Salve mi chiamo Morena ho 29 anni e ho scoperto da pochi mesi di avere il diabete di tipo 1. Non so
8
risposte
Salve mi chiamo Morena ho 29 anni e ho scoperto da pochi mesi di avere il diabete di tipo 1. Non so se può essere collegato ma da un po' di tempo (direi un mese circa) soffro di tachicardia soprattutto se sto sotto sforzo ma mi succede anche se sto rilassata. Potreste indirizzarmi su quali esami effettuare? Vorrei risolvere il problema quanto prima perché è molto fastidioso. Grazie
Il rapporto tra il suo diabete di tipo 1 e gli episodi di tachicardia non è diretto, a meno che le crisi tachicardiche non si verifichino in concomitanza con squilibri della glicemia. Per darle un giudizio dovrei conoscere meglio l'entità del suo diabete e la natura della tachicardia. Comunque la tachicardia può essere dovuta, oltre che a squilibri del metabolismo, anche a squilibri della tiroide, e a tanti altri fattori inclusi quelli nervosi. Sarebbe bene fare una serie di esami per avere un punto della situazione.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Non c'è alcun rapporto diretto tra diabete e tachicardia. Faccia un inquadramento cardiologico e aritmologico.
Direi holter se il disturbo è quotidiano... Però con il diabete non vi è un rapporto diretto con la tschicardia
Cosa intende per tachicardia...? Deve fare una visita cardiologica che potrà controllare una volta all’anno nel contesto di un check-up cardiologico periodico. Stia tranquilla
Non vi è correlazione diretta, ma piuttosto sarebbe utile sapere il peso e la attitudine a svolgere esercizio fisico, visto che queste due variabili incidono pesantemente sulla frequenza cardiaca............
In assenza di crisi ipoglicemica non vi è rapporto diretto. Faccia un elettrocardiogramma. Inoltre spesso la tachicardia descritta è solo sensazione serale del proprio battito (cardiopalmo) e non una vera tachicardia )che presuppone frequenza cardiaca > 100bpm). In tal caso anche dei prodotti naturali per tranquillizzare possone esser sufficienti
Buonasera,
Tachicardia e Diabete possono essere collegati solo in caso di severa ipoglicemia (per esempio dopo aver fatto troppa insulina) e solitamente si accompagna anche a tremore e sudorazione. Negli altri casi bisognerebbe indagare meglio il tipo di sintomatologia ed eventualmente effettuare un holter ECG delle 24 ore oppure un monitoraggio con event recorder (registrazione a richiesta che coprire anche più giorni). Se i disturbi persistono si rivolga ad un cardiologo.
Tachicardia e Diabete possono essere collegati solo in caso di severa ipoglicemia (per esempio dopo aver fatto troppa insulina) e solitamente si accompagna anche a tremore e sudorazione. Negli altri casi bisognerebbe indagare meglio il tipo di sintomatologia ed eventualmente effettuare un holter ECG delle 24 ore oppure un monitoraggio con event recorder (registrazione a richiesta che coprire anche più giorni). Se i disturbi persistono si rivolga ad un cardiologo.
Buonasera Morena, in merito al suo quesito le suggerisco di eseguire una visita cardiologica con ecg portando in visione gli esami ematochimici di routine (compreso emocromo e funzione tiroidea).
Cordiali saluti
Dr Vivianne Presta
Cardiologa
Cordiali saluti
Dr Vivianne Presta
Cardiologa
Esperti
Domande correlate
- Sintomi di distensione gastrica collegati ad ogni sforzo fisico anche di leve entità e durata, che risalgono lungo l'esofago fino a sentire simil - groppo in gola e che, soprattutto scatenano tachiaritmie di breve durata che spesso anticipo o interrompo con colpi di tosse. L'aspetto gastrico appare…
- Buongiorno.... Sono un ragazzo di 41anni........da poco ho scoperto di avere una pre_ipertensione con valori che oscillano tra i125/83 e 140/95 più o meno...... Dopo i dovuti esami vari tra cui holter ed ecocuore dove non si è rilevato niente di grave solo exstrasistole ho cominciato con triatec 2,5,…
- cardiopatia ipertensiva bradicardico , tachiaritmie ho eseguito tre ecocardiogrammi doppler con esiti diversi . a volte mi sento lo stomaco gonfio che mi pare non mi permetta di respirare bene , ho parecchia salivazione no rigurgito esofageo parecchie eruttazioni aereofagia potrebbe entrarci l'aorta…
- Salve, ho 53 anni, a seguito di un ecocardio mi hanno riscontrato che il mio cuore è piccolo. Ci sono rischi x la mia salute? Grazie.
- Salme a mia madre è stata trovata la tiroide che nn gli funzionava propio e anche liquido pericardico nel cuore cronico gli sono stati fatti le analisi e anche le marche tumorali sono uscite tutte buone solo un marcatore e usicito lievemente di poco alto C’è da preoccuparsi ? Ora ci è stato detto che…
- salv eho fatto ecocuore pericardio indenne , e ho fatto ecg atipie da recupero , e ho fatto ecg da sforo all'inizio e uscita tachicardi asinuslae io sono emotivo alla fine della prova da sforzo il dottore ha scritto che ho la frequenza cardiaca del 98 % io sono uno sportivo ed ho 33 anni quindi penso…
- Salve ieri sera il mio ragazzo che ha 27 anni ha avvertito un forte dolore al petto e il cuore gli batteva in modo irregolare e molto forte, io gli ho appoggiato una mano sul petto per calmarlo e il cuore gli batteva davvero fortissimo, abbiamo chiamato il 118, hanno fatto tutti gli esami e hanno detto…
- Buongiorno Ho 52 anni Ogni giorno nel pomeriggio sento il cuore che mi batte fortissimo,poi misuro la pressione ed è normale,i battiti sono a volte con aritmia Il mio dubbio è..ho la tachicardia? Sono a rischio infarto? Attendo risposta grazie mille
- Salve, mia figlia di 25 anni ha subito due interventi di chirurgia bariatrica uno di sleeve e poi un by pass per ernia iatale e reflusso, da questo secondo intervento è emersa una saltuaria tachicardia che è stata refertata come tachicardia sinusale inappropriata. chiedo se la sua precedente condizione…
- Buona sera mia mamma 65 ha fatto 3 mesi fa elettrocardiogramma gli è stata riscontrata una t negativa ma il cardiologo ha detto che nn è niente una settimana fa ha fatto un ecocardiogramma e gli è stato riscontrato presenza di spazio ecoprivo anteriore e posteriore verosimile espressione di versamento…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 49 domande su Tachicardia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.