Salve sono andata da una psicologa solamente 2 volte poi nn ci sono andata più ma nn e la psicologa
21
risposte
Salve sono andata da una psicologa solamente 2 volte poi nn ci sono andata più ma nn e la psicologa ha pagamento però vorrei andarci a quella psicolog secondi voi e una brutta cosa andarci dopo 1 anno e più???
![Dott.ssa Alessia D'Angelo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2cfbeb/2cfbeb472847d67de8879f0d2597ac75_small_square.jpg)
Gentile utente, non mi è molto chiara la dinamica. Tuttavia a prescindere da ciò, se sente di voler riprendere il percorso, può assolutamente farlo. Lavorerete insieme anche sul comprendere cosa accadde un anno fa, e cosa accade oggi per riprendere il percorso. Il collega o la collega accoglierà la sua richiesta senza giudicarla o valutarla. Se una anno fa dop due colloqui ha interrotto sicuramente accadde qualcosa dentro di lei. Parlarne sarà importante per la vostra alleanza terapeutica. Cordialmente Dott.ssa Alessia D'Angelo
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Erika Moretti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a5ae2f/a5ae2fc7e8d6e59c27e0fdb2864df68b_small_square.jpg)
Buongiorno,
Il percorso con il professionista è qualcosa che si costruisce, un lavoro che viene fatto gradualmente e che necessita di tempi propri e specifici. Se dopo questo anno trascorso ha sentito un rinnovato desiderio di riprendere ciò che è stato interrotto credo valga la pena sostenerlo, in quanto qualcosa si è mosso per lei nel transfert verso questa professionista. Tutto ciò che accade, all'interno e all'esterno della seduta, è parte stessa del lavoro terapeutico...
Un caro saluto,
EM
Il percorso con il professionista è qualcosa che si costruisce, un lavoro che viene fatto gradualmente e che necessita di tempi propri e specifici. Se dopo questo anno trascorso ha sentito un rinnovato desiderio di riprendere ciò che è stato interrotto credo valga la pena sostenerlo, in quanto qualcosa si è mosso per lei nel transfert verso questa professionista. Tutto ciò che accade, all'interno e all'esterno della seduta, è parte stessa del lavoro terapeutico...
Un caro saluto,
EM
![Dott.ssa Elena Sinistrero](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5c0b9d/5c0b9d73997131878a862f4bb7578d35_small_square.jpg)
Gentile utente, innanzitutto la ringrazio per aver condiviso con noi la sua esperienza! Riprendere un percorso è possibile e caldamente consigliato se ne sente il bisogno, provi a sentire la collega.
Nella speranza che questo confronto possa esserle utile, resto a disposizione anche online.
Un caro saluto.
Dott.ssa Elena Sinistrero
Nella speranza che questo confronto possa esserle utile, resto a disposizione anche online.
Un caro saluto.
Dott.ssa Elena Sinistrero
![Dott. Maurizio Di Benedetto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f1f3f8/f1f3f8c98401a4de2e38711f552f96f2_small_square.jpg)
Gentilissima, se sente questo bisogno non esiti, in quanto lo spazio del colloquio psicologico potrà solo che aiutarla a fare chiarezza dentro di lei. Si ricordi inoltre che un Professionista della salute psicologica, è lì come suo alleato per aiutarla nel suo percorso di esplorazione e comprensione.
A disposizione
Dott. Maurizio Di Benedetto
A disposizione
Dott. Maurizio Di Benedetto
![Dott.ssa Maria Carla del Vaglio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/cd1762/cd1762d6ed528aa2296c0eedb04645fb_small_square.jpg)
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
Psicologo, Psicologo clinico, Psicoterapeuta
Santa Maria Capua Vetere
Salve,
Non è assolutamente una brutta cosa tornare dalla psicologa dopo un anno o più. Anzi, è un segno di forza e di consapevolezza riconoscere che potrebbe aver bisogno di supporto e voler riprendere il percorso terapeutico. È del tutto normale avere momenti in cui si sente il bisogno di un supporto professionale, anche se è passato del tempo dall'ultima volta che ha visto la psicologa.
La psicologa sarà lì per aiutarla e non la giudicherà per il tempo trascorso. Può spiegare le ragioni per cui ha interrotto le sedute e cosa la spinge a tornare ora. Il terapeuta sarà lieto di riprendere il percorso con lei e di aiutarla a lavorare sui suoi bisogni attuali.
Non esiti a contattare la psicologa e fissare un appuntamento. Prendersi cura della propria salute mentale è sempre una decisione positiva.
Cordiali saluti.
Non è assolutamente una brutta cosa tornare dalla psicologa dopo un anno o più. Anzi, è un segno di forza e di consapevolezza riconoscere che potrebbe aver bisogno di supporto e voler riprendere il percorso terapeutico. È del tutto normale avere momenti in cui si sente il bisogno di un supporto professionale, anche se è passato del tempo dall'ultima volta che ha visto la psicologa.
La psicologa sarà lì per aiutarla e non la giudicherà per il tempo trascorso. Può spiegare le ragioni per cui ha interrotto le sedute e cosa la spinge a tornare ora. Il terapeuta sarà lieto di riprendere il percorso con lei e di aiutarla a lavorare sui suoi bisogni attuali.
Non esiti a contattare la psicologa e fissare un appuntamento. Prendersi cura della propria salute mentale è sempre una decisione positiva.
Cordiali saluti.
![Dott.ssa Giulia Lo Muto](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0f1458/0f14587d567fdf481af133e50dfbbd41_small_square.jpg)
Buongiorno, non è chiara neanche a me l'ultima parte del suo messaggio sul pagamento, ma a prescindere da ciò, se sente che è il momento giusto per riprendere il percorso, lo faccia.
Non c'è nulla di sbagliato in questo, ripartirete da dove vi siete lasciate magari e da cosa oggi l'ha fatta decidere di ricominciare.
Sicuramente il/la psicoterapeuta la accoglierà, gliene parli.
Un saluto
Non c'è nulla di sbagliato in questo, ripartirete da dove vi siete lasciate magari e da cosa oggi l'ha fatta decidere di ricominciare.
Sicuramente il/la psicoterapeuta la accoglierà, gliene parli.
Un saluto
![Dott.ssa Laura Bova](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f601f8/f601f8696552a8d5c1557d04c23d9832_small_square.jpg)
Buongiorno.
Sono sicura che la sua psicologa la accolga a braccia aperte così potrete analizzare assieme i motivi per cui l'hanno spinta a lasciare prematuramente e farne opportunità di crescita.
cordialmente
Sono sicura che la sua psicologa la accolga a braccia aperte così potrete analizzare assieme i motivi per cui l'hanno spinta a lasciare prematuramente e farne opportunità di crescita.
cordialmente
![Dott.ssa Tiziana Vecchiarini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8496ea/8496ea0288422ce29ecc287b13b0289f_small_square.jpg)
Ciao
Grazie per aver condiviso i tuoi pensieri e le tue preoccupazioni. Capisco che possa essere difficile riprendere il percorso terapeutico dopo una pausa, soprattutto se è trascorso un lungo periodo di tempo.
Voglio rassicurarti che non è affatto una brutta cosa tornare dalla tua psicologa dopo un anno o più. In realtà, è molto comune per le persone prendersi delle pause dalla terapia e poi decidere di riprenderla in un secondo momento. La cosa importante è che tu senta il bisogno e il desiderio di lavorare su te stessa e di affrontare le tue preoccupazioni.
Ecco alcuni punti da considerare:
1. Comunicazione Aperta: Quando torni dalla tua psicologa, spiegale perché hai interrotto le sessioni e cosa ti ha portato a decidere di riprenderle. Questo aiuterà a creare un contesto e a comprendere meglio le tue esigenze attuali.
2. Nessun Giudizio: I professionisti della salute mentale sono lì per aiutarti e sostenerti. Non ti giudicheranno per aver preso una pausa. Al contrario, apprezzeranno la tua decisione di tornare e lavorare su te stessa.
3. Obiettivi Terapeutici: Discuti dei tuoi obiettivi e delle tue aspettative per la terapia. Potrebbe essere utile riflettere su ciò che è cambiato nella tua vita durante l'anno di pausa e su cosa vorresti concentrarti ora.
4. Continuità del Percorso: Riprendere la terapia può aiutarti a costruire sulla base del lavoro già svolto. Anche se è passato del tempo, la tua psicologa avrà un quadro di riferimento sulla tua storia e potrà aiutarti a progredire ulteriormente.
Se senti che c'è qualcosa di specifico che vuoi affrontare o se semplicemente desideri un supporto continuo, tornare dalla tua psicologa è una decisione saggia e positiva per il tuo benessere emotivo e mentale.
Se hai altre domande o preoccupazioni, sono qui per aiutarti.
Sono disponibile anche online
Un caro saluto
Dott. Tiziana Vecchiarini
Grazie per aver condiviso i tuoi pensieri e le tue preoccupazioni. Capisco che possa essere difficile riprendere il percorso terapeutico dopo una pausa, soprattutto se è trascorso un lungo periodo di tempo.
Voglio rassicurarti che non è affatto una brutta cosa tornare dalla tua psicologa dopo un anno o più. In realtà, è molto comune per le persone prendersi delle pause dalla terapia e poi decidere di riprenderla in un secondo momento. La cosa importante è che tu senta il bisogno e il desiderio di lavorare su te stessa e di affrontare le tue preoccupazioni.
Ecco alcuni punti da considerare:
1. Comunicazione Aperta: Quando torni dalla tua psicologa, spiegale perché hai interrotto le sessioni e cosa ti ha portato a decidere di riprenderle. Questo aiuterà a creare un contesto e a comprendere meglio le tue esigenze attuali.
2. Nessun Giudizio: I professionisti della salute mentale sono lì per aiutarti e sostenerti. Non ti giudicheranno per aver preso una pausa. Al contrario, apprezzeranno la tua decisione di tornare e lavorare su te stessa.
3. Obiettivi Terapeutici: Discuti dei tuoi obiettivi e delle tue aspettative per la terapia. Potrebbe essere utile riflettere su ciò che è cambiato nella tua vita durante l'anno di pausa e su cosa vorresti concentrarti ora.
4. Continuità del Percorso: Riprendere la terapia può aiutarti a costruire sulla base del lavoro già svolto. Anche se è passato del tempo, la tua psicologa avrà un quadro di riferimento sulla tua storia e potrà aiutarti a progredire ulteriormente.
Se senti che c'è qualcosa di specifico che vuoi affrontare o se semplicemente desideri un supporto continuo, tornare dalla tua psicologa è una decisione saggia e positiva per il tuo benessere emotivo e mentale.
Se hai altre domande o preoccupazioni, sono qui per aiutarti.
Sono disponibile anche online
Un caro saluto
Dott. Tiziana Vecchiarini
![Dott.ssa Sara Magliocca](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c06388/c063882734c35bbf6602478f99b9ba2a_small_square.jpg)
Gentile utente, la ringrazio per aver condiviso la sua domanda. Non è affatto una brutta cosa tornare dalla psicologa dopo un anno o più. È normale che le circostanze della vita cambino e che si senta il bisogno di riprendere un percorso di supporto psicologico anche dopo una lunga pausa. Il fatto che stia considerando di tornare è un segno positivo del suo desiderio di prendersi cura del suo benessere mentale.
La sua psicologa sarà lì per aiutarla senza giudicare il tempo trascorso. Riprendendo potrebbe scoprire che il periodo intercorso le ha fornito nuove esperienze e prospettive che possono essere utili nel percorso terapeutico. Inoltre, è sempre possibile parlare apertamente con la psicologa dei motivi per cui ha interrotto e cosa l'ha portata a voler riprendere le sedute. Questo può fornire importanti informazioni per costruire insieme un percorso terapeutico efficace.
Un caro saluto, Dott.ssa Magliocca Sara
Se senti che c'è qualcosa di specifico che ti preoccupa o che vorresti affrontare, ti incoraggio a prendere appuntamento e parlarne direttamente con la psicologa. Lei sarà in grado di fornirti il supporto e le risorse di cui hai bisogno
La sua psicologa sarà lì per aiutarla senza giudicare il tempo trascorso. Riprendendo potrebbe scoprire che il periodo intercorso le ha fornito nuove esperienze e prospettive che possono essere utili nel percorso terapeutico. Inoltre, è sempre possibile parlare apertamente con la psicologa dei motivi per cui ha interrotto e cosa l'ha portata a voler riprendere le sedute. Questo può fornire importanti informazioni per costruire insieme un percorso terapeutico efficace.
Un caro saluto, Dott.ssa Magliocca Sara
Se senti che c'è qualcosa di specifico che ti preoccupa o che vorresti affrontare, ti incoraggio a prendere appuntamento e parlarne direttamente con la psicologa. Lei sarà in grado di fornirti il supporto e le risorse di cui hai bisogno
![Dr. Maximiliano Serafini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ac2a16/ac2a1621e2f2ad1da959c6d96fd1aaf8_small_square.jpg)
Buongiorno, interrompere o riprendere un percorso di aiuto sono situazioni che accadono con una certa frequenza. La collega sarà nuovamente li per lei e disponibile ad accoglierla nel caso ne avesse nuovamente bisogno. Non si senta giudicata, ognuno di noi ha i propri tempi. Magari potreste riprendere da dove avete lasciato cercando al contempo di capire che cosa sta accadendo oggi. Un caro Saluto.
![Dott. Gabriele Scortichini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/fdf518/fdf5185d0b25839bb38de0139d3a38ce_small_square.jpg)
Buona sera, non so cosa sia accaduto con la psicologa nelle due volte che ci è andato. Sicuramente è necessario un periodo di tempo poi lungo per costruire un lavoro terapeutico.
![Dott.ssa Martina Palermo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0d2094/0d209418209f3f1fc12e6c685d20b51b_small_square.jpg)
Gentile utente,
Intanto la ringrazio per aver condiviso un suo dubbio.
Se sente di averne bisogno, riprendere il percorso precedente è certamente possibile. La invio a richiamare la collega. Insieme potrete capire cosa è successo la prima volta che l ha portata a interrompere il percorso così presto e potrete ripartire da lì per costruire quell' alleanza terapeutica e quella fiducia necessarie per un qualsiasi percorso terapeutico.
Saluti,
Dott.ssa Palermo
Intanto la ringrazio per aver condiviso un suo dubbio.
Se sente di averne bisogno, riprendere il percorso precedente è certamente possibile. La invio a richiamare la collega. Insieme potrete capire cosa è successo la prima volta che l ha portata a interrompere il percorso così presto e potrete ripartire da lì per costruire quell' alleanza terapeutica e quella fiducia necessarie per un qualsiasi percorso terapeutico.
Saluti,
Dott.ssa Palermo
![Dott.ssa Antonella Cramarossa](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7537dc/7537dc61821b1027b22c4ae3270ac102_small_square.jpg)
Gentile utente, può serenamente ricontattare la psicologa che l'ha seguita un anno fa, senza avere il timore di essere respinta o giudicata. Interrompere e riprendere il percorso è un fenomeno frequente; approfondire le ragioni per cui ha interrotto e quelle per cui ora, a distanza di un anno, ha intenzione di riprendere, può essere utile a comprendere le questioni che la smuovono al punto da rivolgersi ad una Psicologa. Cordialmente, Dott.ssa Antonella Cramarossa
![Dott. Luca Vocino](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/83f4b4/83f4b468181808ba8990fd267a802d18_small_square.jpg)
Buongiorno Gentile Utente, grazie per aver condiviso questa sua insicurezza, la posso rassicurare che per nessun psicologo osserverà in maniera giudicante o le negherà la possibilità di ripartire con un percorso interrotto (eccetto il caso in cui l'agenda sia piena). Questa situazione si presenta di frequente in quest'ambito e il fatto di voler riprendere sarà sicuramente ben visto ed eventualmente occasione per riflettere su cosa ha frenato il percorso in passato, con la possibilità di arricchire la consapevolezza di sé e rinforzare la relazione terapeutica.
Cordialmente Dott. Luca Vocino
Cordialmente Dott. Luca Vocino
![Dr. Francesco Buccheri](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b9770c/b9770c595cce321fc470a12249c26443_small_square.jpg)
Buongiorno,
se lo/la psicoterapeuta lavora con professionalita' di certo non la respingera'. Sara' invece un'ottima opportunita' per approfondire le ragioni del suo iniziale allontanamento e le connessioni con la relazione terapeutica costruita con lo/la specialista. Rimango a disposizione per chiarimenti. Grazie
se lo/la psicoterapeuta lavora con professionalita' di certo non la respingera'. Sara' invece un'ottima opportunita' per approfondire le ragioni del suo iniziale allontanamento e le connessioni con la relazione terapeutica costruita con lo/la specialista. Rimango a disposizione per chiarimenti. Grazie
![Dott.ssa Laura Di Gennaro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5dda74/5dda74c5775a810de9852a61ef25275a_small_square.jpg)
Salve, grazie per la sua condivisione. Non ho ben compreso la parte del suo messaggio relativo al pagamento ma se sente l'esigenza di voler riprendere il percorso interrotto con la psicologa, non esiti così potete anche analizzare insieme il motivo per cui ha interrotto precedentemente il percorso. In bocca al lupo!
Dott.ssa Di Gennaro Laura
Dott.ssa Di Gennaro Laura
![Dott.ssa Roberta Ferrigno](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d2c7de/d2c7de3301731b78f6ee7677fdd28569_small_square.jpg)
Assolutamente no, anzi! E' un qualcosa su cui riflettere e lavorare insieme: d'altronde, il percorso psicoterapeutico non si conclude, semplicemente si interrompe. Ed è giusto che succeda quando la persona non si sente in grado di poterlo sopportare, perché seguire un percorso non è affatto una passeggiata. Sono fiera della sua scelta, sono sicura che verrà apprezzata ed accolta anche dalla sua precedente psicoterapeuta!
Dott.ssa Roberta Ferrigno
Dott.ssa Roberta Ferrigno
![Dott.ssa Beata Bozena Rozborska](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/43bb6d/43bb6dcfd4ab27ee7dda36b6db1ebc50_small_square.jpg)
Gentilissima Utente, interrompere la terapia dopo solo due sedute è una situazione piuttosto comune, e ci sono diverse ragioni per cui ciò potrebbe accadere. Se vuole riprendere il percorso o capire meglio la sua esperienza e opportuno fermarsi per riflettere sulle sue aspettative: Cosa sperava di ottenere andando dalla psicologa? Le sue aspettative erano realistiche per il numero di sedute che ha fatto?
Se si sentiva a disagio o non connessa con la psicologa, è importante parlarne. Può essere utile discutere le sue preoccupazioni o difficoltà direttamente con lei.
Analizzi i motivi per cui ha interrotto la terapia. Capire questo può aiutarla a decidere come procedere.
Se non si sente a suo agio con quella psicologa, considera la possibilità di provare con un altro professionista. La relazione terapeutica è molto personale, e trovare la persona giusta può fare una grande differenza.
La terapia è un processo che richiede tempo. Spesso ci vogliono diverse sedute per iniziare a vedere i benefici e per costruire una relazione di fiducia con il terapeuta.
La cosa più importante è non scoraggiarsi e continuare a cercare il supporto di cui ha bisogno.
Dott.ssa Beata Bozena Rozborska
Se si sentiva a disagio o non connessa con la psicologa, è importante parlarne. Può essere utile discutere le sue preoccupazioni o difficoltà direttamente con lei.
Analizzi i motivi per cui ha interrotto la terapia. Capire questo può aiutarla a decidere come procedere.
Se non si sente a suo agio con quella psicologa, considera la possibilità di provare con un altro professionista. La relazione terapeutica è molto personale, e trovare la persona giusta può fare una grande differenza.
La terapia è un processo che richiede tempo. Spesso ci vogliono diverse sedute per iniziare a vedere i benefici e per costruire una relazione di fiducia con il terapeuta.
La cosa più importante è non scoraggiarsi e continuare a cercare il supporto di cui ha bisogno.
Dott.ssa Beata Bozena Rozborska
![Dott.ssa Lavinia Sestito](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d873da/d873daf13c2d81a46a2a33958e70608b_small_square.jpg)
Ciao, torna pure dalla collega e lei ti capir ed accoglierà.
Se invece dovessi sentire che non ti corrisponde, non hai che l'imbarazzo della scelta qui.
Un caro saluto
Lavinia
Se invece dovessi sentire che non ti corrisponde, non hai che l'imbarazzo della scelta qui.
Un caro saluto
Lavinia
![Dott.ssa Sharon Perri](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f3cafd/f3cafd6fa6e04205c49edc85571d0b97_small_square.jpg)
Buongiorno, se comprendo bene la sua intenzione è di ricontattare una professionista con cui aveva iniziato precedentemente un percorso poi interrotto.
Il consiglio è di non lasciarsi frenare dall'interruzione precedente e, se sente di voler riprendere il suo percorso, di ascoltarsi.
Credo che la professionista prenderà in carico la sua richiesta e probabilmente valuterete insieme cosa è meglio per lei.
Il consiglio è di non lasciarsi frenare dall'interruzione precedente e, se sente di voler riprendere il suo percorso, di ascoltarsi.
Credo che la professionista prenderà in carico la sua richiesta e probabilmente valuterete insieme cosa è meglio per lei.
![Dott.ssa Lavinia Giancaspero](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/bafb15/bafb152ef75350498c0d68ca7b61111b_small_square.jpg)
Gentile utente, non è affatto una "brutta cosa" tornare dalla psicologa dopo un anno o più. Anzi, è un gesto di cura verso di sé. Può semplicemente spiegare alla professionista che ha avuto bisogno di tempo per decidere di riprendere il percorso e che ora sente di volerlo fare. Ogni momento è quello giusto per lavorare sul proprio benessere! Un caro saluto e buona fortuna, Lavinia Giancaspero.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.