Salve. Ho una fobia strana. Non trovo mai nulla su di essa, ricerche, spiegazioni. Se penso a qualch
27
risposte
Salve. Ho una fobia strana. Non trovo mai nulla su di essa, ricerche, spiegazioni. Se penso a qualche oggetto che si "incolla" alla mia pelle, oggetti strani... mi viene tanta angoscia e una sensazione di forte paura. Tanto che faccio anche dei sogni legati a questo. Ad esempio ho sognato che da alcuni brufoli sulle gambe mi usciva tanta stoffa marrone. Più tiravo e più usciva a strisce. Questo è solo un esempio. Potete aiutarmi a capire? Grazie mille.
Salve le indicazioni che condivide nella sua nota non consentono una lettura approfondita. Si possono fare solo delle ipotesi basate su pochi elementi e quindi deboli. Il sogno merita sicuramente un maggiore approfondimento in quanto mancano molti elementi. Nel complesso la situazione di disagio legata al vivere con angoscia qualcosa che si "incolla" alla sua pelle merita sicuramente una maggiore attenzione. Andrebbe maggiormente approfondito il suo sistema di relazioni e i relativi vissuti. Pertanto potrebbe essere una buona opportunità quella di contattare uno psicoterapeuta per valutare approfonditamente la sua situazione e solo successivamente stabilire insieme le eventuali attività. Un cordiale saluto
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, servirebbero ulteriori informazioni per poterle dare una risposta esaustiva. Ha pensato a un consulto psicologico per avere le risposte che cerca?
Buona giornata.
Dott. Fiori
Buona giornata.
Dott. Fiori
caro utente,
mi creda non è importante il nome della fobia in sè, poichè ciò che conta è il disagio da lei vissuto attraverso questa specifica forma di malessere. Come anticipato da altri colleghi, ci sono molte aree da approfondire per aiutarla a comprendere meglio il senso del suo disagio, come ad esempio da quando ha iniziato ad avere questa fobia, se ci sono contesti in cui non si presenta o è meno rilevante, il rapporto che ha con il suo corpo e con gli altri significativi della sua vita, etc. Questo è solitamente un lavoro che si fa in psicoterapia, perciò le consiglio di prendere in considerazione questa possibilità.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Pinna
mi creda non è importante il nome della fobia in sè, poichè ciò che conta è il disagio da lei vissuto attraverso questa specifica forma di malessere. Come anticipato da altri colleghi, ci sono molte aree da approfondire per aiutarla a comprendere meglio il senso del suo disagio, come ad esempio da quando ha iniziato ad avere questa fobia, se ci sono contesti in cui non si presenta o è meno rilevante, il rapporto che ha con il suo corpo e con gli altri significativi della sua vita, etc. Questo è solitamente un lavoro che si fa in psicoterapia, perciò le consiglio di prendere in considerazione questa possibilità.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Pinna
Buongiorno,per la comprensione dei suoi malesseri e del loro significato ci vuole unapprofondimento psicologico.Il significato può essere compreso solo attraverso la conoscenza della sua storia e delle sue rappresentazioni simboliche.Le consiglio un percorso psicologico .Un caro saluto dottssa Luciana Harari
Buonasera, purtroppo non è possibile rispondere alla sua domanda. E' necessario analizzare meglio i suoi disturbi, raccogliere informazioni e scoprire che significato ha per lei questa paura.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Buonasera, non c'è una risposta oggettiva alla sua domanda. La risposta può solo trovarla se si permette di accogliere la sua paura e comprendere da dove viene. Quando si è verificata la prima volta? Cosa si dice mentre ha paura. La invito a rivolgersi ad uno psicoterapeuta emdr, la potrà aiutare a comprendere il suo problema. Cordiali saluti dottoressa Adriana Casile
Gentile utente di mio dottore,
le fobie sono un aspetto dei disturbi d’ ansia; nel suo caso questo ultimo potrebbe esser ancora latente, in quanto non ha ancora sviscerato paure vere e proprie che limitano la vita di tutti i giorni. La mia indicazione é quella di non sottovalutare questo aspetto della sua vita e magari d approfondirlo affidandosi ad uno specialista anche come forma preventiva. Intraprenda un percorso di psicoterapia la aiuterà a comprendere la funzione relazionale più profonda delle sue paure. Accrescere la consapevolezza di sé é il prima passo per il superamento delle fobie.
Cordiali saluti
Dottor Diego Ferrara
le fobie sono un aspetto dei disturbi d’ ansia; nel suo caso questo ultimo potrebbe esser ancora latente, in quanto non ha ancora sviscerato paure vere e proprie che limitano la vita di tutti i giorni. La mia indicazione é quella di non sottovalutare questo aspetto della sua vita e magari d approfondirlo affidandosi ad uno specialista anche come forma preventiva. Intraprenda un percorso di psicoterapia la aiuterà a comprendere la funzione relazionale più profonda delle sue paure. Accrescere la consapevolezza di sé é il prima passo per il superamento delle fobie.
Cordiali saluti
Dottor Diego Ferrara
Buongiorno. Per quanto sia comprensibile il suo stato di allarme rispetto a ciò che descrive, è necessaria una più approfondita conoscenza della sua situazione per capire come collocare questo suo disagio nella sua esperienza personale. Se queste spiacevoli sensazioni persistono, le suggerirei almeno una consultazione. SG
Caro utente, come mai ricerca il nome della fobia o la spiegazione e non cosa c'è alla base?
Il suo disagio merita di essere approfondito in uno spazio a lei dedicato e con un professionista che possa aiutarla nel suo viaggio verso un maggiore benessere. Le consiglio di chiedere un consulto psicologico, la sua come tutte le altre "fobie" sono manifestazioni di un disagio interiore più profondo.
Saluti,
Dott.ssa Federica Leonardi
Il suo disagio merita di essere approfondito in uno spazio a lei dedicato e con un professionista che possa aiutarla nel suo viaggio verso un maggiore benessere. Le consiglio di chiedere un consulto psicologico, la sua come tutte le altre "fobie" sono manifestazioni di un disagio interiore più profondo.
Saluti,
Dott.ssa Federica Leonardi
Il sintomo che descrive è a volte presente nelle claustrofobie, tuttavia non è possibile fare affermazioni psicodiagnostiche senza una approfondita valutazione psicodiagnostica. Potrebbe infatti trattarsi di un sintomo di altri disturbi. Nel frattempo le suggerisco di ascoltare gratuitamente il Podcast
Le Stanze della Paura, disponibile su Spotify o sulla pagina Facebook. Troverà informazioni sui disturbi d'ansia, sulle fobie e strumenti per la riduzione della tensione psico-emotiva. Buona giornata. Dr. Bruno Ramondetti
Le Stanze della Paura, disponibile su Spotify o sulla pagina Facebook. Troverà informazioni sui disturbi d'ansia, sulle fobie e strumenti per la riduzione della tensione psico-emotiva. Buona giornata. Dr. Bruno Ramondetti
Buonasera, come affermano i miei colleghi nelle risposte precedenti alla sua domanda, è difficile dare una risposta adeguata, perchè non sappiamo notizie sufficienti su di lei. Per interpretare i sogni e capire come e sorta la sua fobia, bisogna sapere la sua storia è come è nata tale fobia, intraprenda un percorso psicologico ed elabori la sua angoscia, la saluto cordialmente, dott. Eugenia Cardilli.
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve. Andrebbe indagato il suo vissuto nella sfera relazionale affettiva in relazione all'invadenza, alla simbiosi, ecc. Valuti la possibilità di intraprendere un percorso psicoterapeutico che possa aiutarla a fare chiarezza sulle sue fobie. Distinti saluti
Buongiorno, sono pochi gli elementi per darle una risposta esaustiva, ha pensato di intraprendere un percorso di psicoterapia per trovare un significato alla sua fobia? Solo approfondendo la sua storia è possibile individuarne l’origine. Un cordiale saluto Dott.ssa Paola Trombini
Salve, servirebbero un pò più di informazioni rispetto alla problematica da lei riportata. Ha mai pensato di prenotare una consulenza psicologica?
Le fobie di per sè sono portatrici di molta ansia soprattutto quando esiste una minaccia di entrarvi in contatto.. ne esistono di svariati tipi.. e possono essere causate da differenti motivazioni.
Cordiali Saluti, CS.
Le fobie di per sè sono portatrici di molta ansia soprattutto quando esiste una minaccia di entrarvi in contatto.. ne esistono di svariati tipi.. e possono essere causate da differenti motivazioni.
Cordiali Saluti, CS.
salve è difficile dalle informazioni che riporta comprendere le motivazioni di questa fobia, la fobia può essere provocata ad esempio da un evento traumatico di cui ha perso la memoria. in genere in psicoanalisi si ritiene che la fobia sia associata al meccanismo di difesa cosidetto dello spostamento. E' importante valutare oltre al significato e alle motivazioni inconsce, quanto questa fobia impatti sulla qualità di vita e se rappresenta un compromesso funzionale. Le consiglio di intraprendere un percorso di consulenza psicologica per fare chiarezza.
Buonasera,
le informazioni che lei sta descrivendo non sono sufficienti per poter comprendere che cosa può succedere nel suo mondo interno, sarebbe importante per lei avviare un percorso psicologico che possa aiutarla ad esplorare questa sua paura, per poi accettarla e prenderne le distanze. Cordialmente.
Dott. Riccardo Scalcinati
le informazioni che lei sta descrivendo non sono sufficienti per poter comprendere che cosa può succedere nel suo mondo interno, sarebbe importante per lei avviare un percorso psicologico che possa aiutarla ad esplorare questa sua paura, per poi accettarla e prenderne le distanze. Cordialmente.
Dott. Riccardo Scalcinati
Buongiorno, servirebbero sicuramente ulteriori informazioni per poterle dare una risposta esaustiva e centrata sulla sua problematica. Il consiglio che mi sento di darle è di contattare uno specialista, in modo da poter trovare insieme in un percorso la risposta che cerca.
Buona giornata. Dott. Viganò
Buona giornata. Dott. Viganò
Buon giorno
Le recenti teorie scientifiche di stampo psicologico sui sogni hanno abbandonato un'approccio interpretativo tipo simbolico, a favore di un' inquadramento neurologico delle emozioni e cognizioni ad esso collegati.
La sua mente durante la notte, può tentare di rielaborare lo stress psicologico prodotto durante la giornata, collegato ad emozioni dolorose scaturite da eventi per lei di difficile gestione.
Non è quindi fondamentale trovare una categoria specifica in cui inserire il sui sintomo. Spesso le preoccupazioni legate alle sensazioni somatiche sono legate a vissuti traumatici ancora privi di un significato interpretativo funzionale per lei. Potrebbe essere utile per lei una terapia di tipo EMDR molto efficace per fare entrare in una finestra di tolleranza molte sensazioni sgradevoli e attriburivi i giusti significati
Cari saluti
Le recenti teorie scientifiche di stampo psicologico sui sogni hanno abbandonato un'approccio interpretativo tipo simbolico, a favore di un' inquadramento neurologico delle emozioni e cognizioni ad esso collegati.
La sua mente durante la notte, può tentare di rielaborare lo stress psicologico prodotto durante la giornata, collegato ad emozioni dolorose scaturite da eventi per lei di difficile gestione.
Non è quindi fondamentale trovare una categoria specifica in cui inserire il sui sintomo. Spesso le preoccupazioni legate alle sensazioni somatiche sono legate a vissuti traumatici ancora privi di un significato interpretativo funzionale per lei. Potrebbe essere utile per lei una terapia di tipo EMDR molto efficace per fare entrare in una finestra di tolleranza molte sensazioni sgradevoli e attriburivi i giusti significati
Cari saluti
Qui si parla di confini, di pelle. Confini che riguardano un'integrità che si lacera.
Non mi sembra, per quello che scrive, si tratti di una fobia, per quanto la spaventi. Sembra più un'angoscia.
Provi a leggere "Io pelle" di Anzieu...magari scopre qualcosa di interessante.
Non mi sembra, per quello che scrive, si tratti di una fobia, per quanto la spaventi. Sembra più un'angoscia.
Provi a leggere "Io pelle" di Anzieu...magari scopre qualcosa di interessante.
Salve,
è necessario approfondire meglio la natura dell'angoscia, quando si manifesta e altre informazioni sulla sua vita.
Il senso di un sintomo è legato ad una storia, preso così da solo potrebbe significar tutto e nulla.
Le suggerisco di consultare un/una psicoterapeuta per indagare meglio.
Le auguro buone cose
Dott.ssa Di Nardo
è necessario approfondire meglio la natura dell'angoscia, quando si manifesta e altre informazioni sulla sua vita.
Il senso di un sintomo è legato ad una storia, preso così da solo potrebbe significar tutto e nulla.
Le suggerisco di consultare un/una psicoterapeuta per indagare meglio.
Le auguro buone cose
Dott.ssa Di Nardo
Buongiorno. è molto interessante quello che riporta. Tuttavia dalla descrizione che ci fornisce sorgono più domande che risposte. Ha forse a che fare con un aspetto relazionale legato al contatto, alla vicinanza? Immagino in ogni caso che questa fobia la faccia soffrire, tanto più che le si presenta anche nei sogni. Non la lascia mai tranquilla! Penso che varrebbe la pena indagarla ed affrontarla con l'aiuto di uno psicoterapeuta. un saluto
Buongiorno, avvolte non importa pare un nome alle "cose", ma è fondamentale comprendere ad cosa dirivino questi disagi.
Sicuramente, le posso consigliare una psicoterapia così da poter approfondire questo suo disagio, la sua storia personale le sue rappresentazioni simboiche.
Spero di esserle stata utile
Dott.ssa Chiara Librandi
Sicuramente, le posso consigliare una psicoterapia così da poter approfondire questo suo disagio, la sua storia personale le sue rappresentazioni simboiche.
Spero di esserle stata utile
Dott.ssa Chiara Librandi
Gentile utente, le consiglio di rivolgersi a uno psicologo.
Cordialmente
Dottor Mauro Vargiu
Cordialmente
Dottor Mauro Vargiu
Sicuramente vive un grosso disagio ma ci sono pochi elementi per poterla aiuta. Sicuramente una psicoterapia aiuterebbe ad aiutarla .Saluti
Salve, si possono fare solo delle ipotesi, quindi deboli, sicuramente un maggiore approfondimento sarebbe auspicabile. Nel complesso, il disagio legato al vivere con angoscia sulla pelle merita sicuramente una maggiore attenzione. Andrebbe maggiormente approfondito il suo sistema di relazioni e i relativi vissuti. Pertanto le suggerisco di contattare uno psicoterapeuta per valutare approfonditamente la sua situazione e solo successivamente stabilire insieme le eventuali attività.
Buonasera,
La fobia che descrivi sembra essere collegata a un forte disagio legato all'idea di qualcosa che si "incolla" o si attacca alla tua pelle, e può includere anche oggetti strani o inusuali. Anche se non trovi molto nelle ricerche su questo specifico tipo di paura, è importante ricordare che le fobie possono essere molto personali e spesso derivano da emozioni o esperienze che non sono immediatamente comprensibili.
Le fobie che riguardano il corpo e le sensazioni fisiche possono essere legate a sentimenti di vulnerabilità o ansia riguardo al controllo sul proprio corpo.
Ti consiglierei di esplorare ulteriormente queste sensazioni con un professionista. Parlarne potrebbe aiutarti a comprendere meglio le radici di questa fobia e trovare strategie per gestirla. A volte, queste paure hanno un significato simbolico più profondo che può emergere con il tempo e il lavoro su di sé.
Un cordiale saluto e un incoraggiamento per tutto!
Massimo Martucci, Psicologo a Milano, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Neurotrainer
La fobia che descrivi sembra essere collegata a un forte disagio legato all'idea di qualcosa che si "incolla" o si attacca alla tua pelle, e può includere anche oggetti strani o inusuali. Anche se non trovi molto nelle ricerche su questo specifico tipo di paura, è importante ricordare che le fobie possono essere molto personali e spesso derivano da emozioni o esperienze che non sono immediatamente comprensibili.
Le fobie che riguardano il corpo e le sensazioni fisiche possono essere legate a sentimenti di vulnerabilità o ansia riguardo al controllo sul proprio corpo.
Ti consiglierei di esplorare ulteriormente queste sensazioni con un professionista. Parlarne potrebbe aiutarti a comprendere meglio le radici di questa fobia e trovare strategie per gestirla. A volte, queste paure hanno un significato simbolico più profondo che può emergere con il tempo e il lavoro su di sé.
Un cordiale saluto e un incoraggiamento per tutto!
Massimo Martucci, Psicologo a Milano, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Neurotrainer
Gentile utente, capisco che questa fobia possa essere molto angosciante e limitante. È possibile non trovare informazioni specifiche su questa paura, poiché le fobie possono manifestarsi in modi estremamente personali e vari. È difficile dire con certezza cosa stia causando questa fobia senza una valutazione approfondita da parte di uno psicologo, il quale potrebbe aiutarla ad esplorare le origini della fobia, a comprendere i meccanismi psicologici che la sostengono e a sviluppare delle strategie per gestirla. I sogni che riporta e che ricorda sono significativi e meritano di essere ascoltati.
Resto a disposizione.
Un caro saluto Dott.ssa Valentina De Chiara
Resto a disposizione.
Un caro saluto Dott.ssa Valentina De Chiara
Esperti
Domande correlate
- Salve, io vorrei sapere come e se è possibile eliminare l’emozione del disgusto di fronte a situazioni, ad esempio quando vedo un film con scene cruente.. Perché questo mi provoca ansia e sinceramente vorrei evitarlo. Grazie e buona giornata
- Salve. Vorrei chiedere aiuto ad uno specialista su come affrontare i miei problemi di insicurezza e sociofobia ( abbastanza lievi, ma non vorrei che peggiorassero). Sono un ragazzo di 27 anni, ho deciso di affidarmi ad un professionista che mi aiuti in un percorso di miglioramento. Sono indeciso se affidarmi…
- Cari Dottori, vorrei porre alla vostra attenzione una fobia abbastanza strana che mi affligge da molti anni. Più che una fobia, si tratta di una sensazione di schifo legata ai bottoni. Premetto che non mi fanno schifo quelli che indosso io (indosso quasi sempre camicie) e riesco a toccarli anche tranquillamente,…
- Io sono andata tante volte dal dentista però ogni volta che devo tornarci ho un attacco di paura e depressione perché ? Non capisco se è una fobia
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 5 domande su Fobia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.