Salve, io soffro di eiaculazione precoce, e informandomi ho scoperto di poter avere la fimosi non se

11 risposte
Salve, io soffro di eiaculazione precoce, e informandomi ho scoperto di poter avere la fimosi non serrata. Potrebbe esserne la causa?
Ma il problema più grande è l'operazione di circoncisione che mi spaventa tantissimo, essendo io una persona particolarmente ansiosa ( e di 24 anni) verso tutto ciò che riguarda l'ospedale. Ho anche molta paura del dolore, dei punti, del sangue e possibili infezioni post operatorie. Non so come affrontare la cosa.
E' probabile che un rapporto prepuzio/glande alterato che mantiene troppo coperto il glande, come sembra essere la sua situazione, induca ejaculazione precoce per ipersensibilità del glande stesso. Altro aspetto da non sottovalutare è che tale situazione può indurre congestione infiammatoria pelvico-prostatica e anche in questo caso con concorso ad indurre l'ejaculazione precoce. Valuti la questione con un buon andrologo e suppongo che sarà suggerita la circoncisione radicale, ma spero nonn venga trascurato anche l'altro aspetto della congestione infiammatoria pelvico-prostatica. Possono poi esistere altri problemi che l'andrologo potrà decidere di valutare. Eseguire una circoncisione non è nulla di drammatico... si esegue in anestesia locale e si guarisce completamente in 20-30 giorni senza problemi tenendo l'area ben pulita, mobile e asciutta. Oggi è anche disponibile uno "stapler" specifico che migliora la qualità e la rapidità dell'intervento.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
La fimosi va risolta se necessario, oggi esiste anche strumento che in 1 minuto risolve il problema (circumsafe con video consultabili su youtube).La circoncisione altresì non porta solitamente nessun miglioramento sulla' eiaculazione precoce per cui non deve essere fatta con questa finalità'.
Concordo con il Dottor Mondaini.
Non deve avere alcuna preoccupazione sull’intervento.
Piuttosto cancelli le sue aspettative sulla risoluzione della precocità che molto raramente avviene dopo una circoncisione
La prima cosa da effettuare è una visita specialistica; in quella sede verrà valutata la sua situazione specifica e discusse le diverse opzioni terapeutiche.

Saluti!
Salve, il suo problema andrebbe valutato con una visita dedicata. Come già detto là fimosi puó essere una delle cause di e. precoce; se c’è indicazione ad eseguire l’intervento questo dovrebbe essere fatto trattandosi di un intervento ormai ordinario e rapido, stia sereno e si rivolga al suo urologo di fiducia
L'intervento in se per se ,specialmente con le moderne tecniche di circumsafe , è una passeggiata ( sempre se eseguito con attenzione e scrupolosità , e le medicazioni consigliate vengano ben eseguite dal paziente ) , sulla risoluzione della precocità purtroppo non possiamo averne la certezza, non carichiamoci di grosse aspettative
La circoncisione deve essere eseguita solo se è strettamente necessario ( intervento ordinario e rapido) , non si aspetti evidenti miglioramenti sulla eiaculazione .
Si affidi al suo urologo
Saluti
L’intervento di circoncisione risulta essere, quando necessario, una metodica sicura e ben tollerata dai pazienti.
L’intervento dura circa 30 minuti e viene eseguito in anestesia locale o loco regionale.
Normalmente i punti sono in materiale riassorbibile e non necessitano di rimozione e le perdite di sangue post operatorio sono un evento trascurabile e sporadico.
Tuttavia, se lei riesce a scoprire bene il pene anche con il pene in erezione potrebbe non essere indicato questo tipo di intervento.
L’utilizzo di metodiche demolitive come la circoncisione può non portare i benefici attesi in termini di durata del rapporto e di controllo dell’eiaculazione. Pertanto va valutato con attenzione al fine di non consigliare un intervento chirurgico non utile al paziente
Un saluto cordiale
Non affronterei il suo problema di eiaculazione precoce sperando in una risoluzione ottenuta in seguito alla circoncisione in quanto molto spesso questa pratica chirurgica non risolve affatto il problema. Occorre una valutazione più completa circa le possibili cause che molto spesso sono di natura non organica( psicogenesi) e soprattutto valutare prima la efficacia di terapia medica che ci offre diverse opzioni. Occorre che lei si sottoponga ad una accurata valutazione andrologica e psicosessuologica prima di procedere a qualsiasi terapia
La circoncisione non migliora l' eiaculazione precoce. Sicuramente la fimosi è una patologia da curare per altre finalità. Si rivolga al suo andrologo di fiducia.
Gentile paziente in alcuni casi ci può essere correlazione tra fimosi ed eiaculazione precoce. È comunque consigliabile eseguire l intervento di plastica del prepuzio che generalmente non comporta complicanze di rilievo. Cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.