Salve,ho 23 anni e ho eseguito delle analisi ormonali per via di una scarsa libido e di un calo dell
2
risposte
Salve,ho 23 anni e ho eseguito delle analisi ormonali per via di una scarsa libido e di un calo della quantità dello sperma
Qui le elenco le analisi
TESTOSTERONE TOTALE 19 su 5.5/29
TESTOSTERONE LIBERO 17.2 su 6/42
LH * 1.4 su 2/10
FSH 7 su 4/13
PROLATTINA 5.2 fino ad un massimo di 18
ESTRADIOLO 10 fino ad un massimo di 60
TSH reflex 2.33 da 0.33 a 6
Quelli che mi preoccupano di più sono il libero e lh,lo chiedo a voi poi ovviamente mi faró visitare,sono abbastanza preoccupato,saluti
Qui le elenco le analisi
TESTOSTERONE TOTALE 19 su 5.5/29
TESTOSTERONE LIBERO 17.2 su 6/42
LH * 1.4 su 2/10
FSH 7 su 4/13
PROLATTINA 5.2 fino ad un massimo di 18
ESTRADIOLO 10 fino ad un massimo di 60
TSH reflex 2.33 da 0.33 a 6
Quelli che mi preoccupano di più sono il libero e lh,lo chiedo a voi poi ovviamente mi faró visitare,sono abbastanza preoccupato,saluti

Salve non si preoccupi per il valore di LH . Tenga conto che i valori cambiano in base all’orario e le condizioni in cui si fa il prelievo. Ovviamente per ridurre questa variabilità il test viene fatto a digiuno e al mattino. Prima di allarmarsi ( ma per ora non c’è motivo ) va innanzitutto ripetuto il prelievo per confermare che i valori di LH sono inferiori alle norma e poi se confermato , capire quali siano gli effetti di questo calo con varie indagini tra cui uno spermiogramma. Stia tranquillo per ora è si rivolga ad un urologo/andrologo di sua fiducia.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Concordo... il profilo ormonale in sé è abbastanza equilibrato, per quanto il valore di FSH sia al massimo ed è utile rivederlo (con gli altri ormoni) ma eseguendo anche la Inibina B e il AMH. Riferisce di una riduzione della quantità di sperma (quanto?) ma nulla della sua qualità che è decisamente molto più importante e nulla delle condizioni pelvico-prostatiche e testicolari che evidentemente non sono state definite con le relative ecografie. Credo che un andrologo ed una attenta rivalutazione della situazione con i dovuti esami sia fondamentale per chiarire la situazione e tracciare il corretto percorso diagnostico.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.