Salve, ho fatto il botox per la prima volta circa tre settimane fa. Dopo una settimana o poco più l’

3 risposte
Salve, ho fatto il botox per la prima volta circa tre settimane fa. Dopo una settimana o poco più l’occhio sinistro si è rimpicciolito e anche la palpebra risulta più pesante. È un problema permanente, devo preoccuparmi?
Gentile paziente il
Mio consiglio è di consultare il collega che ha iniettato il Botox in ogni modo il mio parere è di stare tranquilla poiché il Botox dura soltanto 4 mese

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
il problema non sarà permanente in quanto dopo circa 4-5 mesi tornerai alla situazione di partenza ma ti consiglio di cambiare specialista e di segnalare al prossimo questo episodio clinico in modo che il collega possa attuare le dovute precauzioni.
salve, la condizione che descrive, nota come ptosi palpebrale, può verificarsi raramente dopo il trattamento con tossina botulinica, generalmente a causa di una diffusione del prodotto nelle aree vicine al muscolo elevatore della palpebra superiore. Si tratta quasi sempre di un effetto transitorio, che tende a risolversi spontaneamente nell’arco di alcune settimane o pochi mesi, a seconda della risposta individuale e della quantità di tossina utilizzata.
Ci tengo a sottolineare che questo che descrive è una complicanza nota del botox ma esclusivamente in seguito ad iniezione del farmaco in punti errati o Comunque non studiati a dovere, quindi non l’effetto desiderato normalmente.

Nel frattempo, esistono colliri specifici (a base di apraclonidina) che possono temporaneamente migliorare l’apertura dell’occhio, offrendo sollievo. Le consiglio di contattare il medico che ha eseguito il trattamento per una valutazione diretta e per eventuali indicazioni specifiche. In ogni caso, non è motivo di preoccupazione a lungo termine, ma è fondamentale seguire il parere dello specialista per monitorare la situazione.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.