Salve. Ho 33 anni e Ho una ciste biloculata di 5 cm da un anno circa all’ovaio destro . Ho fatto tut

1 risposte
Salve. Ho 33 anni e Ho una ciste biloculata di 5 cm da un anno circa all’ovaio destro . Ho fatto tutti i tipi di accertamenti compresi tac e esami markers tumorali che sono risultati negativi per fortuna ( 5 mesi fa circa ) .un mese e 15 giorni fa ho avuto del sanguinamento nelle urine ( solo un giorno e per una sola volta ) e per di più avevo dolore nel zona pelvica e alla vescica e bisogno frequente di urinare . Sono andata da una ginecologa ( perché la mia era in vacanza ) perché ero preoccupata e mi ha prescritto ( senza visita ne ecograFia ) una pillola anticoncezionale e un antibiotico pensando fosse un’infezione urinaria . Faccio tutti gli esami del caso ma non c’era alcun tipo di infezione, allora riesco ad incontrare la mia ginecologa che mi prende in urgenza e sentendo che iniziava a darmi fastidio mi dice che se non riesco a sopportarla va tolta e allora mi manda dal chirurgo per prenotare un’intervento in laparoscopia che oltretutto ho già subito 7 anni fa sullo stesso lato per un annessite . Ora la mia domanda è questa . Ho avuto una marea di sintomi per tutto questo mese di nausee e giramenti di testa , sbalzi d’umore ma soprattutto dolore pelvico e bisogno di fare pipì soprattutto la notte . Non dormo più e volevo sapere se la pillola visto che non l’ho mai presa e nessuno mi ha mai prescritto per poter « provare a mandare via la ciste senza operare direttamente « potrebbe essere ancora una soluzione, oppure la scelta giusta è operare . Ho paura e tanta anche perché sto in Francia e non riesco nemmeno troppo a capire se sarà un intervento pericoloso avendolo già fatto, se magari potevo evitarlo e se questi dolori sono intensificati dalla pillola oppure è la ciste che ormai è grande . Grazie e mi scuso per tutte queste parole ma non riuscivo a piegarmi altrimenti
Salve cara… la sua cisti non ha dimonsioni trascurabili , l’assunzione della pillola anticoncezionale la tiene a bada ma non me riduce le dimensioni. Forse sarebbe il caso di farla controllare ecograficamente in un centro specializzato che se ne occupa così da definirne le caratteristiche e semmai decidere eventuale asportazione chirurgica.anche perché lei sa qnt questo dolore pelvico possa essere fastidioso per lei.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Gioacchino Galati

Gioacchino Galati

Ginecologo

Roma

Pierangelo Trusso

Pierangelo Trusso

Ginecologo

Lamezia Terme

Giulia Alessandra Di Troia

Giulia Alessandra Di Troia

Ginecologo, Medico estetico

Settimo Milanese

Paolo Martino

Paolo Martino

Ginecologo, Oncologo

Colleferro

Rossella Mazzuccato

Rossella Mazzuccato

Ginecologo

Bologna

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 258 domande su Cisti ovarica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.