Salve, io ho 17 anni e da 1 anno circa penso di soffrire di alito cattivo, sento sempre un cattivo s

7 risposte
Salve, io ho 17 anni e da 1 anno circa penso di soffrire di alito cattivo, sento sempre un cattivo sapore in bocca, ma a livello di pulizia orale non ho mai la lingua bianca e lavo i denti 2/3 volte al giorno. L'unica cosa che noto è che spesso sento come di avere del catarro in fondo alla bocca e dopo aver lavato i denti sputo dei filamenti bianchi.Ho pensato si potesse trattare di reflusso, ma non ho alcun tipo di dolore stomacale o problemi di digestione....chiedo una mano per capire di cose si possa trattare e se dovrei recarmi ad uno studio specializzato.Grazie arrivederci
Dott. Salvatore Abate
Dentista, Chirurgo generale, Ortodontista
Catania
probabilmente è proprio reflusso , deve consultare un gastroenterologo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Le ha risposto bene il collega..consulti un gastroenterologo
Dr. Marco Bondatti
Dentista, Ortodontista, Stomatologo
Roma
Probabilmente è reflusso gastro-esofageo, ma io in questi casi preferisco sempre visitare bene la bocca, perchè spesso ci sono ANCHE problemi dentali.
Se vuole sono a Roma e faccio visite e prev. gratuiti.
Io invece le consiglierei di farsi visitare da un otorinolaringoiatra, perchè quelli che lei descrive come "filamenti bianchi" potrebbero essere dei calcoli tonsillari o tonsilloliti.
Il sospetto è rafforzato dal fatto che oltre all'alitosi lei non lamenti altri sintomi e che riferisca di praticare una buona igiene orale.
Nel caso si trattasse di calcoli tonsillari, non deve preoccuparsi. E' un problema fastidioso ma risolvibile. Consulti un otorinolaringoiatra.
Dott. Consuelo Polimeno
Dentista, Medico estetico
Roma
concordo con i colleghi
visita e parere gratuiti
Dr. Carmine Verrusio
Dentista, Ortodontista, Stomatologo
Scafati
Buonasera. L'alitosi è legata ad un problema di reflusso gastrico e questo può essere controllato riducendo soprattutto la sera l'assunzione di cibi acidi (pomodoro, lievo pizza, dolci cioccolata) e magari dormendo con la testa più sollevata. Però è sicuramente legata anche all'igiene orale; non basta lavare i denti, deve sottoporsi ad una igiene orale dal dentista periodicamente per rimuovere il tartaro presente.
Saluti
Dott. Alessandro Polizzi
Stomatologo, Dentista, Ortodontista
Catania
Gentile paziente,
Circa il 90% dei casi di alitosi ha delle cause locali a livello del cavo orale. In base alla Sua descrizione, Le suggerisco di combinare due visite specialistiche, una stomatologica ed una otorinolaringoiatria. Non è detto che le condizioni da Lei descritte siano necessariamente correlate. Serve un'anamnesi ed un esame obiettivo approfonditi.
Cordiali saluti.

Esperti

Marco A. Zambaldi

Marco A. Zambaldi

Nutrizionista

Fossano

Lina Rabuano

Lina Rabuano

Nutrizionista

San Salvatore Telesino

Elisa Agro'

Elisa Agro'

Dentista

Agrigento

Federica Brillante

Federica Brillante

Dentista

Bologna

Luca Arini

Luca Arini

Dentista, Ortodontista

Roma

Serena Santagata

Serena Santagata

Nutrizionista

Matera

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 19 domande su Alitosi
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.