Salve, ho quasi 50 anni da qualche mese ho un eiaculazione precoce come devo fare? Grazie

9 risposte
Salve, ho quasi 50 anni da qualche mese ho un eiaculazione precoce come devo fare? Grazie
Buonasera, l’eiaculazione precoce può avere molte cause scatenanti, per cui è impossibile trattarla adeguatamente senza che abbia effettuato una visita specialistica. La saluto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
ovviamente da un buon andrologo.... e sottolineerei effettuando i dovuti esami che valutino con cura le ragioni generali e locali.
Dr. Giuseppe Romeo
Urologo, Andrologo, Chirurgo
Giugliano in Campania
Se di recente insorgenza è quasi sempre possibile curarla. Le consiglio di rivolgersi quanto prima ad uno specialista. Cordialmente
Dr. Emanuele Incoronato
Psicoterapeuta, Psicologo, Psicologo clinico
Roma
Salve, la sintomatologia da lei indicata può avere diverse cause scatenanti, le suggerirei una visita specialistica da un andrologo e successivamente considerare la possibilità di una causa psicologica.
Dott.ssa Elena Carucci
Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo
Torino
Buongiorno, l'eiaculazione precoce non per forza accade se si è negli "anta" ma può manifestarsi come sintomo a qualche evento scatenante inerente la sfera psicologica e relazionale anche in soggetti più giovani. Tuttavia le consiglierei una visita psicologica solamente a seguito di un approfondimento medico specialistico.
Dott.ssa Alessia Vaudano
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Torino
Sono d'accordo con i colleghi: faccia una visita andrologica, ma valuti certamente anche un percorso psicologico. Eventi di vita e dinamiche relazionali possono, in molti casi, avere effetti anche sulla sfera sessuale.
Distinti Saluti
Alessia Vaudano
Dr. Alessandro Cerri
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Torino
Buongiorno, ho letto la sua domanda e le consiglio di vedere un andrologo che escluda eventuali cause organiche. Molte volte in questi casi si tratta di problematiche di natura psicologica che possono essere serenamente affrontate con notevoli miglioramenti.
Dr. Giovanni Sanfilippo
Andrologo, Urologo, Radiologo diagnostico
Cazzago San Martino
faccia la vista urologica
Dr. Giancarlo Marra
Urologo, Andrologo, Chirurgo
Torino
Gent.ssmo,
E' consigliabile una visita urologica preceduta da esami del sangue generici e bilancio ormonale effettuabile mediante il suo medico curante
Cordiali saluti

Esperti

Elena Cavalieri

Elena Cavalieri

Psicologo, Psicoterapeuta

Roma

Valentina Bonfanti

Valentina Bonfanti

Sessuologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico

Cernusco Lombardone

Chiara Giudice

Chiara Giudice

Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo

Castelfranco Veneto

Walter Vena

Walter Vena

Endocrinologo, Andrologo

Milano

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 1060 domande su Disfunzione erettile
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.