Salve, ho 31 anni e da un anno e mezzo sono alla ricerca di una gravidanza. Esami ormonali, ormone a
6
risposte
Salve, ho 31 anni e da un anno e mezzo sono alla ricerca di una gravidanza. Esami ormonali, ormone antimulleriano e monitoraggio ovulazione sono ok come anche lo spermiogramma di mio marito.
Ho fatto la Isterosalpingografia tre giorni da da cui è emersa una sospetta idrosalpinge sinistra e il liquido di contrasto è comunque passato anche se poco, mentre la tuba destra è perfetta. Non ho mai avuto dolori ne fastidio alle tube. La mia ginecologa mi ha prescritto due cicli da 10 giorni di antibiotico e poi di valutare ecograficamente.
Volevo chiedervi se possa essere questo il motivo della sterilità (anche se l' altra funziona) e se è sempre indispensabile togliere la tuba malata o meno? Ho possibilità di rimanere incinta naturalmente?
Grazie
Ho fatto la Isterosalpingografia tre giorni da da cui è emersa una sospetta idrosalpinge sinistra e il liquido di contrasto è comunque passato anche se poco, mentre la tuba destra è perfetta. Non ho mai avuto dolori ne fastidio alle tube. La mia ginecologa mi ha prescritto due cicli da 10 giorni di antibiotico e poi di valutare ecograficamente.
Volevo chiedervi se possa essere questo il motivo della sterilità (anche se l' altra funziona) e se è sempre indispensabile togliere la tuba malata o meno? Ho possibilità di rimanere incinta naturalmente?
Grazie
![Dott.ssa Simona Biscaldi Modica](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/06287e/06287e08de65c2b99da4f6544cf7d302_small_square.jpg)
La Sua ginecologa ha fatto bene a prescriverle intanto una cura antibiotica ma se il quadro ecografico non dovesse migliorare sarebbe opportuno pensare all'intervento in laparoscopia perché in ogni caso una tuba così non sarebbe funzionante ai fine della fertilità. Se l'altra tuba appare normale si potrebbe fare un monitoraggio follicolare e vedere che l'ovulazione avvenga in quella funzionante
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Stefania Lattuille](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f34453/f34453b593bb0c22892e5c23e7998cf8_small_square.jpg)
Buongiorno, questa potrebbe essere una concausa del ritardo di una gravidanza. Dopo la terapia antibiotica e il relativo controllo si potrà decidere il percorso da intraprendere che, non necessita l'obbligatorietà dell'asportazione della tuba implicata.
Questa situazione non preclude la possibilità di una gravidanza spontanea. Bisogna affrontare la situazione passo dopo passo.
Questa situazione non preclude la possibilità di una gravidanza spontanea. Bisogna affrontare la situazione passo dopo passo.
![Dr. Roberto Penteriani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d2dba7/d2dba7b0aedd057f363be5902b30ff11_small_square.jpg)
Si, la terapia antibiotica è corretta. L unica cosa, se non l ha già eseguiti, dovrebbe fare dei tamponi cervico-vaginali per la ricerca di alcuni germi. Poi naturalmente la situazione va rivalutata.
Saluti
Saluti
![Dott. Paolo Gabriele Conserva](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1400bb/1400bbe00072941b36c0b3eac9d07300_small_square.jpg)
Concordo sostanzialmente con le risposte dei colleghi specialisti: giusta la terapia antibiotica; poi eseguire cmq un tampone cervico-vaginale per escludere la presenza di eventuali patogeni antibiotico-resistenti; utili i controlli ecografici nel tempo per i monitoraggi dell'ovulazione e l'evoluzione dell'idrosalpinge... La laparoscopia cmq non la escluderei...potrebbe essere risolutiva del problema tubarico e permettere una valutazione più accurata anche dell'altra tuba e della pelvi.
![Dott.ssa Ilaria Di Monte](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b2a78d/b2a78dcb269dc949580a4ef35fb594a3_small_square.jpg)
Ritengo si a utile eseguire una valutazione ecografia post terapia . se si tratta di un idroaalpinge difficilmente L antibiotico sarà efficace per cui la laparoscopia diagnostica è terapeutica ritengo sia utile . A presto !
![Dott.ssa Annarita Frullini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3411a0/3411a012bf9490e19d4bda5c29125edb_small_square.jpg)
Salve a lei
perché non considerare ventiquattro mesi prima di preoccuparsi?..
non si avverte sintomatologia se non in rari casi
valido confronto se ha una precedente eco nello stesso periodo dell'isterosalpingografia
le cause delle sterilità sono multifattoriali anche nella stessa coppia
ma ricordi non si affronta un intervento se non quando indispensabile …..
Viva questa estate senza pensare al vostro desiderio di genitorialità…..in autunno riaffronti, se necessario, l'argomento
perché non considerare ventiquattro mesi prima di preoccuparsi?..
non si avverte sintomatologia se non in rari casi
valido confronto se ha una precedente eco nello stesso periodo dell'isterosalpingografia
le cause delle sterilità sono multifattoriali anche nella stessa coppia
ma ricordi non si affronta un intervento se non quando indispensabile …..
Viva questa estate senza pensare al vostro desiderio di genitorialità…..in autunno riaffronti, se necessario, l'argomento
Esperti
![Massimiliano Pellicano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5c97c7/5c97c752fe97b5c88c3eef279a41d5d2_medium_square.jpg)
![Paola Modaffari](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/docplanner.it/doctor/b5282f/b5282fddb6cfb2e32e9ef7c7451e65a7_medium_square.jpg)
![Claudia Fiorelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0b9126/0b9126d474cffc84376011bf734e0d96_medium_square.jpg)
![Nicola Bizzarri](https://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/679e333b/679e333b-0bd3-462b-9b7e-712de09af324_medium_square.jpg)
![Giorgio Pietro Folcia](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Pasquale Sgambati](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Domande correlate
- Che significa ho fatto una risonanza magnetica con e senza contrasto il risultato è :Ovaio ds in sede, con formazione cistica contestuale di 24x29mm a contenuto fluido omogenea, pareti sotti, senza setti. In contiguità all'ovaio, formazione a margini polulobulati e contenuto fluido per morfologia compatibile…
- Che significa ho fatto una risonanza magnetica con e senza contrasto il risultato è :Ovaio ds in sede, con formazione cistica contestuale di 24x29mm a contenuto fluido omogenea, pareti sotti, senza setti. In contiguità all'ovaio, formazione a margini polulobulati e contenuto fluido per morfologia compatibile…
- Buongiorno, ho eseguito una transvaginale ed una transvaginale 3d da cui è emerso che nella tuba sx è presente una idrosalpinge di 5,3x3,5mm. La tuba mi è stato detto che risulta quindi chiusa e che sarebbe opportuno iniziare a prendere la pillola dato che sono presenti anche cisti all'ovaio sx. Devo…
- Salve, sono una ragazza di 31 anni. 6 anni fa in seguito a dolori, febbre e perdite ho scoperto di avere un idrosalpinge bilaterale dovuta da clamydia. Il mio ginecologo mi ha dato una cura antibiotica e sono riuscita a fatica a debellare la clamydia. Un anno fa ho deciso di volere una gravidanza e mi…
- Salve cosa vuol dire annesso all'ovaio sx una verosimile sactosalpinge ... Cosa può essere? E va fatta una isterosalpingografia o rm all'ovaio?
- Ho 30 Anni e abbiamo già fatto esami del liquido seminale e ormonali, nessun problema evidente, in passato ho anche avuto rapporti con monitoraggio, ora vi chiedo se ci sia possibilità di gravidanza con idrosalpinge, perché non riesco a spiegarmi il motivo della tranquillità del mio medico, come devo…
- Salve! Cerco da 4anni una gravidanza e nel frattempo ho cambiato ginecologo l'anno scorso, il mio attuale dottore mi ha fatto subito una isteroscopia con esito negativo e dato per 1anno di tempo per provare con un integratore di inositolo, step successivo isterosalpingografia che ho eseguito a gennaio…
- Sono stata ricoverata 2 anni fa per idrosalpinge sinistra. Dopo 5 giorni di terapia antibiotica ev e altri 20 per os al controllo ecografico l'idrosalpinge non era più visibile e non si è più formata. Ora vorrei provare ad avere un figlio. E' vero che rischio fortemente una GEU? Grazie.
- La risonanza magnetica con contrasto, fatta per sospetta idrosalpinge dx, mi ha confermato la presenza di un'immagine tubulare da segnale contenuto fluido con concentrazione proteica e pareti esili da non riferire a tuba destra dilatata in quanto percorso tubarico regolare in rm. Che cosa significa?
- Buongiorno, dopo un'ecografia trasvaginale il medico scrive che nel Douglas si disegna formazione anecogena, irregolare, di 57x30mm, con setti parziali, verosimilmente riferibili a idrosalpinge dx. Diagnosi: sospetta idrosalpinge dx.Cosa significa tutto questo e cosa dovrò affrontare?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 11 domande su Idrosalpinge
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.