Salve.Oggi sono andato dall'ennesimo dentista che mi ha proposto un bite per la modica cifra di 3000
9
risposte
Salve.Oggi sono andato dall'ennesimo dentista che mi ha proposto un bite per la modica cifra di 3000€.Ho sempre avuto una malocclusione ma non pensavo fosse cosi seria la situazione.Ho un morso laterale aperto a destra,il 12,13,14 non hanno mai toccato l'arcata opposta',quindi non ho la guida canina.I problemi sono sorti perdendo il 25 e il molarr adiacente si e' spostato.Attualmente non ho protesi sul 24,15 e 16(ho i monconi senza protesi perche' sono state fatti male le protesi.Questo bite che funzione ha?Riesce ad allineare i denti o ha solo funzione di rilassamento pee le gentive o il parodonto?Lo slargamento dello spazio periodontale lo crea la parodontite o la malocclusione?Altri studi mi chiesero molti meno soldi x un bite.Quanto dovrebbe costare ?
Dovrei visitarla. Presso i miei studi la visita è totalmente gratuita ed é comprensiva di ortopanoramica e scanner. Siamo specializzati in gnatologia ed ortodonzia. Siamo a Roma, Fiumicino ed in provincia di Viterbo. Il numero per prenotare lo trova nella sezione contatti. Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
E' necessaria una visita ed una ortopanoramica. Se vuole mi contatti al cellulare.
3000 E è una cifra esagerata per un bite. Il bite non allinea i denti e: cosa intende per slargamento dello spazio periodontale?
Il cosot "medio" di un byte è una nozione impossibile. Diciamo che una forchetta tra i 600 e 1800 potrebbe essere ragionevole. Ovviamente prima di giudicare il preventivo deve capire quali tipi di cure sono compresi in quel costo: molaggi selettivi? splintaggi? levigature? .....Che tipo di byte.... La patologia parodontale presumo ( spazio periodontale allargato) è multifattoriale. La malocclusione puodare il suo contributo alla patologia e va comunque considerata tra le cause di parodontite....
Il caso "COMPLESSO" che lei descrive necessita di un approccio che prenda in considerazione problematiche plurime (ortodonzia, protesi ,gnatologia, parodontologia, osteopatia)che non possono essere valutate con poche righe al computer .
Nel suo interesse la invito a sottoporsi ad un esame che sia attento , completo e scrupoloso.
Nel suo interesse la invito a sottoporsi ad un esame che sia attento , completo e scrupoloso.
Un bite da solo non allinea i denti ma protegge e preserva l'articolazione, ma per il suo caso e più in generale per tutti i casi è semmpre necessaria una visita specialistica di persona con tutti gli esami strumentali del caso.
Salve. Il bite non è uno strumento per "allineare i denti". Forse Le hanno proposto un allineamento dentale con delle mascherine trasparenti che hanno chiamato erroneamente "bite".
Un bite NON ALLINEA e NON RILASSA LE GENGIVE, può dare un sollievo da un punto di vista muscolare.
Lo slargamento parodontale potrebbe anche essere dato da un trauma.
Ad ogni modo una diagnosi sarebbe indispensabile per poterla rispondere in maniera più precisa.
Per quanto riguarda i costi, bisognerebbe capire il motivo e la durata delle terapie.
Un bite NON ALLINEA e NON RILASSA LE GENGIVE, può dare un sollievo da un punto di vista muscolare.
Lo slargamento parodontale potrebbe anche essere dato da un trauma.
Ad ogni modo una diagnosi sarebbe indispensabile per poterla rispondere in maniera più precisa.
Per quanto riguarda i costi, bisognerebbe capire il motivo e la durata delle terapie.
Dal racconto si intuisce che la malocclusione non è solo per il morso aperto laterale sinistro ma vi sono altri problemi che lei non descrive. Occorre una visita gnatologica per identificare i sui problemi occlusali e successivamente come correggerli.
Ha altri sintomi: dolore al volto, vicino all'orecchio, alle tempie, cervicalgia, vertigine, .....?
Ha altri sintomi: dolore al volto, vicino all'orecchio, alle tempie, cervicalgia, vertigine, .....?
Ad essere sinceri 3000 € per un bite è una rapina a mano armata. Fesso io che ne prendo 300......boh?.... Molti colleghi sono fuori..... Poi si lamentano che la gente va a curarsi in Albania o qualche altro paese dell'est
Esperti
Domande correlate
- Salve! E’ da qualche tempo che soffro di dolori attorno all’orecchio destro. Sono dolori sordi, transitori .. che si verificano in un momento e basta. Non li ho tutti i giorni, mi capita di avere un episodio a settimana ma è capitato di averli anche più frequentemente. Ho fatto visita otorinolaringoiatrica…
- dottore Tozzi, volevo sapere di più sul trattamento alle occhiaie, se è doloroso, se rimangono lividi e per quanto tempo ed il costo. grazie
- Salve, sono un ragazzo di 32 anni di Roma e ho portato per anni l'apparecchio fisso e mobile per allineare i denti. Anche se l'allineamento è stato quasi del tutto risolto, per la malocclusione di seconda classe non è stato così. Ho un problema di avanzamento dell'arcata superiore rispetto a quella…
- Salve. Mio figlio di 4 anni ha subito una lussazione labiale dell'incisivo inferiore dopo una caduta. Il dente è rimasto lussato anteriormente e sembra stabile e di colore normale. Il dentista ha inizialmente raccomandato osservazione. Tuttavia, a distanza di 3 mesi, ho notato che gli incisivi superiori…
- Salve sono una ragazza di 22 anni e ho una malocclusione di seconda classe dentale, non scheletrica, dato che mi è stato detto che posso correggerla con uso di apparecchio fisso e poi mobile. La mia domanda è, in genere quanto tempo occorre tenere l'apparecchio fisso per poter correggere la malocclusione?…
- Buongiorno, ho una seconda classe. Da piccolina ho utilizzato l'apparecchio mobile ma adesso che ho 30 anni vorrei correggere del tutto il mio sorriso. Ho il palato stretto e 2 dottori su 4 mi hanno detto che dovrei estrarre i 4premolari portando esclusivamente un' apparecchio fisso invece al centro…
- Buongiorno, mio figlio cha ha 13 anni ha una malocclusione di 2 classe, mi è stato consigliato di mettere il frenkel per 20 mesi, un'altro dentista mi ha detto però che alla sua età non sarebbe più efficace. Non so che fare e che terapia sarebbe davvero efficace
- Buongiorno, ho 49 anni e un problema di malocclusione ( terza classe) . Ho avuto intarsi che impedivano ai denti di battere e scheggiarsi per circa 25 anni, ma ormai tutti caduti e non più ripristinabili. La soluzione ideale che mi è stata suggerita, considerando che i denti cominciano a scheggiarsi…
- Buongiorno, mia figlia 14 anni , un anno fa , a causa di una malocclusione di 2 classe ha cominciato un trattamento con Occlus o guide che avrebbe dovuto mettere per circa un anno e poi proseguire la cura con un trattamento ortodontico fisso superiore e inferiore . Occlus o guide non ha funzionato dunque…
- Terza classe diagnosticata a 15 anni,Cosa fare? aspettare per poi intervenire chirurgicamente o optare per apparecchio per camuffare questa maloclusione?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 48 domande su Malocclusione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.