Salve, la mia ragazza è risultata positiva all'ureaplasma. Vorrei informazioni su come effettuare
2
risposte
Salve,
la mia ragazza è risultata positiva all'ureaplasma.
Vorrei informazioni su come effettuare un test per le malattie sessualmente trasmissibili.
A che specialista dovrei rivolgermi?
Quali sarebbero le modalità e i costi?
Vi prego di essere molto dettagliati nella risposta.
Grazie.
la mia ragazza è risultata positiva all'ureaplasma.
Vorrei informazioni su come effettuare un test per le malattie sessualmente trasmissibili.
A che specialista dovrei rivolgermi?
Quali sarebbero le modalità e i costi?
Vi prego di essere molto dettagliati nella risposta.
Grazie.

Salve può rivolgersi ad urologo, modalità e costi dipende dagli esami da fare e sono prezzi dei laboratori non dello specialista
Cordialemente
Cordialemente
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

L'ureoplasma non è detto che abbia un ruolo patogeno in quanto spesso fa parte della flora batterica residenziale. Quindi la sua presenza in una coltura va valutata in base alla sintomatologia clinica e alla quantità del batterio. In ogni caso sempre vanno definite le ragioni e non è detto che la presenza nella sua partner abbia la conseguenza diretta in lei. La terapia dipenderà dalle cause reali e non servono antibiotici preventivi. Per altre possibili infezioni ci sono test specifici, ma anche questi vanno svolti con criterio e sentito il medico di riferimento.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.