Salve, mi e' stata diagnosticata una schisi maculare, ho 55 anni, e mi è stato consigliato un interv

1 risposte
Salve, mi e' stata diagnosticata una schisi maculare, ho 55 anni, e mi è stato consigliato un intervento di piombaggio.
Ho non poche domande da fare: l'intervento è risolutivo? È sicuro? Il post operatorio è doloroso? Premetto che vivo in Sardegna e non è semplice affrontare tutti i viaggi delle "speranza" che comporterà. L'intervento è passato dal Ssn? Se si, dove eventualmente?
Gentile Paziente :
Da quanto leggo Lei ha una schisi maculare ed un intervento chirurgico è una soluzione valida.
Parla di "viaggi della speranza" ma in Sardegna esistono per fortuna bravissimi chirughi oftalmici e due prestigiose Università a Sassari e Cagliari con Cattedre di Oftalmologia ed anche ottimi reparti ospedalieri oftalmologici.
L'intervento ed il post operatorio non sono dolorosi.
L'intervento può essere eseguito con il SSN in un Ente Pubblico Ospedaliero e/o Universitario
Si affidi al suo Specialista Oculista di fiducia che saprà gestire il suo caso
Distinti saluti FP

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Luca Lamonica

Luca Lamonica

Oculista

Marina di Gioiosa Ionica

Prenota ora
Francesca Rizzetto

Francesca Rizzetto

Oculista

Udine

Nestore Rota

Nestore Rota

Oculista

Udine

Andrea Calciati

Andrea Calciati

Oculista

Milano

Monica Schmid

Monica Schmid

Oculista

Pavia

Stefano Tadini

Stefano Tadini

Oculista

Bergamo

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 292 domande su Distacco della retina
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.