Salve colesterolo totale 291 HDL 76 trigliceridi 242 vitamina d12 ho 55 anni sono donna altezza 170
8
risposte
Salve colesterolo totale 291 HDL 76 trigliceridi 242 vitamina d12 ho 55 anni sono donna altezza 170 Come mi devo comportare sto seguendo una piccola dieta no medicina Cosa mi consigliate Beatrice
In questo caso non serve una dieta piccola, ma una dieta ben strutturata, alla luce degli esami del sangue, che la mettono a rischio di Sindrome metabolica.
E' necessario un lavoro serio, e non fai da te, a tutela della sua salute.
E' necessario un lavoro serio, e non fai da te, a tutela della sua salute.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Con la sola alimentazione concluderà ben poco. I suoi valori di colesterolo sono estremamente elevati e la espongono ad un alto rischio cardiovascolare. Se poi ha altrin fattori di rischio come pressione alta, obesità etc...la sua sistuazione è estremamente seria e va assolutamente inquadrata e corretta nel breve. La correzione dell'ipercolesterolemia, nel suo caso, prevederà sicuramente un intervento farmacologico con statine, con la,sola alimentazione otterrebbe un calo massimo del10% dei valori di colesterolo assolutamente insufficiente!
Prenota subito una visita online: Visita dietologica - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
I valori ematici riportati fanno pensare ad una chiara forma di dislipidemia, ma senza una corretto approfondimento anamnestico personale e familiare, nonchè un'obiettività, l'inquadramento risulta insufficiente. Molto probabilmente avrà bisogno di un intervento radicale sulle sue abitudini, alimentari e non.Si rivolga ad un valido professionista
In taluni casi la terapia farmacologica o un'integrazione specifica possono essere necessarie. Dovrebbe essere il Suo medico a decidere se sia sufficiente o meno seguire una dieta corretta. Si affidi ad un professionista competente che possa guidarla verso una scelta consapevole.
Buongiorno, dati forniti sono insufficienti. Le consiglio di rivolgersi ad uno specialista della nutrizione per una anamnesi dettagliata e poi un piano alimentare idoneo e eventuale integrazione. Cordiali saluti.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 55 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, la sua situazione è facilmente risolvibile, sicuramente si trova in una situazione di dislipidemia con possibile sviluppo di sindrome metabolica, la strada più adatta è quella di un piano nutrizionale personalizzato con con una corretta integrazione e la giusta attività fisica (sempre personalizata)
Per qualsiasi domanda o dubbio non esiti a contattarmi, buona gionata
Per qualsiasi domanda o dubbio non esiti a contattarmi, buona gionata
Salve! Sicuramente in caso di ipercoleserolemia ed ipertrigliceridemia, il primo intervento terapeutico è sempre un cambiamento dello stile di vita, quindi dietoterapia + eventuale nutraceutico (seguita da specialista e non "fai da te") e moto quotidiano. Tuttavia, l'inizio eventuale di una terapia farmacologica dipende da tanti fattori (ad esempio familiarità, presenza di altre patologie, etc) che vanno accuratamente valutati dal medico. Spero di esserle stata di aiuto. Saluti!
cosa intende per piccola dieta? deve seguire dieta a basso contenuto in grassi saturi, quasi esclusiva di cereali integrali (non raffinati) e ricca in alimenti contenenti Ca (es. parmigiano), oltre ad esporsi al sole anche in inverno + attività fisica. Monitoraggio parametri ematici dopo 2-3 mesi, se non migliora si agisce con integratori e/o farmaci.
Esperti
Domande correlate
- Buonasera ho fatto le analisi del sangue e tutti i risultati sono nella norma, tranne colesterolo: totale 234; LDL 134; Hdl 73,4. Prendo integratore cardiolipid plus. Chiedo un parere. Grazie
- Salve. Sono un uomo di 49 anni e soffro di ipertrigliceridemia da venti anni circa, con valori intorno a 700-800, e sebbene da allora prendo due capsule al giorno di Eskim 1000 non sono mai riuscito a farli scendere sotto i 500. Di conseguenza c'è uno spostamento di colesterolo totale pari a 260 circa.…
- Buongiorno, ho 53 anni e ho da tempo valori elevati di colesterolo totale (250/300), nonostante abbia modificato la dieta restringedola principalmente a verdura, pesce, legumi, cereali. Ho tuttavia un regime alimentare particolare (sicuramente non corretto) che si basa sul digiuno nel corso della settimana…
- Buonasera e grazie a coloro i quali mi risponderanno. Ho effettuato dei test per il colesterolo e mi risultano i valori di colesterolo "totale" e " cattivo " al di sotto del valore di limite, rientrando perfettamente nel range, mentre il colesterolo buono, purtroppo, molto basso rispetto la soglia…
- Buonasera, da sempre ho il colesterolo totale alto e per fortuna anche quello buono e mi avevano sempre detto che fino a che il rapporto è bilanciato non ci sono problemi ... ora però sono preoccupata perché è decisamente alto: ho 304 di colesterolo totale, 102 di HDL .. i trigliceridi sono 61 e s-glucosio…
- Slave sono un ragazzo di 26 anni, sono un gia un paio d'anni che faccio le analisi del sangue e ho il colesterolo alto questa volta ho toccato i 304 e la cosa mi preoccupa moltissimo i valori di hdl sono 61 e trigliceridi 112 diciamo che gli altri valori vadino anche bene al di fuori del colesterolo…
- Salve mi chiamo Beatrice ho 55 anni altezza 170 colesterolo totale 291 HDL 76 trigliceridi 242 vitamina D 12 ves 11 tiroxina libera 0.89 glicemia 97 non sto usando nessuna medicina ma solo una dieta non molto rigida ho eliminato i grassi fritture eccetera eccetera Vorrei qualche consiglio come mi trovi…
- Salve mi chiamo Emanuela, Sono una donna di 41 anni in sovrappeso purtroppo 110 kg, vita sedentaria,ho appena fatto gli esami del sangue. I risultati sono: Colesterolo LDL 135 Colesterolo totale 206 Colesterolo HDL 45 Trigliceridi 126 Glucosio 99 Beta 2 globuline 6.6 La mia dottoressa mi…
- Salve ho 50 anni ho fatto gli esami del Colesterolo e ho 319 di colesterolo totale , 65 hdl , 232 ldl e 112 trigliceridi , con il mangiare riesco a fare il moderato però abuso un po’ di alcolici , vino , cocktail , ecc ecc e’ quello il problema ? Sono messo molto male o con una buona dieta e riduzione…
- Ho 58 anni e ho il colesterolo totale 282,l'HDL a 48,e I trigliceridi 155, faccio 2/3 volte la settimana attività aerobica più passeggiate, a pranzo di solito mangio un piatto di pasta e basta.. di sera poca carne ed insalata o verdure bollite cavolo, verza, broccoli, ecc.. Qualche volta pesce o minestrone…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 111 domande su Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.