Salve! In base alla dieta che si segue il numero di tisane da poter bere A SETTIMANA può cambiare?
15
risposte
Salve!
In base alla dieta che si segue il numero di tisane da poter bere A SETTIMANA può cambiare? Possibile che il nutrizionista me ne abbia data una sola a settimana e sempre allo stesso gusto, per mesi?
Grazie in anticipo!
In base alla dieta che si segue il numero di tisane da poter bere A SETTIMANA può cambiare? Possibile che il nutrizionista me ne abbia data una sola a settimana e sempre allo stesso gusto, per mesi?
Grazie in anticipo!
![Dott.ssa Jeanne Lai](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/752a5f/752a5f832b34134b92653d5a2171199b_small_square.jpg)
Buongiorno,
È molto difficile darle una risposta senza avere un'anamnesi del suo caso: posso dirle in generale che il numero delle tisane dipende dallo scopo per il quale si danno (per aiutare a drenare, migliorare la digestione, ecc.).
Dipende anche dal fatto che si soffra o meno di reflusso, nel qual caso troppe tisane sono sconsigliate, e alcune più di altre.
Le consiglio in primis di rivolgersi al suo nutrizionista che saprà sicuramente dirle la motivazione del perché le abbia dato quella tisana e del perché possa prenderla solo una volta alla settimana.
Resto a disposizione,
Cordiali saluti,
Dott.ssa Lai
È molto difficile darle una risposta senza avere un'anamnesi del suo caso: posso dirle in generale che il numero delle tisane dipende dallo scopo per il quale si danno (per aiutare a drenare, migliorare la digestione, ecc.).
Dipende anche dal fatto che si soffra o meno di reflusso, nel qual caso troppe tisane sono sconsigliate, e alcune più di altre.
Le consiglio in primis di rivolgersi al suo nutrizionista che saprà sicuramente dirle la motivazione del perché le abbia dato quella tisana e del perché possa prenderla solo una volta alla settimana.
Resto a disposizione,
Cordiali saluti,
Dott.ssa Lai
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Fabiana Avallone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d06a55/d06a55c5b10b123409119a5f2838e8e2_small_square.jpg)
Gentilissima paziente,
Se sta parlando di tisane per coadiuvare il dimagrimento allora ci sono dei limiti, infatti si consiglia il consumo di 2-3 tazze al giorno, associato ad un'alimentazione equilibrata e ad uno stile di vita sano. Le tisane possono aiutare il dimagrimento perché contengono erbe che hanno proprietà in grado di fare aumentare il metabolismo, hanno effetto termogenico e alleviano il senso di fame. Inoltre, possono essere erbe dalle proprietà drenanti, diuretiche, depurative, digestive e lassative.
Bere le tisane aiuta ad reintegrare i liquidi persi durante la notte e si ripulisce l'organismo dalle tossine.
La seconda tazza della giornata, va consumata prima del pranzo o della cena, perché può avere un utilissimo effetto antifame, in grado di accompagnarci a tavola con meno appetito.
Resto a disposizione
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Se sta parlando di tisane per coadiuvare il dimagrimento allora ci sono dei limiti, infatti si consiglia il consumo di 2-3 tazze al giorno, associato ad un'alimentazione equilibrata e ad uno stile di vita sano. Le tisane possono aiutare il dimagrimento perché contengono erbe che hanno proprietà in grado di fare aumentare il metabolismo, hanno effetto termogenico e alleviano il senso di fame. Inoltre, possono essere erbe dalle proprietà drenanti, diuretiche, depurative, digestive e lassative.
Bere le tisane aiuta ad reintegrare i liquidi persi durante la notte e si ripulisce l'organismo dalle tossine.
La seconda tazza della giornata, va consumata prima del pranzo o della cena, perché può avere un utilissimo effetto antifame, in grado di accompagnarci a tavola con meno appetito.
Resto a disposizione
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
![Dott. Giuseppe Pullia](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b339ed/b339ed856f3363a954983d16568724d2_small_square.jpg)
Buonasera. Nonostante non conosca il caso posso dirti che una sola tisana a settimana, per giunta allo stesso gusto, nel 99,9% dei casi, non ha nessun motivo di essere consigliato. Le tisane possono essere tranquillamente assunte anche giornalmente.
Dott. Giuseppe Pullia
Dott. Giuseppe Pullia
![Dr. Michele Spena](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b87dd9/b87dd9c449f8dfefd8bba4e4252e33eb_small_square.jpg)
Buongiorno, se per tisane intendiamo degli infusi di erbe, salvo casi particolari e patologie particolari, possono essere usate tranquillamente. Si faccia una tisana anche per me.
Dott. Michele Spena
Dott. Michele Spena
![Dott.ssa Martina Nicolò](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f10acd/f10acd7b510756bb4d688b23d8159aeb_small_square.jpg)
Buongiorno, non trovo motivo per limitarne il numero, salve particolari condizioni di salute (che andrebbero valutate per rispondere correttamente a questa domanda). In genere, io consiglio di bere tisane di gusto a scelta quotidianamente, anche per aumentare l'apporto di acqua nella stagione invernale, in cui diminuisce il senso della sete. L'unica indicazione che fornisco è che siano tisane o infusi, non thè (considerato bevanda nervina - contiene teina - ed il consumo deve essere limitato secondo linea guida).
Saluti, dtt.ssa Martina Nicolò
Saluti, dtt.ssa Martina Nicolò
![Dott.ssa Alessandra Schiavone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/882895/88289562af4172d33601e204b797898c_small_square.jpg)
Buonasera, dipende dal tipo di tisana e dal suo stato di salute, poiché alcune tisane contengono erbe che possono non essere adatte nel caso di alcune patologie. In caso contrario, non c'è un limite, anzi, possono aiutare ad idratare.
Ovviamente se non si aggiunge zucchero.
Saluti.
Dott.ssa Alessandra Schiavone
Ovviamente se non si aggiunge zucchero.
Saluti.
Dott.ssa Alessandra Schiavone
![Dott.ssa Erika Montecchiani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3b384d/3b384da549f1217d7a66c83408290f77_small_square.jpg)
Buongiorno, a meno che lei non soffra di una patologia per cui alcune erbe andrebbero evitate, non trovo motivo per consigliare una sola tisana a settimana e per lo più sempre dello stesso gusto. Al contrario, potrebbero essere un ottimo modo per aiutare il raggiungimento di una buona idratazione, soprattutto nella stagione invernale. Le consiglio di chiedere le motivazioni di questa scelta al professionista a cui si è rivolta. Saluti. Dott.ssa Erika Montecchiani
![Dott.ssa Serena Pasqualicchio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/cd590c/cd590c98449cd53094c80b18b35fb35e_small_square.jpg)
Gentile paziente, a meno che non soffra di reflusso gastro-esofageo, condizione per cui è sconsigliato assumere molti liquidi a digiuno, soprattutto se contenti attivi come iper stimolanti dell'attività gastrica, una tisana assunta con frequenza settimanale, non apporta alcun beneficio, neppure come coadiuvante al piano alimentare e nel miglioramento dello stile di vita. Forse può rientrare negli agenti con effetto placebo.
Indagherei con lo specialista, le motivazioni della strategia adottata.
cordialmente
Dott.ssa Serena Pasqualicchio
Indagherei con lo specialista, le motivazioni della strategia adottata.
cordialmente
Dott.ssa Serena Pasqualicchio
![Dott. Luca Macchi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1ab83f/1ab83f8f36682855c2ecea153e11bfdd_small_square.jpg)
Buongiorno, le tisane di base non hanno controindicazioni, possono essere assunte anche una o due volte al giorno. Se ci sono delle patologie o problematiche allora le saprà il suo nutrizionista o medico, e potrebbero giustificare la scelta.
Bisogna anche valutare il fatto che, nel caso lei sia abituata a bere tisane con molto zucchero, allora limitarne l'uso può essere un modo per limitare l'introito di zuccheri semplici. Però potrebbe comunque berle giornalmente andando a limitare lo zucchero con il tempo oppure usando alcuni dolcificanti (come la stevia per esempio, che non ha calorie nè effetti sulla glicemia).
Cordiali saluti, Dott. Luca Macchi.
Bisogna anche valutare il fatto che, nel caso lei sia abituata a bere tisane con molto zucchero, allora limitarne l'uso può essere un modo per limitare l'introito di zuccheri semplici. Però potrebbe comunque berle giornalmente andando a limitare lo zucchero con il tempo oppure usando alcuni dolcificanti (come la stevia per esempio, che non ha calorie nè effetti sulla glicemia).
Cordiali saluti, Dott. Luca Macchi.
![Dott.ssa Maria Eleonora Missere](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6ff095/6ff0951205d9e3429009dd759751299e_small_square.jpg)
Buongiorno, dipende molto dal tipo di tisana prescritta, se lo scopo è quello di dare gusto all'acqua e stimolarla a bere può tranquillamente cambiare e scegliere lei l'aroma preferito, se invece si parla di erbe medicali particolari, avrà un suo razionale per cui comunque le consiglio di chiedere al suo nutrizionista che gliele ha indicate.
Cordialmente drssa Missere
Cordialmente drssa Missere
![Dott.ssa Luigia Atorino](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/838f43/838f4311115c4771c744707bf3f64626_small_square.jpg)
Buongiorno, le indicazioni del professionista, che la sta seguendo, potrebbero essere legate alla presenza di particolari condizioni, tra cui ad esempio il reflusso gastroesofageo. Le consiglio di contattarlo per chiedere spiegazioni. Cordialmente: Luigia Atorino
![Dott. Stefano carrara](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1acc0f/1acc0f739677d880fbbeb0adaa48f343_small_square.jpg)
Dipende. In linea generale la tisana è a calorica e, se amara, può essere bevuta liberamente.
Diverso se la pz è in gravidanza o ha problemi particolari.
Mi contatti per maggiori informazioni
Diverso se la pz è in gravidanza o ha problemi particolari.
Mi contatti per maggiori informazioni
![Dott.ssa Maria Linda Vicenti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8ee369/8ee369bfe02ac22c8a359bb8bb141dc0_small_square.jpg)
Caro paziente, ponendo che alla base di questa indicazione del suo nutrizionista ci sarà sicuramente un motivo valido, le consiglio prima di tutto di chiederlo direttamente ad esso, cosi da avere una risposta certa e motivata! Il nostro lavoro consiste nell'aiutare i nostri pazienti a risolvere delle problematiche o raggiungere degli obiettivi, e per far questo il dialogo e la fiducia reciproca sono molto importanti a mio parere! Non deve avere paura di porre domande, anche se le possono sembrare banali! In ogni caso, a meno di problematiche particolari, 1 sola tisana a settimana mi sembra veramente molto poco, se ne possono consumare molte di più!
![Dott. Luca Agostini](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a5729c95/a5729c95-a132-4349-83c4-ae04840ad454_small_square.jpg)
Il consumo di tisane può essere regolato a seconda della dieta, del metabolismo e delle esigenze individuali. Alcuni ingredienti nelle tisane possono stimolare o calmare eccessivamente, per cui potrebbe averle limitato l’assunzione per evitare effetti indesiderati. Se desidera variare, potrebbe parlarne con il nutrizionista per valutare alternative compatibili con il piano alimentare.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
![Dott. Rosario Cuscona](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/706f61/706f61e178db8eebd2e61ff47d48b124_small_square.jpg)
possibile
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.