Salve, Ho 20 anni e non ho fatto mai una visita andrologica per imbarazzo nell'esporre il problema
6
risposte
Salve,
Ho 20 anni e non ho fatto mai una visita andrologica per imbarazzo nell'esporre il problema ai genitori. Mi sono accorto che scoprendo il glande, avverto dolore nell'intera zona circostante ed il glande assume un colore piuttosto scuro. Si può trattare di fimosi?
Ho 20 anni e non ho fatto mai una visita andrologica per imbarazzo nell'esporre il problema ai genitori. Mi sono accorto che scoprendo il glande, avverto dolore nell'intera zona circostante ed il glande assume un colore piuttosto scuro. Si può trattare di fimosi?
Potrebbe trattarsi di fimosi. Per stabilire la natura del problema comunque è indispensabile sottoporsi a visita.
Cordialmente
Dott. Annibale Raimoldi
Cordialmente
Dott. Annibale Raimoldi
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
La fimosi è una patologia caratterizzata dalla difficoltà a scoprire il glande perché la pelle che copre lo ricopre è stretta. Il fatto di percepire dolore a livello del glande non necessariamente è legato alla fimosi, potrebbe esserci un problema infiammatorio o altro. Le consiglio una visita urologica/andrologica
Cordiali saluti
Cordiali saluti
poiché riesce a scoprire il glande non è una fimosi ma è comunque un prepuzio lungo e stretto (prefimosi) che è bene trattare con la circoncisione radicale sottocoronale. Quanto osserva è dato dal fatto che il prepuzio in queste condizioni favorisce i ristagni con la generazione di infiammazioni locali e interne. La retrazione sotto al glande tende a ridurre la circolazione per compressione alla base del glande (parafimosi) che può diventare pericolosa e dover essere poi trattata in urgenza. Meglio che si faccia vedere da un andrologo per decidere l'intervento come detto sopra: non faccia interventi minori che la obbligherebbero poi a rifare il tutto. Colga anche l'occasione per eseguire le tre valutazioni fondamentali: ecodppler pelvico-prostatico e scroto-testicolare, spermiogramma.... così si fa prevenzione.
Probabilmente sì ma può diagnosticarla un andrologo o urologo
Probabilmente è una fumosi . Le consiglio di fare una visita urologica Saluti
Potrebbe essere una fimosi. Dovrebbe farsi visitare. Magari può cominciare parlandone con il medico di famiglia
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.