Salve dottore scrivo per conto di mio padre operato a giugno 2023 per un tumore benigno alla prostat

1 risposte
Salve dottore scrivo per conto di mio padre operato a giugno 2023 per un tumore benigno alla prostata. Intervento andato benissimo le spiego un po’ la situazione. A giugno a mio padre viene asportata la prostata, gli viene messo il catetere e torna a casa dopo una settimana ritorna in ospedale per togliere il catetere e fin qui tutto bene, passano 5/6 giorni e lui inizia ad avere difficoltà ad urinare lo portiamo di nuovo in ospedale e tramite cistoscopia notano che c’è qualche coagulo, un po’ di carne che non fa passare l’urina quindi decidono di rimettere il catetere e lo tiene per un mese. Passato il mese va in ospedale per la rimozione e dopo un paio di giorni ritorna a casa ma dopo qualche settimana inizia di nuovo a non urinare, ritorna in ospedale e i medici gli fanno di nuovo una cistoscopia non c’è nessun coagulo o filamento di carne che impedisce il passaggio dell’urina, il suo problema è che gli cresce la carne e questo fa sì che l’urina non esce. È un anno che papà va e viene dall’ospedale per mettere e togliere il catetere e sta diventando una situazione alquanto seccante. Cosa dobbiamo fare per impedire tutto questo? Chiedo scusa per come ho scritto ma io non ne capisco so solo che i dottori ne sono increduli,dicono che sia un caso isolato. Vorremmo portarlo in qualche ospedale specializzato in urologia e far si che questo problema passi. La ringrazio
Sarà anche isolato, ma in fatto suo padre continua ad avere problemi. Non ci dice che tipo di intervento ha svolto: per un adenoma (tumore benigno) solitamente non si toglie la prostata ma si fa una resezione endoscopica, che deve essere adeguatamente riduttiva. Può anche essere che la riduzione non sia stata sufficiente e che, associata ad una congestione infiammatoria pelvico-prostatica, dia il problema. Occorre solo una attenta rivalutazione della situazione per poi decidere sul come agire.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 1687 domande su Resezione transuretrale della prostata (TURP)
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.