Salve ho sentito parlare di Collagenasi per IPP è realmente efficace ? La consigliate? Recedente han
2
risposte
Salve ho sentito parlare di Collagenasi per IPP è realmente efficace ? La consigliate? Recedente hanno detto che non è più commercializzabile in Europa perché per gli effetti collaterali o per il prezzo. Grazie per la gentilezza
Sono stati riscontrati molti effetti avversi (fino a casi di rottura dei corpi cavernosi). Per IPP ci sono molte terapie conservative e chirurgiche. Dipende caso per caso
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
La collagenasi del clostriudium (Xiapex) non è più in commercio da fine 2019. Fin quando disponibile, utilizzata nel modo corretto e associata ad un modeling penieno post infiltrazione permetteva di ottenere dei miglioramenti della curvatura in circa il 70-75% dei casi. ovvio che la soddisfazione dei pazienti dipendeva molto dalla curvatura di partenza e dalle aspettative. Come effetti collaterali, oltre ad un minimo di edema/ecchimosi nella sede di iniezione, e con le dovute cautele (astensione dall'attività sessuale per 20 giorni dall'infiltrazione) si evitano le complicanze maggiori come la rottura di pene (descritta in seguito ad attività sessuale energica da parte dei pazienti trattati nei giorni successivi l'infiltrazione contravvenendo le indicazioni mediche)
Saluti
Saluti
Esperti
Domande correlate
- Salve Dottore La misura della curvatura di un pene curvo come si calcola? Ho letto alcune cose ma non sono riuscito a capire. Può spiegarmelo in maniera elementare? Grazie mille
- Salve ho 16 anni, ho una curvatura del pene di circa 35/40 gradi verso il basso e mi interesserebbe sapere se è da consultare un medico o no, non ne ho mai parlato con nessuno perché mi da molto disagio e non posso sapere se mi provoca dolore durante il rapporto perché non l'ho mai provato. Durante l'erezione…
- Salve! ho 18 anni e ho un pene ricurvo verso l'alto di circa 30 massimo 33 gradi, durante l'erezione non ho dolori né ho presenza di protuberanze strane. ciò mi provoca abbastanza disagio e ansia poiché non so se all'altro sesso può dare fastidio una cosa del genere. cosa mi consigliate di fare? cordiali…
- Salve! Da circa 6 mesi mi ritrovo col pene curvo all'insù di circa 35 /40°. Come posso risolvere . Quali cure. È mutuabile? Età 60 Grazie
- Salve vorrei sapere se il mio è un caso da intervento a pagamento o no ,o un problema di curvatura al pene verso destra in passato sono stato sottoposto ad un Intervento ma la curva è stata solo ridotta di pochissimo e o notato che da quel intervento il mio pene si è accorciato di 2 cm vorrei sapere…
- Buongiorno, ho il pene curvo leggermente verso il basso, non mi crea nessun problema durante i rapporti ma purtroppo a livello psicologico tanti, volevo sapere se c'è modo di intervenire, magari oltre all'operazione. Potreste aiutarmi? Vi ringrazio.
- Salve io ho il pene un po curvo quanto costerebbe farmi operare per drizzarlo?grazie..negli ospedali e gratis?
- Salve mio figlio 13 appena compiuti,ha avuto i primi cambiamenti puberali in modo molto rapido, cioè è passato ad essere ancora un bambino,ai primi cambiamenti,tra questi la crescita molto veloce del pene.Non essendo in imbarazzo difronte a me, ho notato una mattina,che in erezione ha il pene molto lungo,ma…
- Salve dottori Quanto costa da un pubblico l intervento del pene congenito e a che età si può fare? Non so se si può fare da minorenni però io mi sento molto a disagio ad averlo Grazie mille
- Salve Ho quasi 18anni e ho un pene curvo congenito verso il basso su circa 35 gradi. Di solito con questa entità di curvatura è necessaria l'operazione o no? Inoltre l'operazione da che gradazione si effettua solitamente? Grazie anticipatamente
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 15 domande su Malformazione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.