Salve, ho mia nonna affetta da retinopatia diabetica e vorrei sapere cosa Devo fare dall'ultimo cont
4
risposte
Salve, ho mia nonna affetta da retinopatia diabetica e vorrei sapere cosa Devo fare dall'ultimo controllo, circa un mese fa, ha gia' perso 2 millesimi di vista e l'oculista ci ha detto che se continua a scendere cosi in un paio di mesi diventera' cieca. Sono molto preoccupata.
Sono d'accordo con il Collega, suggerirei l'OCT in prima battuta, esame rapido e non invasivo, che puo' dare gia' indicazioni molto utili; la fluorangiografia, se non e' mai stata eseguita e se c'e' il sospetto di una retinopatia diabetica proliferante o di ischemia retinica periferica. Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
L'edema maculare diabetico è la prima causa di ipovisus. Lo faccia valutare e curare con iniezioni intravitreali e laser terapia retinica. Saluti.
Gent.ma Signora, convengo con le opinioni dei precedenti colleghi, purtroppo gli elementi che ci fornisce sono poco utili ad una anche sommaria valutazione, il mio consiglio è quello di farsi seguire presso un oculista che si occupi di retina medica per il giusto inquadramento diagnostico e terapeutico. Cordiali saluti
Gentile signora, è necessario innanzitutto un soddisfacente controllo della malattia diabetica , da verificare con il suo Diabetologo, effettuando tutti gli esami del caso. Dal punto di vista strettamente oftalmologico purtroppo non ci fornisce notizie sufficienti per una valutazione della situazione. Certamente il suo Oculista potrà valutare se è utile o necessario effettuare alcuni accertamenti, come la fluorangiografia retinica e l'OCT (tomografia a coerenza ottica) della macula, per eventuale indicazione a terapie laser, con iniezioni all' interno dell' occhio di farmaci antiangiogenetici o trattamenti chirurgici. Le preciso al riguardo che queste terapie non sono risolutive, ma in alcuni casi possono rallentare sensibilmente il decorso della malattia. Un cordiale saluto
Esperti
Domande correlate
- mi è stato diagnosticato, dopo tutti i testi possibili, una diminuzione dei fotorecettori causa diabete. cmq il problema è ke a volte vedo bene, e volte male con o senza occhiali e di rado mi succede di avere del buio totale x alcuni secondi. se può servire ho 71 anni grazie x la disponibilità
- qual è l'esame per scoprire la retinopatia diabetica?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Retinopatia diabetica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.