Salve ho 73 anni e da circa un anno ho notato che lo sperma e giallino e denso e poco prendo farmaci
2
risposte
Salve ho 73 anni e da circa un anno ho notato che lo sperma e giallino e denso e poco prendo farmaci per il cuore ed ho insufficienza renale .Grazie
I caratteri di quello sperma sono legati ad un discreto stato di congestione infiammatoria pelvico-prostatico che è bene valutare con i dovuti esami a partire da quelli genitali (ecografia doppler pelvico-prostatica e testicolare, analisi base dello sperma, coltura differenziale del secreto prostatico estratto e dell’urina) per poi decidere per quelli generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, cardio-coronarico-vascolare, fisico e stressogeno, microbiota intestinale), con gli indici derivati. Oltre ad eseguire il profilo del PSA (PSA totale e libero, 2-proPSA e PHI; rapporto PSA/volume e PHI/volume, PSA L/T, testosterone/PSA). poi si decieerà nel merito.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve. Il cambiamento di consistenza e colore dello sperma può essere dovuto, tra le altre cause, ad una infiammazione. Dovrebbe farsi vistare da un urologo per valutare la situazione.
Esperti
Domande correlate
- salve ho fatto una operazione al frenulo il dottore mi aveva detto che era tutto ok ma scoprendo tutto il pene mi tira leggermente e certe volte causa dolore può essere in operazione inutile?
- Salve a distanza di quasi due mesi, riscontro problemi dopo l’operazione al frenulo . Quando il pene è in stato tranquillo non da nessuno problema ma quando è in erezioni mi comincia a tirare causandomi dolore e certe volta le sanguinamento lieve Mi spavento che l’operazione sia andata male i punti…
- Salve, ho il diabete tipo 2,da 10 gg c. a ho un prurito sul glande, nn riesco più a tirare fuori il glande, oddio ho provato ma con esito negativo, la pipi la faccio lo stesso però sono un pò preoccupato x questo, il mio dottore locale è una femmina e nn riesco a parlargliene, mi date x favore un consiglio…
- MI CHIAMO VINCENZO HO 57 ANNI PESO 70 KG. E FACCIO UNA VITA SEDENTARIA LIBERO PROFESSIONISTA BUONGIORNO DOTTORI, VOLEVO UN PARERE SU ESAMI DEL SANGUE CHE VI RIPORTO: PRL (PROLATTINA) 7.20 VNL 4.05 - 15.20 TESTOSTERONE 2.40 VNL 1.80 - 8.50
- Salve, circa un mese e mezzo fa ho avuto un rapporto sessuale protetto con una donna che solo in seguito mi ha detto di essere risultata positiva all'HPV. Io sono un uomo. Non ho particolari sintomi al momento: ci sono comunque controlli, esami o visite che posso fare per essere più tranquillo considerato…
- salve , ho 24 anni e ultimamente piu o meno da 10 giorni avverto prurito intimo e rossore sul glande ...il medico di base senza controllarmi mi ha dato gentalyn beta da mettere mattino e sera per 7 giorni ...non avevo piu nulla . pero dopo aver avuto di nuovo un rapporto protetto con la mia partner il…
- Da 10 mesi ho dolore al alto sin del pene con relativa curvatura dopo aver fatto eco peniena, ho una varice venosa ad alto flusso sto prendendo dexibuprofene400 x 15 giorni e carsilven 3 capsule al giorno x 40 giorni… la situazione si può risolvere così o devo operare?
- Buongiorno assumo Rabestrom per disfunzione erettile ma ho difficoltà nel iaculare consigli per favore ?
- Buongiorno Tenendo sempre il glande scoperto Può verificarsi la perdita dí sensibile di tale? Chiedo questo perché prima tenendolo coperto provavo anche un fastidio nel mantenerlo aperto fastidio anche piacevole Ora non più
- Buongiorno lo scorso anno durante le vacanze estive ho notato un cordoncino sul pene che mi ha fatto male per 4/6 giorni poi il dolore è finito. Oggi a distanza di tempo però sento ancora questo cordoncino di che cosa si tratta?
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 453 domande su visita andrologica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.