Salve dottore mi hanno detto che ho una sciatica perché mi fa male il nervo della gamba ho fatto dic
34
risposte
Salve dottore mi hanno detto che ho una sciatica perché mi fa male il nervo della gamba ho fatto dicloreum e Bentelan puntura mi era passato dopo un mese e riapparso. cosa debbo fare? grazie mille
Buongiorno, in base alle informazioni che ha fornico le consiglierei di:
Consulta un medico per una diagnosi precisa della condizione,
Terapie conservative: Il trattamento iniziale per la sciatica di solito coinvolge terapie conservative come riposo, applicazione di calore o ghiaccio, esercizi di stretching specifici, fisioterapia, osteopatia e farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS).
Terapia fisica: Un fisioterapista può aiutarti a sviluppare un programma di esercizi mirati per rafforzare i muscoli che supportano la tua schiena e migliorare la flessibilità, il che può aiutare ad alleviare i sintomi della sciatica nel lungo periodo.
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Consulta un medico per una diagnosi precisa della condizione,
Terapie conservative: Il trattamento iniziale per la sciatica di solito coinvolge terapie conservative come riposo, applicazione di calore o ghiaccio, esercizi di stretching specifici, fisioterapia, osteopatia e farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS).
Terapia fisica: Un fisioterapista può aiutarti a sviluppare un programma di esercizi mirati per rafforzare i muscoli che supportano la tua schiena e migliorare la flessibilità, il che può aiutare ad alleviare i sintomi della sciatica nel lungo periodo.
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno
Se il dolore alla gamba persiste nonostante il trattamento con Dicloreum e Bentelan, è consigliabile consultare un medico per una valutazione più approfondita. Potrebbe essere necessario eseguire ulteriori esami diagnostici come una risonanza magnetica. Il medico potrebbe raccomandare terapia fisica, gestione del dolore o trattamenti complementari. È importante seguire le sue indicazioni e apportare eventuali modifiche allo stile di vita per ridurre il rischio di ricorrenza dei sintomi.
Se il dolore alla gamba persiste nonostante il trattamento con Dicloreum e Bentelan, è consigliabile consultare un medico per una valutazione più approfondita. Potrebbe essere necessario eseguire ulteriori esami diagnostici come una risonanza magnetica. Il medico potrebbe raccomandare terapia fisica, gestione del dolore o trattamenti complementari. È importante seguire le sue indicazioni e apportare eventuali modifiche allo stile di vita per ridurre il rischio di ricorrenza dei sintomi.
Salve
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di telefono da questo sito? Senza impegno economico.
Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di telefono da questo sito? Senza impegno economico.
Grazie
Buongiorno,
in base ai sintomi della sciatica le consiglio una visita dal medico per una prima diagnosi e l'eventuale prescrizione di un'indagine strumentale (RX o RM), poi si può affidare a delle manipolazioni con l'osteopata o fisioterapista
in base ai sintomi della sciatica le consiglio una visita dal medico per una prima diagnosi e l'eventuale prescrizione di un'indagine strumentale (RX o RM), poi si può affidare a delle manipolazioni con l'osteopata o fisioterapista
Buongiorno, consiglio di effettuare una risonanza magnetica per una valutazione dei dischi intervertebrali e poi affidarsi ad un Osteopata/Fisioterapista.
Buona giornata
Buona giornata
Ricontatti in primis il suo medico curante e poi Le consiglio di affidarsi ad un osteopata/fisioterapista per intraprendere un percorso di trattamento manuale e associato ad esercizi adeguati.
Cordialità.
Cordialità.
Buongiorno, purtroppo spesso le sciatalgie e altre sindromi dolorose simili possono ripresentarsi a distanza di qualche tempo. Le consiglio inizialmente di consultare nuovamente il suo medico, per valutare se sia il caso di effettuare esami strumentali o visite specialistiche, neurochirurgica od ortopedica. Nel caso non vi fossero controindicazioni alla terapia manuale, le consiglio di affidarsi ad un osteopata della sua zona che potrà aiutarla a ridurre il dolore e la frequenza delle recidive. A questo le consiglio di associare esercizi di rinforzo e stretching, seguito da uno specialista. Cordiali saluti, Umberto Parola
Salve spesso non è la sciatica il problema ma alcune figure in ambito medico che hanno spesso poco tempo per visitare o per mancanze tecniche non diagnosticano le altre problematiche facilmente trattabili con l'osteopatia. Con le punture ha provato a ridurre i sintomi ma non il problema che sarà altrove....faccia una visita da un collega nella sua zona che le indicherà la strada corretta. Cordialmente
Buongiorno, le consiglio di ricontattare il medico curante per definire meglio la sua problematica ed avere una diagnosi più accurata. Potrebbe essere il caso di eseguire degli esami strumentali ed eventualmente visite specialistiche ortopediche o neurochirurgiche.
Una volta definita meglio la situazione, se non ci sono controindicazioni alla terapia manuale, è possibile impostare un piano di trattamento osteopatico o fisioterapico associato ad esercizi mirati al fine di ridurre il dolore ed evitare la frequenza delle recidive. In caso di sciatalgia infatti il dolore potrebbe ripresentarsi ed è importante agire preventivamente. La figura dell'osteopata, in questo caso, potrà esserle d'aiuto.
A disposizione per eventuali chiarimenti.
Una volta definita meglio la situazione, se non ci sono controindicazioni alla terapia manuale, è possibile impostare un piano di trattamento osteopatico o fisioterapico associato ad esercizi mirati al fine di ridurre il dolore ed evitare la frequenza delle recidive. In caso di sciatalgia infatti il dolore potrebbe ripresentarsi ed è importante agire preventivamente. La figura dell'osteopata, in questo caso, potrà esserle d'aiuto.
A disposizione per eventuali chiarimenti.
Buongiorno, consiglio di contattare il suo medico curante definire meglio la sua problematica ed eventualmente approfondirla con visite specialistiche ed esami strumentali. Nel frattempo, un percorso osteopatico o fisioterapico può aiutarla a fronteggiare ed alleviare la sintomatologia dolorosa. Il terapista potrà inoltre consigliarle degli esercizi mirati per rinforzare i muscoli della tua schiena garantendo stabilità e migliorandone la flessibilità. Rimango a disposizione!
Salve, bisognerebbe valutarla con adeguata anamnesi ed esame obiettivo per poter confermare o meno la sciatalgia. Pertanto le consiglio una visita da un osteopata, che le spiegherà il migliore intervento per la sua sintomatologia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Salve, la terapia coi farmaci che ha usato in fase acuta serve per gestire il dolore ed il fastidio ma purtroppo non risolve la causa dell'irritazione del nervo sciatico.
Dopo un'attenta analisi e valutazione del medico curante è necessario individuare una terapia adatta, spesso è molto utile iniziare un percorso di terapia manuale e in seguito ginnastica posturale mirata. Le auguro di risolvere al meglio il suo problema.
Dopo un'attenta analisi e valutazione del medico curante è necessario individuare una terapia adatta, spesso è molto utile iniziare un percorso di terapia manuale e in seguito ginnastica posturale mirata. Le auguro di risolvere al meglio il suo problema.
Salve. Le consiglio di recarsi da un osteopata che la possa valutare e indagare sull'origine del suo disturbo. Resto a disposizione in caso di necessità. Dott. Federico Ghio
si rivolga al suo chiropratico di fiducia
E' importante andare a valutare la postura e l'assetto generale del paziente. Quando un sintomo compare, viene trattato con farmaci e poi ritorna significa che la causa non è locale dove si prova dolore. per questo l'osteopatia è indicata perchè con il suo approccio globale permette al paziente di ritrovare il proprio equilibrio funzionale generale.
grazie per condividere,
resto a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
Cordiali saluti,
Valentina Poeta Osteopata D.O.
grazie per condividere,
resto a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
Cordiali saluti,
Valentina Poeta Osteopata D.O.
Buongiorno
nel caso di sciatica ricorrente è giusto intervenire con i farmaci in fase acuta, quando si sta meglio è ottimale agire con terapia manuale e ginnastica postulare atta a rilasciare la zona in tensione in via permanente.
nel caso di sciatica ricorrente è giusto intervenire con i farmaci in fase acuta, quando si sta meglio è ottimale agire con terapia manuale e ginnastica postulare atta a rilasciare la zona in tensione in via permanente.
Buon pomeriggio, in base ai sintomi della sciatalgia le consiglio una visita dal medico per una diagnosi corretta con l'eventuale prescrizione di un'indagine strumentale RM/RX, poi potrà iniziare le sedute con lo specialista.
Buona giornata
Buona giornata
Buongiorno,
Le consiglio di rivolgersi al suo medico che potrà prescriverle eventuali accertamenti.
Cordiali saluti
Giulia Riguzzi
Le consiglio di rivolgersi al suo medico che potrà prescriverle eventuali accertamenti.
Cordiali saluti
Giulia Riguzzi
Buongiorno, un'accurata diagnosi potrebbe aiutarla a gestire al meglio la sintomatologia da lei descritta. Le consiglio dunque di rivolgersi al suo medico per valutare se vi fosse le necessità di effettuare qualche accertamento diagnostico.
Nel caso in cui non dovessero emergere particolari controindicazioni, le consiglio di affidarsi ad un collega per intraprendere un percorso, per ridurre la sintomatologia. E' sicuramente consigliato associare ai trattamenti degli esercizi di stretching e di mobilità. Le auguro una buona giornata
Nel caso in cui non dovessero emergere particolari controindicazioni, le consiglio di affidarsi ad un collega per intraprendere un percorso, per ridurre la sintomatologia. E' sicuramente consigliato associare ai trattamenti degli esercizi di stretching e di mobilità. Le auguro una buona giornata
Buongiorno, le consiglio vivamente di rivolgersi ad un collega per pianificare dei trattamenti osteopatici per risolvere in maniera duratura la sua problematica.
Buona giornata
Buona giornata
Buonasera, le consiglio innanzitutto di eseguire delle indagini più approfondite RX/RM, di modo da escludere eventuali alterazioni a livello della colonna. In seguito può provare a risolvere con delle terapie manuali rivolgendosi ad uno specialista (osteopata/fisioterapista) che possa aiutarla a lavorare in modo mirato sulla causa del dolore ed evitare eventuali ricadute. Resto disponibile per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti Cesarano Jessica.
Cordiali saluti Cesarano Jessica.
Buongiorno, le consiglio di contattare il suo medico siccome è importante un'accurata diagnosi. Nel caso in cui non dovessero emergere particolari problematiche dalla valutazione del medico e da eventuali esami strumentali, sarebbe vantaggioso intraprendere un percorso con un osteopata che rappresenta, in questo caso, una figura a lei utile nella riduzione della sintomatologia.
A disposizione, saluti.
Dott.ssa Federica Di Trani
A disposizione, saluti.
Dott.ssa Federica Di Trani
Buongiorno, in base ai sintomi della sciatica le consiglio una visita dal medico per una prima diagnosi e l'eventuale prescrizione di un'indagine strumentale (RX o RM), poi si può affidare a delle manipolazioni con l'osteopata o fisioterapista. Cordiali saluti Cani Vincenzo Osteopata D.O
Per gestire la sciatica, è consigliabile combinare riposo e attività fisica leggera, evitare attività che aggravano il dolore, e considerare la ginnastica terapeutica per rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la postura. L'applicazione di impacchi freddi e caldi può ridurre l'infiammazione e alleviare la tensione muscolare. Continuare con farmaci antinfiammatori come il diclofenac (Diclorium) e corticosteroidi come il Bentelan (betametasone) sotto controllo medico può essere utile. Il dolore può essere gestito attraverso dei trattamenti osteopatici per per ripristinare la postura ed eliminare le disfunzioni che alimentano la sintomatologia algica.Il trattamento osteopatico può essere utile per ridurre la tensione muscolare, migliorare la mobilità articolare e alleviare la pressione sul nervo sciatico attraverso tecniche di manipolazione manuale. Modifiche dello stile di vita, come perdere peso, mantenere una buona postura e sollevare oggetti correttamente, possono prevenire episodi futuri. Se il dolore persiste, è fondamentale consultare il medico per ulteriori esami e opzioni di trattamento. Cordiali Saluti, Dr.ivan Cacioppo.
Buongiorno, c'è bisogno di maggiori informazioni per poter discriminare meglio l'origine del suo dolore. Potrebbe consultare il suo medico per inquadrare meglio il suo dolore e la terapia farmacologica più corretta.
Inoltre, le consiglio di rivolgersi a un osteopata che attraverso l’esame obiettivo e test specifici, potrà risponderle adeguatamente e aiutarla a gestire il suo dolore e la sua problematica attraverso la terapia manuale. Saluti!ES
Inoltre, le consiglio di rivolgersi a un osteopata che attraverso l’esame obiettivo e test specifici, potrà risponderle adeguatamente e aiutarla a gestire il suo dolore e la sua problematica attraverso la terapia manuale. Saluti!ES
Buongiorno, innanzitutto le consiglio una visita più approfondita dal suo medico per avere un eventuale diagnosi certa, dopodiché può consultare una figura più specialistica come l'osteopata per migliorare la mobilità del tratto lombosacrale, tratto da cui parte la radice del nervo sciatico, e alleviare l'irradiazione lungo l'arto inferiore. Buona giornata, Carolina Bona D.O
Salve, potrebbe effettuare una valutazione Osteopatica.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
salve, le consiglio di rivolgersi ad uno specialista per capire al meglio la sintomatologia ed effettuare un giusto approccio terapeutico, in quanto anche se fosse una vera e propria sciatica, la terapia farmacologica non basterebbe al fine di ottenere la risoluzione del problema, ma fungerà soltanto da palliativo a breve termine.
Buongiorno, potrei consigliarle di ripassare dal medico curante per ulteriori indagini strumentali (RX, RM), vedere eventualmente con un ortopedico/neurologo (in caso di RX/RM importanti) per poi valutare il piano di trattamento manuale più adatto a lei (Osteopatico/fisioterapico).
Cordiali saluti
Cordiali saluti
salve, dovrebbe contattare un osteopata per risolvere al 100% il suo probllema.
Salve, pilates o yoga integrata a visita osteopatica per decompressione del nervo sciatico
Buon pomeriggio. La descrizione della sua sintomatologia è molto superficiale, sarebbe opportuno fare un'anamnesi più dettagliata per capire meglio la sua storia passata, il dolore attualmente riapparso e conoscere le sue abitudini. Non so se ha fatto una risonanza magnetica alla lombare per sapere se sono presenti delle ernie e quindi avere la conferma della sciatalgia. Comunque le consiglio di recarsi da un osteopata, tramite il trattamento osteopatico è possibile liberare diverse zone che possono sollecitare il decorso nervoso e quindi ridurre la sintomatologia.
Rimango a sua disposizione. Capitoni Giulia osteopata D.O.
Rimango a sua disposizione. Capitoni Giulia osteopata D.O.
Buongiorno, occorrerebbe valutare la situazione mediante un'adeguata anamnesi.
Le consiglio prima di consultare il suo medico, per valutare se sia il caso di effettuare esami strumentali o visite specialistiche. Qualora non vi dovessero essere controindicazioni alla terapia manuale, le consiglio di contattare un osteopata che potrà valutare la situazione.
Cordiali saluti
Le consiglio prima di consultare il suo medico, per valutare se sia il caso di effettuare esami strumentali o visite specialistiche. Qualora non vi dovessero essere controindicazioni alla terapia manuale, le consiglio di contattare un osteopata che potrà valutare la situazione.
Cordiali saluti
Salve, questi farmaci servono solo a spegnere momentaneamente il dolore, ma non vanno a capo del problema. La invito a prenotare una visita osteopatica per risolvere definitivamente con terapia manuale ed esercizio correttivo (attività svolte nel mio centro tra l'altro).
Esperti
Domande correlate
- buongiorno,da circa un mese avevo un piccolo fastidio sotto la scapola dx che però nel spariva nel corso della giornata,essendo sportivo vado in bici da corsa e a camminare in montagna,nella discesa ho sentito un dolore lancinante e forte bruciore tra le scapole.Ora a distanza di 15 giorni,dopo aver…
- Buongiorno da 40 giorni che soffro di sciatica sinistra mi tira tutta la gamba e mi fa male il polpaccio tipo crampi specialmente quando mi alzo la mattina poi si sblocca ho fatto un mese per 15 a giorni alterni nicetile è feldene punture .e cinque giorni di deltacortene da 5 sospendevo due giorni riprendevoper…
- Terapia per la coccigodinia.....sono efficaci infiltrazioni di ac.jaluronico e ozonoterapia?
- Buongiorno, dall'ultima volta che sono stato da un fisioterapista, l'ipotesi sulla mia algia alla cuffia dei rotatori, è: lesione del labbro glenoideo. Ho fatto, in precedenza due risonanze, ma per vedere e accertarsi dell'ipotesi, sarebbe farne un'altra con liquido di contrasto. La mia domanda è semplice,…
- Salve, vorrei sapere se lasciarsi asciugare addosso un'abbondante sudorazione attraverso un glaciale condizionatore d'aria può causare febbre alta, tosse, mal di gola, ecc. A me è accaduto e chiedo se è normale!
- Sono Carmen Ho 65 anni e tutto è incomincia ti dà quando 6 anni fa mio nipote grande mi abbraccia e mi tira su mia lesione alla costola lato destro io d allora non sto più bene devo stare sempre attenta a non toccare in nessun caso le mie costole neppure ad alzare le braccia e a bassarmi. Ho fatto bene?…
- Salve,sono una ragazza di 20 anni, ho partorito circa 3 mesi fa..da qualche giorno ho dolori alla parte alta della schiena,fastidio al braccio sinistro, e fitte intermittenti al petto sinistro e se schiaccio la zona interessata mi capita di sentire dolore..sto provando a prendere brufen ogni giorno ogni…
- Salve, ho la spina calcanearea infiammata, il mio dottore mi ha prescritto una pastiglia di Dicloreum e Bentelan. Purtroppo ho dolore solo poggiando il piede in terra, dopo quando tempo dovrebbe avere qualche beneficio la terapia???? Voi cosa mi consigliate per ridurre il dolore? Grazie della disponibilità
- Salve, sono 15 gg che soffro con un dolore ad altezza anca, inguine e al ginocchio i quali mi hanno portato a problemi di deambulazione. Mi hanno detto che forse era una sciatalgia ma questa diagnosi nn mi convince più di tanto visto che il dolore acuto è localizzato soprattutto anteriormente e nei posti…
- Salve, da giovedì scorso ho dei dolori al petto (se tocco la parte indolenzita, mi fa male) che da mercoledì sono aumentati con un po' di tosse, starnuti e diciamo difficoltà respiratorie (riesco a respirare, però sento come se avessi qualcosa al suo interno).Un mese fa ero andato al pronto soccorso…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 593 domande su Dolore alla spalla
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.