Salve, ho 33 anni e sono mamma di una bimba di 5 mesi allattara esclusivamente al seno. Stamane ho
3
risposte
Salve, ho 33 anni e sono mamma di una bimba di 5 mesi allattara esclusivamente al seno.
Stamane ho fatto colazione alle 8,30 con frullato di frutta (latte di riso senza zuccheri aggiunti) circa 10g di cioccolato fondente, una manciata di nocciole, qualche cucchiaio di orzo soffiato e 2 biscotti senza zuccheri aggiunti e senza latte. Alle 11,30 spuntino con arancia e 2 noci. Alle 13 accuso senso di confusione, di distacco dalla realtà, poca lucidità, visione un po' alterata, prendo la pressione (113/67% battito 87) e glicemia (80%). Assumo subito 2 cucchiaini di acqua e zucchero, mangio spaghetti (70g) con tonno e un succo di frutta... 20 minuti dopo la glicemia 118.
Come interpretare il mio malessere? Ipoglicemia? Mi capita spesso. Dopo aver mangiato e riposato mi riprendo.
Stamane ho fatto colazione alle 8,30 con frullato di frutta (latte di riso senza zuccheri aggiunti) circa 10g di cioccolato fondente, una manciata di nocciole, qualche cucchiaio di orzo soffiato e 2 biscotti senza zuccheri aggiunti e senza latte. Alle 11,30 spuntino con arancia e 2 noci. Alle 13 accuso senso di confusione, di distacco dalla realtà, poca lucidità, visione un po' alterata, prendo la pressione (113/67% battito 87) e glicemia (80%). Assumo subito 2 cucchiaini di acqua e zucchero, mangio spaghetti (70g) con tonno e un succo di frutta... 20 minuti dopo la glicemia 118.
Come interpretare il mio malessere? Ipoglicemia? Mi capita spesso. Dopo aver mangiato e riposato mi riprendo.
Potrei dirle di mangiare proteine e grassi buoni al mattino, (tipo uova alla coque o strapazzato con del burro chiarificato, frutta fresca non frullata, frutta oleosa, semi di lino ) ma senza vedere delle analisi non riesco a capire da dove provenga il suo problema.
Intanto segua il mio consiglio e veda un pò se va meglio.
A disposizione anche online
Saluti
dott.ssa Varra Lucia
Intanto segua il mio consiglio e veda un pò se va meglio.
A disposizione anche online
Saluti
dott.ssa Varra Lucia
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
La sua alimentazione comporta dei picchi glicemici e insulinici a cui seguono fasi di transitoria ipoglicemia. Sicuramente un alimentazione low carb è più fisiologica ed è in grado di mantenere più stabile la glicemia e l'insulina.
Dott.ssa Monica Razzano
Dott.ssa Monica Razzano
Buongiorno, per ovviare a questi disturbi dovrebbe regolarizzare la glicemia con dei pasti bilanciati, sia per gli spuntini, che per i principali. Non è possibile giudicare il carico glicemico, ma a primo impatto mi sembra che una riduzione di carboidrati della pasta assieme agli zuccheri semplici della frutta sarebbe idonea nei pasti. Per il resto serve sempre bilanciamento carboidrato, proteina, grasso e fibra. Le suggerisco anche integrazione mineralica con alimenti funzionali nel caso sia necessaria, ma per tutto ciò dovrebbe fare analisi approfondite e consultare il suo medico.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o consulenze online.
Cari Saluti
Dietista Nicoletta
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o consulenze online.
Cari Saluti
Dietista Nicoletta
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.