Salve buongiorno assumo cymbalta da 60 mg al mattino in più 0.5 di xanax R.Pal mattino. Pomeriggio x
9
risposte
Salve buongiorno assumo cymbalta da 60 mg al mattino in più 0.5 di xanax R.Pal mattino. Pomeriggio xanax 0.5 R.P la sera xanax 1mg R.p piu trittico contramid da 150 mg ma non vedo nessuno miglioramento sono sempre irrequieto vorrei solo dormire ma io di che soffro veramente
Buongiorno. Non é possibile effettuare una diagnosi sulla base delle prescrizioni farmacologiche. Le consiglio perciò di intraprendere un percorso psicoterapico, sia per avere le risposte di cui ha bisogno, sia per esplorare la natura e il significato del suo malessere, nell'ottica della ricerca della guarigione. Cordiali saluti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, da quanto tempo assume tale terapia e sopratutto chi ha prescritto tali farmaci? Si accede a farmaci psichiatrici tramite una precisa diagnosi, la domanda che qui pone lascia intendere che probabilmente lei non è stato da un medico specializzato in psichiatria. Quando vengono assunti farmaci senza conoscere cause e ragioni e senza l'osservazione attenta di uno specialista si è davanti a rischi per la salute e probabilmente ad un abuso di professione.
Le dico quindi di esporre tali perplessità ad un esperto in materia, può cercare qui sul portale uno psichiatra competente nella sua zona o presso le asl sul territorio. Consideri inoltre che accoppiare la cura psicoterapica a quella farmacologica aumenta il successo del trattamento, la invito quindi a cercare anche un terapeuta. saluti.
Le dico quindi di esporre tali perplessità ad un esperto in materia, può cercare qui sul portale uno psichiatra competente nella sua zona o presso le asl sul territorio. Consideri inoltre che accoppiare la cura psicoterapica a quella farmacologica aumenta il successo del trattamento, la invito quindi a cercare anche un terapeuta. saluti.
Buonasera. Per avere effetti una terapia farmacologica deve essere assunta per un certo lasso di tempo che permetta all’organismo di riassestarsi (di solito almeno alcune settimane). Come le hanno consigliato anche i colleghi, però, le suggerirei prima di tutto di rivolgersi ad un medico psichiatra per poter eventualmente rivedere la terapia se la sta assumendo già da alcuni mesi e poter esporre eventuali dubbi in merito. Inoltre sarebbe sempre auspicabile affiancare ad una terapia farmacologica anche dei colloqui con uno psicologo/psicoterapeuta per poter indagare le cause sottostanti il suo malessere. Saluti
Buonasera. Ma questa terapia farmacologica le è stata prescritta dallo/a psichiatra che la segue? Mi raccomando, non faccia il fai da te...
Inoltre le consiglierei una psicoterapia cognitivo comportamentale per affrontare tutta questa irrequietezza che la porta a non riposare.
Cari saluti.
Inoltre le consiglierei una psicoterapia cognitivo comportamentale per affrontare tutta questa irrequietezza che la porta a non riposare.
Cari saluti.
Buongiorno,
Non è possible darle una risposta rispetto a quanto descrive. Dato che assume farmaci dovrebbe rivolgersi a uno psichiatra e potrebbe abbinare una psicoterapia ad orientamento psicodinamica. Entrambi gli interventi, in sinergia, portano a risultati migliori e maggiormente duraturi.
Spero di esserle stata utile.
Dott.ssa Gullone
Non è possible darle una risposta rispetto a quanto descrive. Dato che assume farmaci dovrebbe rivolgersi a uno psichiatra e potrebbe abbinare una psicoterapia ad orientamento psicodinamica. Entrambi gli interventi, in sinergia, portano a risultati migliori e maggiormente duraturi.
Spero di esserle stata utile.
Dott.ssa Gullone
Buongiorno per il quadro farmacologico che ha descritto immagino si rifarà a delle prescrizioni del suo medico e psichiatra? Leggendo la sua domanda finale sulla richiesta di una diagnosi mi viene da dirle che sicuramente affiancare un percorso psicoterapeutico potrebbe portarle grande giovamento e magari comprendere meglio alcune dinamiche che la portano a sentirsi in questo modo e così potersi anche alleggerire in qualche modo.
Insieme si può!
Insieme si può!
Buongiorno a lei. L'irrequietezza e la difficoltà nel dormire di cui parla, probabilmente sono la conseguenza di situazioni stressanti nella vita del presente o del passato, sul piano professionale e/o personale. I farmaci possono essere d'aiuto, ma non sempre funzionano, la risposta ad essi è sempre estremamente soggettiva e mi sembra che nel suo caso non le siano molto d’aiuto. Quello che mi sento di suggerirle è di rivolgersi ad uno psicoterapeuta che possa accompagnarla a comprendere cosa la fa stare male, o come dice lei 'ciò di cui soffre veramente'. Un caro saluto. MC Boria
Buongiorno, mi viene da chiederle chi le ha prescritto i farmaci e da quanto tempo ha iniziato la terapia? Queste sono due cose necessarie al fine di darle una risposta adeguata. Ritengo che l' associazione tra farmaci e terapia di supporto psicologico siano di fondamentale importanza.
Comunque se vuole può contattarmi nei messaggi privati per approfondire un attimo quello che le sta accadendo.
A disposizione quindi per qualsiasi domanda o dubbio.
Un caro saluto e non si scoraggi.
Livia
Comunque se vuole può contattarmi nei messaggi privati per approfondire un attimo quello che le sta accadendo.
A disposizione quindi per qualsiasi domanda o dubbio.
Un caro saluto e non si scoraggi.
Livia
Salve,
è evidente che la sua terapia è impropria rispetto alla sua problematica, peraltro mi sembra una terapia piuttosto confusa e che rischia di crearle dipendenza da Xanax, la qual cosa creerebbe inevitabilmente grosse difficoltà nel raggiungimento del benessere desiderato.
Non esiti a contattarmi per meglio comprendere la sua condizione e suggerirle la terapia migliore.
Cordiali saluti
Dott. Sergio Alessandro Papagni
è evidente che la sua terapia è impropria rispetto alla sua problematica, peraltro mi sembra una terapia piuttosto confusa e che rischia di crearle dipendenza da Xanax, la qual cosa creerebbe inevitabilmente grosse difficoltà nel raggiungimento del benessere desiderato.
Non esiti a contattarmi per meglio comprendere la sua condizione e suggerirle la terapia migliore.
Cordiali saluti
Dott. Sergio Alessandro Papagni
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 75 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno ho una figlia di 30 anni alterna giorni di tranquillità a giorni di tristezza è cupa , dorme poco ,piange non si sente realizzata ,non ha amici o amiche che la cercano non ha un lavoro .A giorni non gli si può neanche parlare ,va da qualche psicologo/a ma non ha mai tratto miglioramenti non…
- Il Laroxil è l'unico farmaco che sopporto, anche se porta sonnolenza e aumento di peso. Ho provato Zoloft (sertralina) ma la nausea era troppa, per cui la neurologa ha detto di riprendere Laroxil. Dormo bene, ma ho poca voglia di fare le cose. Vado anche da uno psicoterapeuta.
- Ho iniziato brintellix da 10 giorni e mi sento molto ansiosa, forse nn e il farmaco adatto, può dirmi il più adatto per ansia soprattutto e umore?,,grazie
- Buonasera ieri sera sotto cura della neurologa ho iniziato ad assumere duloxentina per emicranie e per un po' di ansia. Purtroppo stamattina presto mi sono svegliata con ansia, pressione veramente alta,nausea,ronzio nelle orecchie e pensieri poco piacevoli. Io non riesco a continuare a prendere questa…
- Buonasera, soffro di ansia, e qualche volta attacco di panico, prima assumevo le gocce EN, ma ero sempre stanco, adesso sto assumendo ,ansiodep sembra che sto meglio volevo sapere qualcosa a riguardo grazie
- Buongiorno, mi chiamo Andrea, ho 25 anni e vivo a Brescia con i miei genitori. Dal 2013 sono in cura al 3 Cps di Brescia per una depressione maggiore con disturbi di personalità. Ho fatto due psicoterapie senza alcun beneficio e ho tentato diverse soluzioni senza esito. Da 3 mesi e mezzo, ora, sto…
- Buonasera. Ho assunto brintellix per 8 mesi che ho terminato di prendere mercoledì 25 marzo. Quanto tempo ci impiega il corpo a smaltire il farmaco e poter concedersi del vino rosso?
- Da aprile 2024 ho iniziato a ridurre gradualmente le gocce di En, dopo averle assunte quotidianamente per 15 anni. Da un mese noto problemi di insonnia e sbalzi d'umore. Mi servirebbe qualche consiglio su come affrontare con successo la fase finale per superare la dipendenza fisica e psicologica.
- Buongiorno, Mio figlio di 33 anni è mancato da poco piu di un mese, non riesco a vedere un oresente ed un futuro. Per dormire prendo pastiglie "naturali" e fiori di bach durnate il giorno, dormo si e no 4/5 ore al giorno. Vorrei capire se avrei bisogno o no di un psicologo, psichiatra o psicoterapeuta.…
- Buonasera, da quando mia mamma 90 enne assume queitapina a forti mal di testa soprattutto dopo mangiato. Non so se le cose sono correlate. Che ne pensate?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 429 domande su Depressione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.