salve dottori, è da un po di tempo che ho ansia continua. Sono ipocondriaca, ma davvero ora non ce l
1
risposte
salve dottori, è da un po di tempo che ho ansia continua. Sono ipocondriaca, ma davvero ora non ce la faccio più.
Ho avuto la febbre un mese fa, i primi due giorni a 37.5/38, poi ho passato un giorno senza febbre, il giorno dopo l’avevo a 39 in tutto mi è durata 5 giorni. Ora ho di nuovo la febbre (dopo circa 1 mese ) che intervalla da 37 a 37,5 e alcune volte si abbassa. Mi sento le gambe pesanti. mi fa male tutto il collo e ho la sensazione di oppressione al petto. A volte alla notte mentre provo a dormire vado in apnea, nel corso della notte pero non mi è ancora capitato. Mi sembra che per una febbre a 37 stia davvero male. Mi sento strana. Ho davvero tanta paura di avere un tumore o malattie incurabili. Ho l’ansia di morire nel sonno e queste cose. Vi prego aiutatemi non ne posso più. Inoltre mi vengono costanti attacchi di panico legati all’ansia. Aiutatemi, secondo voi potrei avere wualcosa di grave? dovrei fare qualche esame?
Ho avuto la febbre un mese fa, i primi due giorni a 37.5/38, poi ho passato un giorno senza febbre, il giorno dopo l’avevo a 39 in tutto mi è durata 5 giorni. Ora ho di nuovo la febbre (dopo circa 1 mese ) che intervalla da 37 a 37,5 e alcune volte si abbassa. Mi sento le gambe pesanti. mi fa male tutto il collo e ho la sensazione di oppressione al petto. A volte alla notte mentre provo a dormire vado in apnea, nel corso della notte pero non mi è ancora capitato. Mi sembra che per una febbre a 37 stia davvero male. Mi sento strana. Ho davvero tanta paura di avere un tumore o malattie incurabili. Ho l’ansia di morire nel sonno e queste cose. Vi prego aiutatemi non ne posso più. Inoltre mi vengono costanti attacchi di panico legati all’ansia. Aiutatemi, secondo voi potrei avere wualcosa di grave? dovrei fare qualche esame?

Gentilissima, dovrebbe discuterne anche con il suo medico di base. La telemedicina non può sostituirsi alla visita clinica dal suo medico, che sapà consigliarle cosa fare, conoscendo bene la sua storia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.