Salve! È dal 2012 che ogni 2 anni circa, in concomitanza dei periodi più stressanti (sessioni di esa

7 risposte
Salve! È dal 2012 che ogni 2 anni circa, in concomitanza dei periodi più stressanti (sessioni di esame, momenti particolari e quasi sempre nel periodo pre-primaverile) contraggo tigne sul corpo. Ne ho avute 4 fino ad ora e l'ultima la sto ancora curando. Siccome sono sempre infezioni serie e sempre in zone ben definite (non si spargono per il corpo) seguo cura con Sertacream e con capsule sporanox. In circa 2/3 mesi la situazione si risolve, ma prontamente la tigna ritorna a distanza di tempo. Quale potrebbe essere la causa? Presumo una carenza da parte del sistema immunitario, ma anche gli integratori spesso fanno poco e niente. Dovrei forse prendere antimicotici per via orale per un periodo più lungo e magari a pause alternate? Il mio dermatologo non sa più che dirmi.
A parte il fatto che Sporanox è un antimicotico, siamo certi che si tratti di micosi? È stato fatto un esame micologico a fresco e colturale per accertare la diagnosi, è stata almeno usata una luce di Wood, o la diagnosi è stata fatta solo a vista?
Cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, dubbi sulla diagnosi in conseguenza delle continue recidive.
Consiglio visita ferma con manifestazioni in atto e senza terapia in corso. Benucci
Concordo con colleghi.esami supplementari.
Siamo certi della diagnosi? Una visita specialistica credo sia doverosa
E' sicuro che si tratti di una micosi? E' stato fatto un esame micologico? E se sì che micete è risultato? (a seconda del micete interessato può essere più indicata un'altra molecola piuttosto che l'itraconazolo).

Cordialità

Corrado Quadrini
Ho dubbi che sia una micosi anche perché bisognerebbe individuare la fonte dell’infezione. Si impone un esame micologico diretto e culturale appena spuntano le manifestazioni in un centro accreditato universitario o ospedaliero
Programmi una nuova visita per diagnosi di certezza

Esperti

Federico Garbarino

Federico Garbarino

Dermatologo, Tricologo, Venereologo

Castelnuovo Rangone

Alice Ramondetta

Alice Ramondetta

Dermatologo, Venereologo

Catania

Chiara Bonatti

Chiara Bonatti

Dermatologo, Medico estetico, Venereologo

Milano

Andrea Coassini

Andrea Coassini

Dermatologo

Milano

Angela Gilardi

Angela Gilardi

Internista, Pediatra

Milano

Paola Maria Bini

Paola Maria Bini

Internista, Pediatra, Dietista

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 9 domande su Tinea capitis
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.