Salve gentili medici nutrizionisti ho 24 anni e sto seguendo una dieta mediterranea adatta alle mi
15
risposte
Salve gentili medici nutrizionisti
ho 24 anni e sto seguendo una dieta mediterranea adatta alle mie esigenze..
premetto che sono alta 1.65 per 112 kg.
nella dieta c'è scritto di bere tanta acqua, vorrei sapere,.. va bene bere tipo 4 litri d'acqua al giorno o ne devo bere di meno?.
va bene tipo bere anche solo 3 litri o magari 2 e mezzo ?
io so che l'acqua è molto importante in una sana alimentazione ovviamente ed io ne bevo tantissima.
ho 24 anni e sto seguendo una dieta mediterranea adatta alle mie esigenze..
premetto che sono alta 1.65 per 112 kg.
nella dieta c'è scritto di bere tanta acqua, vorrei sapere,.. va bene bere tipo 4 litri d'acqua al giorno o ne devo bere di meno?.
va bene tipo bere anche solo 3 litri o magari 2 e mezzo ?
io so che l'acqua è molto importante in una sana alimentazione ovviamente ed io ne bevo tantissima.
![Dott.ssa Olivia Passaleva](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/fa544d/fa544d956204494c05e5b010eca21033_small_square.jpg)
Buon pomeriggio,
Idratarsi correttamente è molto importante ma, come tutte le cose, anche gli eccessi fanno male. Si deve bere circa il 3% del peso corporeo quindi indicativamente intorno ai 3 litri al giorno può andare bene. Ovviamente l'apporto varia anche in base alla stagione e nel caso venga svolta attività fisica. Inoltre le consiglio di seguire molto anche la sua sensazione di sete. Bere va bene ma bere troppo non serve!
Rimango a sua disposizione per qualsiasi chiarimento
Cordialmente
Dott.ssa Olivia Passaleva
Idratarsi correttamente è molto importante ma, come tutte le cose, anche gli eccessi fanno male. Si deve bere circa il 3% del peso corporeo quindi indicativamente intorno ai 3 litri al giorno può andare bene. Ovviamente l'apporto varia anche in base alla stagione e nel caso venga svolta attività fisica. Inoltre le consiglio di seguire molto anche la sua sensazione di sete. Bere va bene ma bere troppo non serve!
Rimango a sua disposizione per qualsiasi chiarimento
Cordialmente
Dott.ssa Olivia Passaleva
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Annie Zappone](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/580c2b/580c2b5c922e908238bdce5bf718ffcf_small_square.jpg)
Salve, bere la giusta quantità di acqua è fondamentale per il corretto svolgimento delle funzioni fsiologiche dell'organismo. L'eccesso però potrebbe essere controproducente. Non conosco la sua storia clinica e la sua corporatura ma, cosi come non conosco il suo piano alimenatre, in alcuni condizioni specifice, un eccessivo introito d'acqua potrebbe peggiorare la ritenzione idrica.
Inoltre bisognerebbe capire se lei si impone di bere 4 litri di acqua al giorno o se la sensazione di sete è costante. In quel caso ci sarebbero altri fattori da valutare (es diabete o condizione pre diabetica).
Si ricordi inoltre che noi introduciamo acqua antre attraverso il cibo, soprattutto frutta e verdura.
Le consiglio di parlare con il professionista che la sta seguendo per valutare l'utilizzo di un integratore con effetto drenante che l'aiuti nel suo percorso di dimagrimento.
Cordiali saluti,
dott.ssa Annie Zappone
Inoltre bisognerebbe capire se lei si impone di bere 4 litri di acqua al giorno o se la sensazione di sete è costante. In quel caso ci sarebbero altri fattori da valutare (es diabete o condizione pre diabetica).
Si ricordi inoltre che noi introduciamo acqua antre attraverso il cibo, soprattutto frutta e verdura.
Le consiglio di parlare con il professionista che la sta seguendo per valutare l'utilizzo di un integratore con effetto drenante che l'aiuti nel suo percorso di dimagrimento.
Cordiali saluti,
dott.ssa Annie Zappone
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionale - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dr. Vito Marco Bernardone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f92a19/f92a19eb57363bf4c077492cfde4083c_small_square.jpg)
Salve, il fabbisogno idrico giornaliero dipende da una serie di fattori come età, peso corporeo e condizioni di salute alla quale devono essere aggiunti fattori esterni; ad esempio il clima, il livello di attività fisica e il contenuto di alimenti più o meno ricchi di acqua compresi nella propria alimentazione abituale.
Generalmente, come linea guida, si può indicare di bere circa 30-35 ml di acqua per ogni chilogrammo di peso corporeo.
Altro indicatore pratico di un buono stato di idratazione in soggetti sani è il colore delle urine che dovrebbe essere trasparente o leggermente giallo.
Generalmente, come linea guida, si può indicare di bere circa 30-35 ml di acqua per ogni chilogrammo di peso corporeo.
Altro indicatore pratico di un buono stato di idratazione in soggetti sani è il colore delle urine che dovrebbe essere trasparente o leggermente giallo.
![Dott. Luca Agostini](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a5729c95/a5729c95-a132-4349-83c4-ae04840ad454_small_square.jpg)
Come nutrizionista, per le persone che conducono una vita pressoché standard, utilizziamo la regola pratica per calcolare la quantità di acqua da bere in base al peso corporeo come il 3% del peso totale espresso in litri. Per ottenere facilmente il dato di quanta acqua bere al giorno basta quindi moltiplicare il peso in kg per 0,03, ovvero 30 ml per ogni kg di peso corporeo. In estate il valore andrebbe aumentato del 20%.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
![Dott. Sebastiano Mangiafico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0e088d/0e088d5ece38d0ada23c5b39e08ce0e6_small_square.jpg)
Buonasera , bere 4 litri di acqua al giorno non è tanto positivo. Più che altro potrebbero bastare circa 2 litri e 2 litri e mezzo.
Stia attenta, anche perché si può rischiare una intossicazione dovuta ad acqua. Quindi si aggiri intorno ai due due litri e mezzo al giorno.
Poi se vuole una alimentazione fatta da me basta che mi contatta.
Una buona serata
Dott. Sebastiano Mangiafico
Dietista Nutrizionista
Stia attenta, anche perché si può rischiare una intossicazione dovuta ad acqua. Quindi si aggiri intorno ai due due litri e mezzo al giorno.
Poi se vuole una alimentazione fatta da me basta che mi contatta.
Una buona serata
Dott. Sebastiano Mangiafico
Dietista Nutrizionista
Prenota subito una visita online: Prima visita - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Caterina Cesari](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/050bc3/050bc362479ffc06e5270d520bf8fef0_small_square.jpg)
Gentile paziente, le Linee Guida consigliano di bere almeno 1,5-2 L di acqua al giorno. Meglio non superare i 2,5 L di acqua al giorno.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina Cesari
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina Cesari
![Dott. Luca Zanaria](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0e42fe/0e42fef48f490cf33077825ff74a85a1_small_square.jpg)
Gentile paziente, l'idratazione è un aspetto cruciale in qualsiasi tipo di regime alimentare, soprattutto a livello metabolico, ma come in ogni cosa il troppo storpia! Come riportano anche i miei colleghi, è necessario moltiplicare il suo peso corporeo per 0,03 per avere un'idea della quantità di acqua da bere ogni giorno (in litri). Ovviamente fattori come la temperatura esterna ambientale e l'attività fisica possono modificare questo valore. Con la prospettiva di un calo di peso, le consiglio di abituarsi a bere circa 2.5 litri di acqua al giorno, stia tranquilla che è sicuramente sufficiente.
![Dott.ssa Alice Beretta](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5c8e56/5c8e56866d2308d24a14271c5158b30f_small_square.jpg)
Buonasera, 2 litri o 2,5 litri sono sufficienti. La qualità dell'acqua è importante: consiglio di bere acqua mineralizzata ricca di calcio in modo tale soddisfare il fabbisogno giornaliero di questo minerale altrimenti difficile da raggiungere con la sola alimentazione.
![Dott.ssa Giorgia Colciago](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3776fe/3776fec309eb7023443c52790326c39b_small_square.jpg)
Buongiorno,
la quantità di acqua giornaliera da assumere dipende da molti fattori quali età, sesso, peso, quantità e tipologia di attività fisica, stagione e tipo di alimentazione. Diciamo che 2 litri-2.5 litri nella maggioranza dei casi cono adeguati.
4 litri onestamente mi sembrano eccessivi e non necessari, in questo modo sta facendo lavorare inutilmente i suoi reni, che vanno preservati.
Io mi soffermerei più che altro su motivo per cui sta bevendo così tanto. Se la sete è eccessiva le consiglio di consultare il suo medico di base, potrebbe essere un campanello di allarme per il diabete.
Resto a disposizione.
Buona giornata.
Dott.ssa Colciago
la quantità di acqua giornaliera da assumere dipende da molti fattori quali età, sesso, peso, quantità e tipologia di attività fisica, stagione e tipo di alimentazione. Diciamo che 2 litri-2.5 litri nella maggioranza dei casi cono adeguati.
4 litri onestamente mi sembrano eccessivi e non necessari, in questo modo sta facendo lavorare inutilmente i suoi reni, che vanno preservati.
Io mi soffermerei più che altro su motivo per cui sta bevendo così tanto. Se la sete è eccessiva le consiglio di consultare il suo medico di base, potrebbe essere un campanello di allarme per il diabete.
Resto a disposizione.
Buona giornata.
Dott.ssa Colciago
![Dott.ssa Héloise Marchetti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b93061/b9306113810ec4b0fe5683da66716493_small_square.jpg)
Buongiorno, si 2L o 2L e mezzo di acqua dovrebbero essere più che sufficienti ovviamente è un consiglio generale e non specifico per la sua persona. Raccomando sempre un confronto con uno specialista che conosca la sua storia personale e clinica.
Saluti! Dott.ssa Marchetti
Saluti! Dott.ssa Marchetti
![Dott.ssa Giulia Temponi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/be1a82/be1a8223c0717be3ca81f6279d8c247e_small_square.jpg)
Buongiorno Gent.ma, La corretta idratazione è fondamentale per mantenere la salute e il benessere. Ecco alcuni suggerimenti per idratarti adeguatamente; Acqua: Bevi almeno 1.5-2 litri di acqua al giorno, aumentando l'assunzione se fai attività fisica o se fa caldo. Consuma frutta e verdura ad alto contenuto di acqua. Fai attenzione alla sete e al colore dell'urina. Se è chiaro, è un buon segno di idratazione. Riduci il consumo di alcol e bevande contenenti caffeina, che possono avere un effetto disidratante.
![Dott.ssa Noemi Anelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/108aa2/108aa2330a6c461e8d768bd464f11144_small_square.jpg)
Salve, l’idratazione è essenziale per il corretto funzionamento del nostro corpo e per mantenere uno stato di salute ottimale, ma bere in maniera eccessiva non serve. Il fabbisogno idrico varia molto in base all'età, alle condizioni di salute, peso corporeo ma anche al livello di attività fisica.
Le linee guida consigliano di bere almeno 30-35 mL di acqua per kg di peso corporeo. ma è un valore indicativo in quanto può aumentare durante la stagione estiva, attività fisica o altre condizioni che inducono disidratazione.
Attraverso l'esame bioimpedenziometrico si può inoltre valutare il suo stato d'idratazione attuale.
Una buona serata,
Dott.ssa Noemi Anelli
Le linee guida consigliano di bere almeno 30-35 mL di acqua per kg di peso corporeo. ma è un valore indicativo in quanto può aumentare durante la stagione estiva, attività fisica o altre condizioni che inducono disidratazione.
Attraverso l'esame bioimpedenziometrico si può inoltre valutare il suo stato d'idratazione attuale.
Una buona serata,
Dott.ssa Noemi Anelli
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionale - 120 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Giuseppina Nucera](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/dde184/dde184df74ff0a911fb686595e8c0dcc_small_square.jpg)
Gentile Paziente, la quantità ideale può variare in base a diversi fattori come l'età, il livello di attività fisica, il clima e le condizioni di salute personali.
Nel caso in cui Lei facesse attività fisica intensa potrebbe aver bisogno di bere di più. In generale, Le consiglio di non superare i 3 litri d'acqua al giorno.
Resto a Sua disposizione, Dott.ssa Giuseppina Nucera.
Nel caso in cui Lei facesse attività fisica intensa potrebbe aver bisogno di bere di più. In generale, Le consiglio di non superare i 3 litri d'acqua al giorno.
Resto a Sua disposizione, Dott.ssa Giuseppina Nucera.
![Dott. Giuseppe Tasca](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5a70d5/5a70d5344f50ae49c60e7bc1ace13667_small_square.jpg)
Salve, ci sono varie formule per calcolare l'introito giornaliero di acqua che si trovano facilmente su internet e di basano su parametri come peso o calorie consumate.
Tuttavia per capire il fabbisogno in modo più preciso servono altre informazioni come ad esempio: tipo di alimentazione, presenza o meno di verdure e frutta, stile di vita, attività fisica ecc...
Rimango a disposizione per ulteriori spiegazioni, Dott. Giuseppe Tasca
Tuttavia per capire il fabbisogno in modo più preciso servono altre informazioni come ad esempio: tipo di alimentazione, presenza o meno di verdure e frutta, stile di vita, attività fisica ecc...
Rimango a disposizione per ulteriori spiegazioni, Dott. Giuseppe Tasca
![Dott. Rosario Cuscona](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/706f61/706f61e178db8eebd2e61ff47d48b124_small_square.jpg)
Buongiorno, ma chi la segue nella dieta dimagrante? come mai non chiede al dottore che la segue? per me il quantitativo di acqua è troppo, al massimo può bere 2 max 2,5 litri di acqua al giorno. per la sua altezza il peso che ha è troppo alto, faccia attenzione, si curi bene. Cordiali saluti Dott. Rosario Cuscona
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.