Salve mi sono operata al tunnel carpale mano dx a metà gennaio stato molto avanzato sin dall inizio

2 risposte
Salve mi sono operata al tunnel carpale mano dx a metà gennaio stato molto avanzato sin dall inizio ho trovato beneficio soprattutto la notte non si addormentava più la mano purtroppo con la ferita un po' meno perché si è formato un cordone duro e sto trattando ancora adesso con massaggio manuale e ultrasuoni, sono rientrata al lavoro da 15 giorni e purtroppo lanotte mi si sta addorm. Di nuovo la mano.. Penso ke qualcosa non va
Dott. Pier Francesco Eugeni
Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale
Teramo
La scomparsa delle parestesie è il segno che la decompressione è stata adeguata.
La cicatrizzazione delle ferite ha caratteristiche diverse da paziente a paziente.
La un punto di vista fisico locale chi la sta trattando potrà effettuare anche della laserterapia a puntale.
Alle volte può essere utile l'applicazione di pomate come il Contractubex o il Mederma perla prevenzione delle cicatrici ipertrofiche o dei cheloidi.
Il caso poi andrebbe rivalutato clinicamente in prima istanza sicuramente dal collega che l'ha operato.
Spero di esserle stato utile.
Cordialità.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, le consiglio una rivalutazione dallo specialista che l'ha operata.

Esperti

Lara Pandolfi

Lara Pandolfi

Osteopata

Cassina de' Pecchi

Laura Iacovazzi

Laura Iacovazzi

Osteopata

Milano

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Luigi Rusciani

Luigi Rusciani

Dermatologo, Chirurgo plastico

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 322 domande su Sindrome del tunnel carpale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.