Salve! È dal 2012 che ogni 2 anni circa, in concomitanza dei periodi più stressanti (sessioni di esa
7
risposte
Salve! È dal 2012 che ogni 2 anni circa, in concomitanza dei periodi più stressanti (sessioni di esame, momenti particolari e quasi sempre nel periodo pre-primaverile) contraggo tigne sul corpo. Ne ho avute 4 fino ad ora e l'ultima la sto ancora curando. Siccome sono sempre infezioni serie e sempre in zone ben definite (non si spargono per il corpo) seguo cura con Sertacream e con capsule sporanox. In circa 2/3 mesi la situazione si risolve, ma prontamente la tigna ritorna a distanza di tempo. Quale potrebbe essere la causa? Presumo una carenza da parte del sistema immunitario, ma anche gli integratori spesso fanno poco e niente. Dovrei forse prendere antimicotici per via orale per un periodo più lungo e magari a pause alternate? Il mio dermatologo non sa più che dirmi.
A parte il fatto che Sporanox è un antimicotico, siamo certi che si tratti di micosi? È stato fatto un esame micologico a fresco e colturale per accertare la diagnosi, è stata almeno usata una luce di Wood, o la diagnosi è stata fatta solo a vista?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, dubbi sulla diagnosi in conseguenza delle continue recidive.
Consiglio visita ferma con manifestazioni in atto e senza terapia in corso. Benucci
Consiglio visita ferma con manifestazioni in atto e senza terapia in corso. Benucci
Concordo con colleghi.esami supplementari.
Siamo certi della diagnosi? Una visita specialistica credo sia doverosa
E' sicuro che si tratti di una micosi? E' stato fatto un esame micologico? E se sì che micete è risultato? (a seconda del micete interessato può essere più indicata un'altra molecola piuttosto che l'itraconazolo).
Cordialità
Corrado Quadrini
Cordialità
Corrado Quadrini
Ho dubbi che sia una micosi anche perché bisognerebbe individuare la fonte dell’infezione. Si impone un esame micologico diretto e culturale appena spuntano le manifestazioni in un centro accreditato universitario o ospedaliero
Programmi una nuova visita per diagnosi di certezza
Esperti
Domande correlate
- Buonasera mi è stata diagnosticata la tinea corporis due settimane fa, adesso sono in cura sia sistemica che topica, le lesioni sono quasi scomparse anche se ci sono ancora; mi chiedevo se finché ci fossero le lesioni, anche se ormai biancastre ,fossi ancora contagiosa e se invece dovessero risolversi…
- Buongiorno. Chiedo un parere. Lo scorso agosto la mia bambina di 2 anni ha contratto, non so dove, la tinea capitis. Prima è stata trattata con terbinafina senza successo e poi con fulcin ed era guarita(a marzo 2024). A giugno di quest’anno si è ripresentata, contagiando anche la sorella. Ora hanno…
- Salve, A quanto pare i nostri amici a quattro zampe ci hanno regalato una bella micosi di famiglia. Noi adulti stiamo utilizzando Nizoral Shampoo, Trosyd Detergente e Canesten Crema. Per la piccola di due anni e mezzo solo Trosyd e Canesten. Io sto portando avanti l’allattamento a termine e non posso…
- Salve non ho curato la tigna per un mese e mezzo. Ho una macchia tipica ovale sulla coscia con bordo rosso e altre 3-4 macchie più piccole in altre parti del corpo. Sto usando la terapia prescritta dal dermatologo (trimikos e pevaryl) da una settimana ma non vedo cambiamenti. Mi devo preoccupare? Quando…
- Salve a Ho contratto la tigna microsporica a febbraio 2020 dal barbiere perché non ha sterilizzato il rullo(sarebbe la macchinetta che leva il pelo dal collo contropelo), la tigna é localizzata su tutto il collo dietro e si é formata qualche chiazza qua e la per il corpo .Il dermatologo mi ha dato una…
- Buongiorno, ho contratto la tinia corporis in un viaggio in Kenya. Ho una sola chiazza sotto la mandibola. La dermatologa mi ha prescritto Canesten( 2 mesi)e fulcin 500 (1 mese) Da tre settimane sto mettendo Canesten ma ho tergiversato col Fulcin vista la dannosità per il fegato e memore che mio figlio…
- Salve, volevo sapere 1) la tigna è recidiva e quindi una volta presa basta che si abbassano le difese immunitarie per riprenderla o si riprende solo per contaggiati di nuovo? 2) la prima e seconda volta contratta fu trattata con lomexin e fulcin da 500. Le pillole sono dannose per il fegato?
- Salve, la tigna si può curare con Travacort? Per quanti giorni è meglio fare il trattamento?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 9 domande su Tinea capitis
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.