Salve mia figlia ha cominciato a prendere Saxenda da 10 giorni ma ogni mattina ha nausea e vomito.Pu
23
risposte
Salve mia figlia ha cominciato a prendere Saxenda da 10 giorni ma ogni mattina ha nausea e vomito.Può anche dipendere da cosa mangia a cena?Abbiamo notato che se la cena è più leggera(minestrina)riesce a non rimettere.Grazie per la risposta
Buonasera,
Nausea, vomito e diarrea sono gli effetti indisiderati comune del Saxenda. Per quanto riguarda l'uso del farmaco può chiedere al medico che le ha prescritto il farmaco. Per avere un parere nutrizionale sono disponibile per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto
Nausea, vomito e diarrea sono gli effetti indisiderati comune del Saxenda. Per quanto riguarda l'uso del farmaco può chiedere al medico che le ha prescritto il farmaco. Per avere un parere nutrizionale sono disponibile per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve,
Purtroppo tra gli effetti collaterali di questo farmaco vi sono proprio nausea e vomito, a prescindere da ciò che si mangi (è sempre tutto soggettivo).
Cenare solo con una minestrina è poco, non è un pasto equilibrato.
Ne parli col suo medico e con un Professionista della Nutrizione affinché si trovi un giusto equilibrio alimentare e si risolvano i problemi da lei menzionati.
Se ha necessità di altri chiarimenti, resto a disposizione.
Saluti
Dott.ssa Andreana Torcivia Biologa Nutrizionista
Purtroppo tra gli effetti collaterali di questo farmaco vi sono proprio nausea e vomito, a prescindere da ciò che si mangi (è sempre tutto soggettivo).
Cenare solo con una minestrina è poco, non è un pasto equilibrato.
Ne parli col suo medico e con un Professionista della Nutrizione affinché si trovi un giusto equilibrio alimentare e si risolvano i problemi da lei menzionati.
Se ha necessità di altri chiarimenti, resto a disposizione.
Saluti
Dott.ssa Andreana Torcivia Biologa Nutrizionista
Buonasera, il Saxenda ha come effetto collaterale sia la nausea che il vomito. Questi sintomi sono tipici del farmaco, se ha comunque dubbi si rivolga al medico che le ha prescritto la terapia. Consiglio di bilanciare bene i pasti quotidiani, rivolgendosi ad un professionista della nutrizione per l'elaborazione di un piano nutrizionale corretto da seguire.
Saluti Dott.ssa Teresa Attanasio.
Saluti Dott.ssa Teresa Attanasio.
Buonasera, le consiglio di rivalutare la prescrizione di Saxenda, che ha questi effetti collaterali, con il medico che lo ha indicato. La cena deve essere più bilanciata. Può farsi aiutare da un Nutrizionista per trovare una soluzione leggera , ma nutriente.
Rimango a disposizione . Cordiali saluti
Rimango a disposizione . Cordiali saluti
salve, come le hanno scritto precedentemente altri colleghi, purtroppo sta avendo effetti collaterali del farmaco. dovrebbe sicuramente parlarne con il medico che glielo ha prescritto e poi farsi seguire da un nutrizionista per quello che è consigliabile mangiare.
Salve, come già riferito dai colleghi, nausea e vomito rientrano tra i più comuni effetti collaterali del Saxenda e non dipendono direttamente da ciò che si mangia. In caso tali sintomi persistessero, Le consiglio di parlarne con il medico che ha prescritto il farmaco per un'eventuale rivalutazione. Oltre questo, è essenziale bilanciare in maniera corretta i pasti, per cui sarebbe ideale intraprendere parallelamente un percorso nutrizionale con un professionista. Per qualsiasi altro chiarimento resto a disposizione.
I sintomi, se pur non tanto frequenti, possono verificarsi. Le consiglio di contattare il medico che le ha prescritto per modificare eventualmente il dosaggio prescritto e al contempo impostare un piano dietetico bilanciato.
Saluti
HDS
Saluti
HDS
Spesso sono effetti del farmaco.
Consulti il medico.
Per la parte nutrizione rimango a disposizione
Dott Stefano Carrara biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Consulti il medico.
Per la parte nutrizione rimango a disposizione
Dott Stefano Carrara biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionale - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, tra gli effetti collaterali di Saxenda vi rientrano: nausea, vomito, diarrea, costipazione. Sarebbe opportuno rivolgersi al medico che le ha prescritto il farmaco.
A livello nutrizionale rimango a disposizione.
Dott.ssa Veronica Mennuni Pelle
A livello nutrizionale rimango a disposizione.
Dott.ssa Veronica Mennuni Pelle
Buongiorno, il farmaco in questione può portare questi tipi di fatidi. Consumando una cena povera e poco equilibrata sicuramente non risolve il problema. Saluti dottoressa Ceraolo Francesca
Buongiorno, nausea e vomito rientrano tra gli effetti collaterali del farmaco e non sono quindi sintomi ricollegati all'alimentazione della sera precedente. Consiglio di sentire il medico che ha prescritto il farmaco in modo da poter trovare una soluzione al problema in quanto una cena povera e non equilibrata non è la soluzione giusta. Sarebbe bene affidarsi anche ad un Professionista dell'alimentazione che possa proporvi dei pasti equilibrati affinché possa essere raggiunto il fabbisogno giornaliero di macro e micronutrienti che, con il vomito causato dal farmaco, verrebbe meno.
Saluti. Dott.ssa I.Scocco
Saluti. Dott.ssa I.Scocco
Salve,
l'utilizzo di Saxenda può determinare gli effetti collaterali da lei citati, consiglio comunque un consulto nutrizionale con un professionista della materia, in modo tale da assicurare una corretta introduzione di energia e nutrienti.
Consiglio anche di informare il medico che ha prescritto il farmaco degli effetti collaterali riscontrati.
Cordiali saluti.
l'utilizzo di Saxenda può determinare gli effetti collaterali da lei citati, consiglio comunque un consulto nutrizionale con un professionista della materia, in modo tale da assicurare una corretta introduzione di energia e nutrienti.
Consiglio anche di informare il medico che ha prescritto il farmaco degli effetti collaterali riscontrati.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
le consiglio di valutare attentamente la situazione con lo specialista che le ha prescritto il farmaco e di rivolgersi al più presto ad un nutrizionista che prepari un piano alimentare ad hoc.
Gli episodi ricorrenti di vomito possono essere rischiosi per la salute e i pasti vanno gestiti in maniera estremamente controllata per scongiurare il rischio di importanti carenze nutrizionali ed di altre problematiche.
Per il suo funzionamento farmacologico Saxenda spesso causa nausea e vomito, che possono però essere mitigati da una corretta distribuzione degli alimenti nella giornata.
le consiglio di valutare attentamente la situazione con lo specialista che le ha prescritto il farmaco e di rivolgersi al più presto ad un nutrizionista che prepari un piano alimentare ad hoc.
Gli episodi ricorrenti di vomito possono essere rischiosi per la salute e i pasti vanno gestiti in maniera estremamente controllata per scongiurare il rischio di importanti carenze nutrizionali ed di altre problematiche.
Per il suo funzionamento farmacologico Saxenda spesso causa nausea e vomito, che possono però essere mitigati da una corretta distribuzione degli alimenti nella giornata.
Buonasera, nausea, vomito e diarrea sono gli effetti indesiderati comune del Saxenda. Si rivolga al medico prescrittore e contatti un nutrizionista per un piano nutrizionale personalizzato! A presto!
Salve, come riportato nel foglio illustrativo (bugiardino) nausea e vomito sono possibili effetti collaterali del farmaco.
Contatti al più presto il Medico in modo da risolvere la problematica. Saluti
Contatti al più presto il Medico in modo da risolvere la problematica. Saluti
Buonasera, la nausea è un effetto collaterale del farmaco e può peggiorare in caso di quantità di cibo elevata. Tuttavia, l'alimentazione deve avere delle quantità adeguate al fabbisogno energetico della persona e deve comunque prevedere la presenza di tutti i macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi).
E' importante, dunque, che in parallelo alla cura farmacologica, si segua un piano alimentare personalizzato.
Ribadisco che la nausea è un effetto collaterale del farmaco che può essere ridotta diminuendo le dosi del farmaco.
E' importante, dunque, che in parallelo alla cura farmacologica, si segua un piano alimentare personalizzato.
Ribadisco che la nausea è un effetto collaterale del farmaco che può essere ridotta diminuendo le dosi del farmaco.
Salve gentilissima, i sintomi di sua figlia sono sovrapponibili a quelli comunemente riscontrati nei pazienti che utilizzano questo tipo di farmaco. Sarebbe però opportuno parlare con il medico che ha prescritto il farmaco in quanto molte volte la nausea diminuisce al diminuire della dose, pertanto potrebbe essere utile rivedere la prescrizione. cordiali saluti
Buonasera, assolutamente può dipendere da cosa mangia a cena. Lo scopo del Saxenda è quello di rallentare lo svuotamento gastrico, quindi sua figlia avvertirà questa sensazione di pienezza gastrica che si può tradurre facilmente in nausea e vomito. Tuttavia, la nausea e il vomito sono due effetti collaterali transitori in quanto finiscono al sospendere del farmaco o se il medico valuta una eventuale riduzione della dose. Detto ciò, sarebbe utile seguire un regime ipo-normo calorico a seconda delle condizioni della paziente, scegliendo sicuramente alimenti più facilmente digeribili.
Dott.ssa Martina De Maria
Dott.ssa Martina De Maria
Salve, nausea, vomito e diarrea sono gli effetti indesiderati del farmaco Saxenda. Risulta necessario però abbinarci anche un piano alimentare adeguato in modo tale da fare pasti bilanciati. Va bene effettuare una cena che non vada ad affaticare troppo l'apparato digerente e che attenui anche gli effetti collaterali del farmaco, ma essa deve essere bilanciata e la pastina in brodo non va bene assumerla tutte le sere, non è una cena completa e bilanciata.
Rimango a disposizione per qualsiasi necessità,
Cordialmente
Olivia Passaleva
Rimango a disposizione per qualsiasi necessità,
Cordialmente
Olivia Passaleva
Buonasera,
Purtroppo nausea e vomito sono alcuni degli effetti collaterali di Saxenda (e similiari). Se il malessere continua, chiami il medico.
Continui a cucinare piatti leggeri, non solo la sera, ma stia attenta: il pasto dev'essere sempre bilanciato! Quindi aggiunga sempre una fonte proteica (parmigiano, formaggio magro, legumi, pesce o carne bianca)
Cordialmente, Dott.ssa Balzano Rosa M. G.
Purtroppo nausea e vomito sono alcuni degli effetti collaterali di Saxenda (e similiari). Se il malessere continua, chiami il medico.
Continui a cucinare piatti leggeri, non solo la sera, ma stia attenta: il pasto dev'essere sempre bilanciato! Quindi aggiunga sempre una fonte proteica (parmigiano, formaggio magro, legumi, pesce o carne bianca)
Cordialmente, Dott.ssa Balzano Rosa M. G.
Buongiorno, nausea e vomito sono degli effetti indesiderati molto comuni del farmaco, così come indigestione e perdita di appetito quindi fare dei pasti più leggerei e seguire una corretta alimentazione sicuramente aiuta a gestire i sintomi. Questi effetti di solito spariscono dopo qualche settimana dall'utilizzo del farmaco nel caso persistono allora bisogna rivolgersi al medico curante e segnalarne il problema.
Saluti, Dott.ssa Roberta Iacomino
Saluti, Dott.ssa Roberta Iacomino
Sì, la nausea e il vomito sono effetti collaterali comuni di Saxenda, spesso legati alla quantità e al tipo di cibo consumato. Cenare con pasti leggeri e digeribili può ridurre i sintomi. Optate per proteine magre, verdure cotte e carboidrati complessi. Inoltre, mangiare lentamente può aiutare. Se i sintomi persistono, consultate il medico per valutare un eventuale aggiustamento del dosaggio.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
ma se prende farmaci e non segue una buona alimentazione... non ci siamo... state sbagliando!
Esperti
Domande correlate
- Buonasera da aprile che prendo saxenda non ho avuto né nausea né vomito né diarrea arrivata al massimo dosaggio continuo a prenderla adesso sono andata dal diabetologo endocrinologo Ma siccome andava via non mi ha voluto prescrivere un nuovo farmaco e mi ha fatto continuare a prendere saxsenda adesso…
- Buongiorno. Premettendo che si tratta di una paziente magra,Vorrei sapere se si può guarire dall'insulino resistenza. Grazie.
- Salve buonasera sto usando Saxenda da una settimana posso sapere L alimentazione corretta quale può essere il medico mi ha detto che devo togliere pane e pasta siccome io lavoro almeno un panino al pomeriggio lo posso mangiare oppure no?
- Buongiorno, prendo il Saxenda da 6 mesi, risultati ottimi 9kg persi 10% del peso iniziale senza esser mai arrivata alla dose massimale. Cerco informazioni, statistiche sulla ripresa di peso dopo il trattamento. Esistono statistiche o informazioni su quanti pazienti riescono a stabilizzare il peso? Quanti…
- Chi è insulina resistente,può prendere Saxenda? GRAZIE!
- Salve uso saxsenda da 6 mesi è nn mi sta facendo più effetto anzi mi sembra di avere più fame come devo fare?
- Buongiorno. Io avevo smesso con il farmaco e poi ripreso xchè volevo qualche kilo in meno però vedo che non fa più effetto la nausea che mi teneva lontano dal cibo e la pienezza non la sento più quindi io non soffro di diabete finisco la puntura e poi stop
- Non si trova più Saxenda e neppure Victoza, come posso sostituire? Grazie anticipatamente
- Buongiorno da 3 settimane prendo saxsenda sono arrivata alla dose 3 e da qualche giorno che sono piena di allergia mani braccia e faccia compreso occhio gonfio,può essere saxsenda?
- Buongiorno,e grazie per l opportunità data.sono Valentina somministrato saxenda, dimagrisco benissimo e nn ho alcun sintomo... benissimo.ma volevo cmq chiederle pur nn avendo alcun riscontro negativo,danneggiero' cmq il mio dentro?mi farebbe molto piacere saperlo
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 132 domande su Insulino resistenza
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.