Salve, da 5 anni ho entrambe le orecchie tappate. Ho fatto diverse visite da otorino diversi, uno de

1 risposte
Salve, da 5 anni ho entrambe le orecchie tappate. Ho fatto diverse visite da otorino diversi, uno dei quali suggerisce operazione al naso per sistemare il setto nasale deviato e favorire una migliore respirazione e probabilmente ha detto che così si stapperanno le orecchie.
Si sono tappate in un periodo dove ero stata al mare d'inverno e probabilmente avevo avuto una leggera otite, e in tal periodo inoltre capitava che urlavo spesso a mia figlia che all'epoca aveva 2 anni (non so se questo può aver creato qualche scompenso a livello interno nei canali).
Ho provato a soffiare nel palloncino per riequilibrare la pressione ma non ha funzionato.
Ho provato a usare gocce auricolari per cerume ma non avendolo, non ha funzionato.
Dall'esterno la situazione sembra perfetta. Può essere una sedimentazione di catarro a livello più interno dell'orecchio? O tube di Eustachio? Grazie
Può essere una disfunzione delle tube uditive con o senza ristagno di muco. E' pertanto necessario valutare in otoscopia l'orecchio, effettuare un trattamento inalante (o delle insufflazioni endotimpaniche, se indicate) ed un ciclo di ginnastica tubarica.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Emanuele Gobbi

Emanuele Gobbi

Otorino

Roma

Andrea De Carlo

Andrea De Carlo

Otorino

Chieti

Beatrice Gobbato

Beatrice Gobbato

Otorino, Chirurgo

Valdagno

Edoardo Gioia

Edoardo Gioia

Otorino, Chirurgo

Cagliari

Francesco Avvisati

Francesco Avvisati

Otorino

Torre Annunziata

Prenota ora
Angela Gilardi

Angela Gilardi

Internista, Pediatra

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 134 domande su Orecchio
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.