Salve , assumo slinda da due mesi ho continue perdite di sangue, inoltre non ho mai avuto problemi c
1
risposte
Salve , assumo slinda da due mesi ho continue perdite di sangue, inoltre non ho mai avuto problemi con la pelle ora mi ritrovo ad avere la pelle del viso soprattutto secchissima , il fatto di non sapere quando mi viene il ciclo e di averlo costantemente mi provoca un forte disagio come posso fare? È normale? Dopo quanto tempo il ciclo diventerà regolare?
Buonasera!con le pillole solo progestiniche hanno una maggior difficoltà nel controlllo del sanguinamento. Anche con Slinda si può verificare un sanguinamento durante l’assunzione della pillola (più facilmente nella seconda settimana di terapia). si puo provare semplicemente ad insistere con la terapia o ad associare un trattamento di drenaggio per regolarizzare il ciclo.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Esperti
Domande correlate
- Buonasera, volevo un infomazione prendo la pillola da Agosto 2023 (Novadien 28 compresse). E quest’anno ho provato per la prima volta a non prendere le pillole della settimana del ciclo (essendo che ero al mare), ma in queste 3 settimane sto avendo nausea e mal di testa e stanchezza. Da cosa potrebbe…
- Salve! Sono due anni che prendo la Slinda. Per la prima volta in assoluto mi sono sbagliata e ho preso la prima pillola di un blister nuovo con un giorno di ritardo. Mi è poi iniziato il ciclo ma non smette mai del tutto. Tra tre giorni dovrei iniziare con le 4 pillole placebo. Le prendo o inizio un…
- Salve, ho l endometriosi ed essendo diabetica prendo slinda. Lho iniziata e una settimana dopo doveva venirmi il ciclo che non è mi venuto. A distanza di 20 giorni ho delle piccole macchie tra il rosa e il marroncino,come quando ho l'inizio del ciclo. Premetto che il dottore per l endometriosi voleva…
- Salve soffo di endometriosi, assumo zoely da 1 mese, prima prendevo drovelis, ho iniziato il secondo blister oggi, e da un mese a oggi tuttora ho sanguinamento giornalieri o mattina o sera. Volevo sapere se mi devo preoccupare o è ancora presto per vedere dei risultati grazie in anticipo
- Salve, io sto assumendo la 2 scatola klaire. Da premettere che il ciclo nn è arrivato, solo qualche striatura marrone. Ma ho spesso dolori forti alla schiena e addominali. E tutto normale? Quanto durano questi sintomi? Grazie
- Salve prendo la pillola drovelis da ormai tre mesi, all’inzio nulla ora sento formicolio alle gambe e anche alle braccia, la mia ginecologa dice che è normale e che il mio corpo deve ancora abituarsi mi ha già prescritto una nuova pillola ma non mi ha fatto interrompere questa… è il caso di interromperla…
- Ho iniziato ad assumere klaira 2 mesi fa. Non ho avuto grandi effetti collaterali ma noto che ho un continuo dolore, seppur lieve, al basso ventre. Premetto che ho utero retroverso e soffro anche di una colite cronica e ultimamente avverto anche pesantezza e dolore al schiena. Non so se tutti questi…
- Buongiorno, assumo la pillola Dylette da 2 anni senza interruzioni. Mi chiedevo come mai, nonostante le ovaie fossero a riposo, continuo ad avvertire forti dolori mestruali. Qual è la causa? Alcuni mesi il dolore è molto più forte, pari alle mestruazioni prima dell'assunzione della pillola.
- Salve, assumo Lestronette da 3 mesi mi mancano ancora 7 giorni dal termine del blister e ho già da ieri delle perdite marroncine e nessun sintomo. E' normale tale situazione? Come mi devo comportare?
- Salve, assumo slinda da un anno e non mi ha mai dato problemi. Negli ultimi mesi sto avendo il ciclo due volte per blister ( durante la seconda settimana di pillola e durante il placebo) inoltre sono comparsi dolori da ciclo più forti e flusso più abbondante rispetto al solito. Ho già eseguito una visita…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 68 domande su sindrome premestruale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.