Salve Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.
9
risposte
Salve
Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.coccife. ho fatto rx che lo accerta e risonanza che non rileva nulla di diverso. Un anno fa ho fatto 3 infiltrazioni in ospedale ( anestetico) al reparto terapia del dolore, dopo aver fatto un ciclo di terapie ( magnetoterapia, LASER, esercizi) dal fisioterapista e dopo aver seguito esercizi di un osteopata. Queste 3 infiltrazioni mi hanno fatta star bene per quasi un anno. Adesso sono tornata in ospedale per le altre 3 infiltrazioni. Ne ho fatte 2 e sto malissimo più di prima. Ho un dolore fortissimo che non mi consente di far nulla e la dottoressa in ospedale mi ha prenotato per la criofrequenza ( se non sbaglio si chiama così) che serve a congelare la parte di nervo interessata. Dovrebbe durare un anno.
Sapreste darmi consigli e se c'è uno specialista in coccigodinia in Campania ? Grazie
Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.coccife. ho fatto rx che lo accerta e risonanza che non rileva nulla di diverso. Un anno fa ho fatto 3 infiltrazioni in ospedale ( anestetico) al reparto terapia del dolore, dopo aver fatto un ciclo di terapie ( magnetoterapia, LASER, esercizi) dal fisioterapista e dopo aver seguito esercizi di un osteopata. Queste 3 infiltrazioni mi hanno fatta star bene per quasi un anno. Adesso sono tornata in ospedale per le altre 3 infiltrazioni. Ne ho fatte 2 e sto malissimo più di prima. Ho un dolore fortissimo che non mi consente di far nulla e la dottoressa in ospedale mi ha prenotato per la criofrequenza ( se non sbaglio si chiama così) che serve a congelare la parte di nervo interessata. Dovrebbe durare un anno.
Sapreste darmi consigli e se c'è uno specialista in coccigodinia in Campania ? Grazie
salve, in qualità di osteopata esperta di manovre cranio sacrali posso affermare di aver aiutato diversi pazienti affetti da coccigodinie ottenendo buoni risultati. il mio studio si trova a roma in viale trastevere facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria. se vuole può contattarmi .
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, direi che come idea si potrebbe provare chiedere alla dottoressa di aspettare un paio di settimane per la nuova terapia e nel frattempo provare con un trattamento di tipo manipolativo osteopatico magari con un approccio diverso da quello provato in passato. Come diceva la collega qui sopra le manovre a livello cranio-sacrali possono essere un'idea. Ogni caso è a sé, bisogna poi stare alla valutazione del professionista che la prende in carico. La informo che per questo tipo di problemi ci sono anche delle manovre manipolative "interne" (effettuabili con un accesso rettale) fatte da osteopata/fisioterapista (che sia abilitato quindi alla riabilitazione viscerale) o anche da ostetriche (che per una donna darebbe sicuramente più "agio"), direi eventualmente da concordare anche con il medico che la sta già seguendo. In ultimo, non per importanza, il "dolore pelvico" (del quale fa parte la coccigodinia) è molto spesso associato anche a stati di malessere psicologico siano essi derivanti da ansia, stress, paure, lutti, traumi, etc... Quindi sarebbe opportuno che facesse un quadro completo della situazione con il professionista che la dovesse prendere in carico.
Buongiorno. Non conosco specialisti di questo genere in Campania, ma prima di fare un intervento così invasivo suggerirei di consultare un/una fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico. Problematiche di questo genere che determinano dolore pelvico cronico sono spesso gestibili con la fisioterapia specifica, qualora dovessero esserci effettivamente delle disfunzioni del pavimento pelvico come ipertono e scarsa elasticità. L'approccio multidisciplinare, come suggerito da altri colleghi, comprensivo di terapia farmacologica, fisioterapia e supporto psicologico (quasi sempre presenti stati di malessere in problematiche di dolore pelvico cronico) potrebbero fare al caso suo.
Buonasera,
La sua situazione mi sembra alquanto delicata; sinceramente credo che sia opportuno tentare trattamenti conservativi prima di ricorrere ad un intervento, magari con approcci osteopatici diversi da quelli già effettuati. A primo impatto la sua condizione attuale mi porta a pensare ad una fibrotizzazione dei legamenti sacro coccigei e del rafe dovuti alle infiltrazioni subite ( controindicazioni frequenti) oltre che ad un irrigidimento del pavimento pelvico ma, per esserne certi, bisognerebbe consultare RX e RMN per conoscere lo stato della frattura antecedente ed effettuare un'attenta valutazione clinica, considerare poi il da farsi .
Resto a sua disposizione per qualsiasi chiarimento,
Roberta Mele.
- Napoli
-San Giuseppe Vesuviano.
La sua situazione mi sembra alquanto delicata; sinceramente credo che sia opportuno tentare trattamenti conservativi prima di ricorrere ad un intervento, magari con approcci osteopatici diversi da quelli già effettuati. A primo impatto la sua condizione attuale mi porta a pensare ad una fibrotizzazione dei legamenti sacro coccigei e del rafe dovuti alle infiltrazioni subite ( controindicazioni frequenti) oltre che ad un irrigidimento del pavimento pelvico ma, per esserne certi, bisognerebbe consultare RX e RMN per conoscere lo stato della frattura antecedente ed effettuare un'attenta valutazione clinica, considerare poi il da farsi .
Resto a sua disposizione per qualsiasi chiarimento,
Roberta Mele.
- Napoli
-San Giuseppe Vesuviano.
Prima di ricorrere all’intervento chirurgico le suggerisco di continuare con la fisioterapia.Alcune domande :il dolore aumenta o diminuisce col riposo?È’ sempre lo stesso tipo di dolore o cambia?La zona del dolore cambia a seconda dei movimenti o resta sempre la stessa?
Buongiorno, in questi casi è importante non solo trattare la parte osteoarticolare ma tutto il pavimento pelvico. Ha fatto una valutazione del perineo? Spesso infatti il dolore è provocato da problematiche muscolari perineali/pelviche che se non trattate non consentono il ritorno ad una vita normale.
Buongiorno
Le consiglio una visita presso un professionista che possa inquadrare la sua problematica a 360° attraverso un integrazione tra osteopatia, fisioterapia e posturologia.
Sono disponibile anche on line
Cordialmente
Luciano B.
Le consiglio una visita presso un professionista che possa inquadrare la sua problematica a 360° attraverso un integrazione tra osteopatia, fisioterapia e posturologia.
Sono disponibile anche on line
Cordialmente
Luciano B.
Buongiorno, le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista osteopata.
saluti
saluti
Buongiorno, cerchi qui sul portale Miodottore
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Esperti
Domande correlate
- Salve, sono una ragazza di 20 anni e soffro di coccigodinia da ormai 9 mesi, il dolore è iniziato in modo improvviso senza alcun evento traumatico, ho effettuato 2 risonanze magnetiche, dalle quali non è stato riscontrato niente di significativo e molti cicli di tecarterapia, ma invano in quanto l'infiammazione…
- Buongiorno, soffro di coccigodinia da circa 8 mesi senza un trauma particolare. Ho preso farmaci FANS, in concomitanza con la cura di un’ernia in D10-11 ho fatto punture di ozono anche in area sacrale ma senza successo. RX sacrale pulita, RM sacro-coccigea ha invece evidenziato una lipomatosi sul sacco…
- Buongiorno. Soffro di coccigodinia da più di un anno. Iniziato al settimo mese di gravidanza. Ai raggi tutto ok. Reumatologo ok. L ortopedico ha fatto 3 infiltrazioni. Ho fatto numerose sedute di fisioterapoa e ciclo onde d urto. Cura farmacologica fatta. Ma il dolore non smette mai. Come posso fare?…
- Salve. Ho 22 anni, quando ero piccola sono caduta per le scale con il girello. Mi hanno tenuta sotto controllo ma non è venuto fuori niente di anomalo. Sono stata sempre in carne e da circa tre anni (quando sono dimagrita parecchio) si è fatto sentire un dolore persistente al coccige. Ho fatto una radiografia,…
- Buongiorno, circa 18 mesi fa ho subito una brutta caduta in piscina e ho battuto il coccige, il dolore è durato qualche giorno poi si è attenuato. A distanza di un mese ho ricomiciato ad avere dolori stando seduta sopratutto in macchina e in moto specialmente nel momento in cui mi alzo. E' normale…
- Buonasera in seguito a prostatite risolta dopo molti mesi di dolore anale e perianale, mi è comparso dolore coccigeo da RM risulta alterazione congenita coccige a ma avendo 50 anni è possibile che alterazione congenita si manifesti dopo 50 anni. A chi posso rivolgermi spesso avverto come delle coltellate…
- Salve, ho 35 anni e da febbraio soffro a fasi alterne di un intenso dolore da pochissimo identificato come coccigodinia, da un proctologo. Ho fatto tre punture di Voltaren e Muscoril e la cosa assurda è che in seguito alle punture, il dolore è decisamente aumentato. Purtroppo svolgo un lavoro che mi…
- Salve un mese fa ho curato la prostatite e ora ho finito L cura per lo streptococco bello sperma però da un po’ di tempo ho sempre dolore al coccige volevo sapere se è tutto collegato
- Salve Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.coccife. ho fatto rx che lo accerta e risonanza che non rileva nulla di diverso. Un anno fa ho fatto 3 infiltrazioni in ospedale ( anestetico) al reparto terapia del dolore, dopo aver fatto un ciclo di…
- Salve Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.coccife. ho fatto rx che lo accerta e risonanza che non rileva nulla di diverso. Un anno fa ho fatto 3 infiltrazioni in ospedale ( anestetico) al reparto terapia del dolore, dopo aver fatto un ciclo di…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 18 domande su Coccigodinia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.