Salve, mio figlio (17anni) è stato operato per varicocele al testicolo sx tramite taglio zona inguin

2 risposte
Salve, mio figlio (17anni) è stato operato per varicocele al testicolo sx tramite taglio zona inguinale e applicazione di stent, ma a distanza di 4 mesi abbiamo fatto un'ecografia refertata con varicocele di III grado al testicolo sx. Come mai persiste? L'ecografia di controllo di solito si fa dopo sei mesi e quindi e' troppo presto? L'intervento non e' stato fatto bene? Grazie in anticipo
Non credo con uno stent... forse l'inserimento delle spirali ad azione ostruttiva che evidentemente non hanno funzionato. Peraltro mi viene difficle capire, visto che è stato aperto il canale inguinale, perché non abbiano legato la vena spermatica e le collaterali risolvendo così il problema. Se l'intervento fosse stato efficace a quest'ora (4 mesi) non dovrebbe più esistere il varicocele e al massimo solo qualche vena dilatata ma vuota. Quindi la situazione va attentamente rivalutata.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
In caso di persistenza di varicocele dopo la procedura radiologica, soprattutto se al controllo ecografico è segnalato come varicocele clinicamente significativo, sarebbe opportuno eseguire una revisione chirurgica mediante sclero-embolizzazione o legatura (a seconda del centro a cui vi rivolgerete)

Esperti

Massimiliano De Vecchis

Massimiliano De Vecchis

Urologo, Andrologo

Roma

Giovannalberto Pini

Giovannalberto Pini

Urologo, Andrologo

Milano

Silvia Confalonieri

Silvia Confalonieri

Urologo, Andrologo

Desio

Valerio Dalmazio

Valerio Dalmazio

Chirurgo vascolare

Barcellona Pozzo

Gianmarco Bondonno

Gianmarco Bondonno

Urologo

Santhià

Angela Gilardi

Angela Gilardi

Internista, Pediatra

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 99 domande su Varicocele
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.