ed affrontarlo nel miglior modo possibile. Cordiali saluti Dottor Luca Ferretti
Un percorso con un professionista può aiutarla a comprendere meglio il suo disagio Ed affrontarlo nel miglior modo possibile. Cordiali saluti Dottor Luca Ferretti
Cara utente, come già precedentemente detto un percorso con un professionista potrebbe fornirle le risposte alle sue domande. Rimango a disposizione, un caro saluto. Dott.ssa Carlotta V. Cerioli
Salve, non ho letto il messaggio precedente, comunque le suggerisco di distinguere il va tutto bene del medico da un disagio di tipo psicologico, per quest'ultimo può chiedere una consulenza specifica e valutare le possibilità.
Saluti
Saluti
Salve,
gli sbalzi d'umore e l'ansia sono il sintomo e il segnale di un disagio profondo che va necessariamente esplorato al'interno di un percorso psicologico. Ti consiglio di fare qualche colloquio iniziale per capire meglio la situazione. Un saluto.
gli sbalzi d'umore e l'ansia sono il sintomo e il segnale di un disagio profondo che va necessariamente esplorato al'interno di un percorso psicologico. Ti consiglio di fare qualche colloquio iniziale per capire meglio la situazione. Un saluto.
Buongiorno, credo sia necessario affiancare anche un percorso psicologico che l'aiuta ad affrontare questo momento particolare e far fronte in maniera più adattiva e funzionale alla sua ansia. Potrà solo che giovarne e magari riuscirà anche a capire il perché di questo aumento di peso per lei anomalo!
Saluti
Saluti
Salve, sono d'accordo con i colleghi, valuti anche il percorso psicologico.
Buona giornata.
Dott. Fiori
Buona giornata.
Dott. Fiori
Salve. Non ho letto la domanda precedente ma sbalzi di umore e ansia nascondono una insoddisfazione profonda, un percorso psicoterapeutico puo aiutarla ad indagarne le cause e a stimolare la fiducia in se stessa che le permetterà di vivere con più leggerezza. Distinti saluti
Salve, molto spesso è normale sentire ansia in periodi particolari della vita o in situazioni stressanti della vita quotidiana come ad esempio gli esami. Imparare tecniche e strategie mirate per gestire l'ansia può farci sentire più sicuri di noi stessi e più soddisfatti, ci rende predisposti anche a goderci quello che di bello può capitarci.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dalle sue parole sembra attraversare un momento davvero particolare che meriterebbe di essere condiviso. I suoi vissuti, anch'essi così importanti e delicati, necessiterebbero di essere ascoltati e approfonditi in un contesto terapeutico, certamente un percorso psicologico la aiuterebbe a fare chiarezza e ad affrontare questo momento. La psicoterapia è prima di tutto un viaggio, un'esplorazione di noi stessi con la compagnia di qualcuno a cui affidarsi e su cui poter contare che può aiutarci a conoscerci meglio, a sondare parti di noi emozioni, pensieri, prospettive ancora sconosciuti che è arrivato il momento di incontrare. Le suggerisco di valutare l'inizio di un percorso di terapia con la compagnia di qualcuno che si sintonizzi al meglio con le sue necessità e aspettative, in caso mi trova disponibile ad riceverla (attraverso la video-consulenza online) e, se mi permette, la invito con piacere a ritagliarsi qualche minuto per leggere la mia descrizione presente su questa piattaforma e farsi una prima idea di me del mio approccio; se la lettura le piacerà e se la motiverà a mettersi in gioco (scegliere di affrontare il nostro dolore è una scelta molto coraggiosa e una scommessa su noi stessi!), mi troverà felice di accoglierla. Resto a sua disposizione e, se vuole, la aspetto. Un gentile saluto
Carissima, proprio nei momenti difficili che ognuno di noi può attraversare, può essere di grande sostegno condividere le ansie e le paure con un professionista in grado di poterla sostenere in uno spazio protetto al fine di raggiungere il benessere psicologico che merita. Cordiali saluti Dott.ssa Serena Sciortino
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Senz'altro i miei colleghi le hanno fornito giuste osservazioni, non sottovaluti la scelta di iniziare un percorso psicologico.
Saluti
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Saluti
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Concordo con i colleghi che le hanno già risposto. L'ansia è uno stato di disconnessione tra mente e corpo che la allontana dai benefici di vivere pienamente e felicemente il presente. Le suggerisco un percorso di mindfulness per esercitare questa capacità e sviluppare la sua resilienza.
cordiali saluti Dott.ssa Monica Grassi
cordiali saluti Dott.ssa Monica Grassi
Buongiorno cara, hai considerato la possibilità di ritagliare uno spazio per condividere l'ansia e gli sbalzi emotivi all'interno di un contesto psicologico? Potrebbe essere prezioso ed utile contenere e verbalizzare quanto stai vivendo. Rimango a disposizione, un saluto
Buonasera,
quando qualcosa inizia ad incidere significativamente in modo negativo nella nostra vita, nonostante a livello medico tutto vada (per fortuna) bene, quindi avendo escluso qualsiasi causa organica, è bene prendere in mano la situazione rivolgendosi ad uno specialista. Mi creda che non è un'ipotesi da sottovalutare, quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a dirci che c'è qualcosa che non va è necessario dar loro ascolto, per non andare con il tempo incontro ad uno stato di stress, inteso proprio come "sofferenza psicofisica" importante. Può rivolgersi al servizio pubblico oppure contattare uno specialista privatamente, ma le suggerisco davvero di affrontare la sua situazione di disagio.
Un cordiale saluto,
Dott.ssa Giulia Casole
quando qualcosa inizia ad incidere significativamente in modo negativo nella nostra vita, nonostante a livello medico tutto vada (per fortuna) bene, quindi avendo escluso qualsiasi causa organica, è bene prendere in mano la situazione rivolgendosi ad uno specialista. Mi creda che non è un'ipotesi da sottovalutare, quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a dirci che c'è qualcosa che non va è necessario dar loro ascolto, per non andare con il tempo incontro ad uno stato di stress, inteso proprio come "sofferenza psicofisica" importante. Può rivolgersi al servizio pubblico oppure contattare uno specialista privatamente, ma le suggerisco davvero di affrontare la sua situazione di disagio.
Un cordiale saluto,
Dott.ssa Giulia Casole
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 1 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, penso che al momento attuale, rivolgersi ad uno psicologo potrebbe esserle di aiuto per fare chiarezza e avere maggiore comprensione del periodo e della difficoltà che sta vivendo. Qualora volesse, sono a disposizione. Un saluto, Dott. Alessandro D'Agostini
Salve,
ritengo che, avendo ottenuto tutte le risposte da un punto di vista medico, che le hanno fornito riscontro pratico, attualmente sarebbe utile per lei intraprendere un percorso psicoterapeutico che le possa offrire riscontro anche psicosomatico per ottenere altre risposte sulla sua situazione.
Resto a disposizione.
Cordiali saluti
dott.ssa Maria Carmela Rosa
ritengo che, avendo ottenuto tutte le risposte da un punto di vista medico, che le hanno fornito riscontro pratico, attualmente sarebbe utile per lei intraprendere un percorso psicoterapeutico che le possa offrire riscontro anche psicosomatico per ottenere altre risposte sulla sua situazione.
Resto a disposizione.
Cordiali saluti
dott.ssa Maria Carmela Rosa
Gentile utente, grazie per aver condiviso la sua situazione con noi. Capisco che gli esami possono essere una fonte significativa di stress e ansia, ed è perfettamente normale provare queste emozioni in momenti così impegnativi.
Anche se hai ricevuto rassicurazioni dal medico che fisicamente va tutto bene, i sintomi di cui parli possono essere legati allo stress emotivo e mentale. Gli sbalzi d'umore e l'ansia sono comuni quando ci troviamo sotto pressione.
Ricorda che è importante prenderti cura di te stessa, non solo dal punto di vista fisico, ma anche emotivo. Se trovi che l'ansia e gli sbalzi d'umore diventano troppo difficili da gestire, potrebbe essere utile parlare con uno psicoterapeuta. Un professionista può offrirti strumenti e strategie specifiche per affrontare questi momenti difficili.
Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti o semplicemente di parlare, non esitare a cercare supporto. Mi metto anche io a disposizione, anche in modalità online. Ti auguro il meglio per i tuoi esami e per il tuo benessere.
Dott.ssa Baldelli Marta
Anche se hai ricevuto rassicurazioni dal medico che fisicamente va tutto bene, i sintomi di cui parli possono essere legati allo stress emotivo e mentale. Gli sbalzi d'umore e l'ansia sono comuni quando ci troviamo sotto pressione.
Ricorda che è importante prenderti cura di te stessa, non solo dal punto di vista fisico, ma anche emotivo. Se trovi che l'ansia e gli sbalzi d'umore diventano troppo difficili da gestire, potrebbe essere utile parlare con uno psicoterapeuta. Un professionista può offrirti strumenti e strategie specifiche per affrontare questi momenti difficili.
Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti o semplicemente di parlare, non esitare a cercare supporto. Mi metto anche io a disposizione, anche in modalità online. Ti auguro il meglio per i tuoi esami e per il tuo benessere.
Dott.ssa Baldelli Marta
Se ancora soffre di disturbi di ansia le dico che potrebbe tranquillamente rivolgersi ad uno specialista per capire da dove arriva quest'ansia e per saperla gestire al meglio.
Noti che sensazioni ha quando lansia cresce...se sente qualche fastidio o dolore e poi faccia caso se succede in concomitanza di eventi specifici.
Noti che sensazioni ha quando lansia cresce...se sente qualche fastidio o dolore e poi faccia caso se succede in concomitanza di eventi specifici.
Buongiorno, la ringrazio per le informazioni date. Le posso consigliare un percorso psicologico in modo da vedere i motivi alla base che la fanno stare con l'ansia e l'umore deflesso, in modo da gestire meglio la situazione.
Rimango a sua disposizione,
dottoressa Andreozzi Jasmine
Rimango a sua disposizione,
dottoressa Andreozzi Jasmine
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.