Salve, ho forte mal di schiena e dolore alla spalla sinistra. Che posso fare? Grazie.
14
risposte
Salve, ho forte mal di schiena e dolore alla spalla sinistra. Che posso fare? Grazie.
Salve sono entrambi disturbi muscolo scheletrici che possono essere risolti attraverso appropriata terapia manuale ed esercizi terapeutici. Si rivolga ad un fisioterapista esperto in terapia manuale che, attraverso un accurata anamnesi e valutazione clinica, troverà le cause che hanno innescato ed alimentano questi disturbi aiutandola a risolverli definitivamente. Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve
I sintomi che descrive sono molto generici e comuni quindi le consiglio per ulteriori chiarimenti una visita da un fisioterapista cosi da capire ed affrontare al meglio il problema.
Saluti
I sintomi che descrive sono molto generici e comuni quindi le consiglio per ulteriori chiarimenti una visita da un fisioterapista cosi da capire ed affrontare al meglio il problema.
Saluti
Buongiorno.
Sono spiacente, ma i sintomi da lei riferiti sono molto generici. le consiglio di rivolgersi a un professionista esperto.
Sono spiacente, ma i sintomi da lei riferiti sono molto generici. le consiglio di rivolgersi a un professionista esperto.
Non è plausibile una risposta ad una domanda generica. Segni e sintomi associabili sono innumerevoli. Fare diagnosi Differenziale è essenziale. Cordiali saluti.
Buongiorno, vista la vastità e generalità dei sintomi, le consiglio una visita dal suo medico curante o da uno specialista. Sarà opportuno eseguire dei test e arrivare ad una diagnosi, anche utilizzando eventualmente esami di risonanza magnetica. Solo dopo potremo impostare un percorso terapeutico e fisioterapico
salve,
purtroppo i sintomi segnalati sono molto generici.
Le consiglio di farsi visitare al più presto da un terapista in modo da alleviare/risolvere il suo problema prima che questo si cronicizzi.
purtroppo i sintomi segnalati sono molto generici.
Le consiglio di farsi visitare al più presto da un terapista in modo da alleviare/risolvere il suo problema prima che questo si cronicizzi.
salve,
è necessaria una valutazione osteopatica e posturale per definire meglio la sua problematica. Definire la sede del dolore, la modalità con cui si manifesta il dolore, se c'è limite di movimento, è necessario per valutare l'approccio terapeutico mirato alla risoluzione delle sue problematiche.
Un caro saluto.
è necessaria una valutazione osteopatica e posturale per definire meglio la sua problematica. Definire la sede del dolore, la modalità con cui si manifesta il dolore, se c'è limite di movimento, è necessario per valutare l'approccio terapeutico mirato alla risoluzione delle sue problematiche.
Un caro saluto.
Prima una risonanza magnetica e poi una buona vista posturale
Salve, bisogna valutare se il dolore è di tipo muscolare, articolare o riflesso. In base a quello si scelgono accertamenti da fare e poi il trattamento adatto a lei.
Cordiali
Cordiali
Buongiorno, dopo aver valutato con il suo medico che non sia nulla di più serio, le consiglierei una visita osteopatica in modo da poter individuare il motivo del suo dolore e iniziare a risolvere. Dolori alla schiena e alla spalla possono essere dati da vari fattori, quindi è necessaria un'anamnesi più approfondita per poterla aiutare meglio.
Spero di esserle stata utile
Spero di esserle stata utile
Salve, le consiglio una visita da un osteopata, che potrà farle una accurata diagnosi o in alternativa le dirà se è necessario fare degli esami strumentali.
Cordiali saluti
Dr. Alfio Stefano Alì
Cordiali saluti
Dr. Alfio Stefano Alì
Salve, sarebbe molto indicata una valutazione osteopatica.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Buongiorno, mi dispiace per il suo dolore. Il mal di schiena e il dolore alla spalla sinistra possono essere causati da diverse problematiche, come tensioni muscolari, problemi articolari o compressioni nervose. È importante rivolgersi al suo medico di base per una valutazione accurata, soprattutto se il dolore è persistente o intenso. Dopo aver ricevuto il parere del suo medico, potrebbe considerare un trattamento osteopatico, che può aiutare a migliorare la mobilità e alleviare il dolore muscoloscheletrico. Cordiali saluti. Dott. Jacopo Zammarchi.
È importante valutare la causa di questi sintomi per stabilire il trattamento più appropriato. Il dolore potrebbe derivare da una postura scorretta, tensioni muscolari, sovraccarico o, in alcuni casi, da irritazione delle strutture nervose.
Inizialmente, potrebbe trovare sollievo adottando alcune misure semplici, evitare movimenti che acuiscono il dolore e applicare del calore o del ghiaccio, a seconda della fase e della natura del dolore. Tuttavia, se i sintomi sono intensi, persistono per più giorni o limitano le sue attività quotidiane, sarebbe opportuno consultare un professionista. Un fisioterapista o un osteopata potrebbe aiutarla a individuare eventuali squilibri o tensioni e lavorare su di essi con trattamenti manuali e un programma di esercizi specifici. Se il dolore si irradia lungo il braccio o la schiena, o se avverte formicolio o perdita di forza, potrebbe essere necessario un consulto con il medico o uno specialista, come un fisiatra o un ortopedico, per escludere problematiche più profonde come un'irritazione nervosa o una lesione articolare.
Rimango a disposizione per eventuali approfondimenti o consigli specifici.
Alessandro Bartolo
Inizialmente, potrebbe trovare sollievo adottando alcune misure semplici, evitare movimenti che acuiscono il dolore e applicare del calore o del ghiaccio, a seconda della fase e della natura del dolore. Tuttavia, se i sintomi sono intensi, persistono per più giorni o limitano le sue attività quotidiane, sarebbe opportuno consultare un professionista. Un fisioterapista o un osteopata potrebbe aiutarla a individuare eventuali squilibri o tensioni e lavorare su di essi con trattamenti manuali e un programma di esercizi specifici. Se il dolore si irradia lungo il braccio o la schiena, o se avverte formicolio o perdita di forza, potrebbe essere necessario un consulto con il medico o uno specialista, come un fisiatra o un ortopedico, per escludere problematiche più profonde come un'irritazione nervosa o una lesione articolare.
Rimango a disposizione per eventuali approfondimenti o consigli specifici.
Alessandro Bartolo
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.