Salve, mio padre ha 64 anni e non ha mai FATTO ne una visita urologica ne il dosaggio del PSA. È opp
4
risposte
Salve, mio padre ha 64 anni e non ha mai FATTO ne una visita urologica ne il dosaggio del PSA. È opportuno farla anche se non ha Sintomi?
Grazie
Grazie
se si vuole fare un minimo di prevenzione, ammesso che a 64 anni si possa ancora parlare di prevenzione, è ovviamente opportuna la visita con l'ecografia doppler pelvico-prostatica e scroto-testicolare, il dosaggio del PSA o meglio del PHI (indice di salute prostatica).
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Approfitto della sua domanda per ricordare che la visita e gli esami preventivi, per controllare lo stato di salute dell’apparato urogenitale maschile, dovrebbero essere effettuati intorno ai 40 anni, soprattutto per chi ha familiarità con patologie alla prostata.
È opportuno sottoporre suo padre ad uno screening come suggerito dal collega nella risposta precedente, anche se non sono presenti sintomatologie.
Resto a sua disposizione per ulteriori informazioni.
È opportuno sottoporre suo padre ad uno screening come suggerito dal collega nella risposta precedente, anche se non sono presenti sintomatologie.
Resto a sua disposizione per ulteriori informazioni.
Certamente. La prevenzione prima di tutto. A disposizione. Cordialmente, Giuseppe Romeo
Dopo i 50 anni è consigliabile effettuare un dosaggio del Psa una volta l'anno, con visita urologica ed esplorazione digitorettale per la prevenzione del tumore della prostata (che purtroppo è asintomatico, e da manifestazioni solo quando è molto avanzato). La risposta quindi è sicuramente si. Le consiglio di effettuare anche una ecografia dell'apparato urinario contestualmente alla visita, ma questo verrà poi valutato dallo specialista che la seguirà. Cordiali saluti
Esperti
Domande correlate
- Buonasera ho 58 anni fatto esami PSA 7/8/24 psa4420 reflex 0,48 l/t 10,9 iniziato cura dopo ecografia transrettale con risultati ipb cisti della testa epididimo sinistro con tamsolusina +pantarei rifatto esame 23/11/24 Psa4030 reflex 0,54 l/t 13,4 secondo lei sta andando bene la cura? buona serata
- Salve dopo una prostactomia totale radicale,a distanza di 7 anni il PSA da alcuni mesi ha un valore di 0,13cosa significa?
- Buon giorno, mio padre ha subito un intervento di prostatectomia due anni fa, i valori PSA anche subito dopo l'operazione non sono mai stati inferiori a 0.02 dopo sei mesi erano 0.04 dopo 18 mesi sono 0.08, sempre sotto costante controllo, ma nessuno ha mai prescritto una pet o cicli radioterapici di…
- Buon pomeriggio, scrivo qui perché nonostante mi sia sottoposto a visite con diversi urologi e dermatologi ancora non ne sono venuto a capo del mio caso. Da 7/8 anni, dopo essermi operato di tonsille, non so se è correlato, ho iniziato a soffrire di strani arrossamenti e desquamazioni del glande e della…
- Mio marito ha subito un intervento di prostatectomia radicale per tumore alla prostata,Glaeson 8.A due mesi dall'intervento il PSA risultava 0.07,a tre mesi il PSA era invece 0.06.Nell'ultimo controllo,a sei mesi di distanza il PSA è 0.11.Si parla di recidiva del tumore?Come intervenire per abbassare…
- Buona sera Dottori, La riduzione di una prostata di 103 cc, può avvenire solo chirurgicamente o c'è la possibilità di poterlo fare anche farmacologicamente? Grazie per una Vostra risposta in merito. G.G.
- Salve Dottori, ho eseguito una Multiparametrica con mezzo di contrasto e con le seguenti conclusioni: PI-RADS 2 (versione2.1); Ipertrofia prostatica con volume di circa 103 cc (DT 60MM;DAP 52MM;DL 64MM); PSA density regolare:0,044 ng/ml/cc (limite critico pari a 0,15 ng/ml/cc); In corrispondenza…
- Buongiorno, a distanza di 3 anni dall'intervento di PR i controlli periodici del PSA hanno sempre dato valori < 0.01 - Ora, a distanza di 6 mesi, il nuovo controllo del PSA risulta aumentato a 0.06. Puo essere indicazione di recidiva e cosa prevede la procedura in questo caso? Grazie.
- Buona sera, mio padre è stato operato per un carcinoma alla prostata e gli hanno fatto una prostatectomia totale a maggio 2024 a seguito dell'aumento del PSA 0,192 ha cominciato la radioterapia che a terminato luglio 2024 ora dopo 3 mesi il suo PSA è aumentato a 0,23, è normale? O bisogna intervenire,…
- HO 58 anni ed il PSA RILEVATO è 1,470NG/ML: COME è CONSIDERATO ?
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 217 domande su antigene prostatico specifico (PSA)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.