Salve, la mia ciste ovarica è di natura seriosa di 50mm. ho già fatto esami di coagulazione,tiroide

4 risposte
Salve, la mia ciste ovarica è di natura seriosa di 50mm. ho già fatto esami di coagulazione,tiroide e controllo ecografico volevo solo un consiglio se prendere la pillola anche perché sarebbe una terapia di due mesi ma il mio dubbio era se poteva interferire nel cercare una nuova gravidanza. Grazie
Dr. Marta Gargiulo
Ginecologo, Ostetrica, Senologo
Cagliari
Buongiorno, suppongo abbia eseguito un'ecografia per diagnosticare la formazione ovarica. Di conseguenza il fatto che si tratti di una cisti sierosa é un'ipotesi (in quanto la diagnosi definitiva può essere fatta solo da un anatomopatologo). Detto ciò da quanto tempo ha questa formazione? Ha fatto dei controlli a distanza di qualche mese per vedere se le misure si sono modificate? Le é stato prescritto di fare esami ematochimici con markers? Di certo l'ovaio non può lavorare correttamente con tale formazione al suo interno. A mio parere prima di tentare una gravidanza sarebbe meglio accertarsi se si tratti di una cisti funzionale (che tende a ridursi spontaneamente a distanza di qualche mese) o di una cisti sierosa da asportare in laparoscopia. Cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
 Alessandro Garau
Anestesista, Chirurgo generale
Cagliari
Le cisti ovariche sono solitamente benigne e spesso vanno incontro a regressione spontanea. Possono essere causa di infertilità e la loro asportazione laparoscopica può essere utile. Vanno controllate nel tempo con markers, ecografie e trattate chirurgicamente senza attendees troppo.
Dott. Luigi Costabile
Ginecologo, Ostetrica
Casoria
Le cisti ovariche benigne sono ben descritte secondo lo studio Iota e non vanno operate , basta fare dei controlli ecografici a distanza di tre mesi oppure eventualmente assumere la pillola anticoncezionale .
La breve terapia prevista per favorire il riassorbimento della cisti ovarica non pregiudica affatto una eventuale ricerca di gravidanza, anzi .Dopo i due/tre mesi previsti, riassorbita la cisti, potrà serenamente tentare il concepimento.

Esperti

Maria Paola Simeone

Maria Paola Simeone

Ginecologo, Sessuologo, Chirurgo

Bari

Alessandra Gatti

Alessandra Gatti

Ginecologo

Castelnuovo dei sabbioni

Marcella Lerro

Marcella Lerro

Ginecologo

Casamassima

Camilla Aliberti

Camilla Aliberti

Ginecologo, Ostetrica

Roma

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Riccardo Tripodi

Riccardo Tripodi

Ginecologo, Internista, Medico di medicina generale

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 279 domande su Cisti ovarica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.