Salve, assumo flecainide ret da circa 3 mesi per extrasistole ventricolari e sopraventricolari

2 risposte
Salve, assumo flecainide ret da circa 3 mesi per extrasistole ventricolari e sopraventricolari,ma da qualche settimana avverto molta stanchezza, capogiri e nausea,nonché un evidente abbassamento della pressione arteriosa.
Ho eseguito un holter cardiaco di controllo che non ha evidenziato anomalie a parte rare extrasistole.
Devo continuare con la terapia sperando che gli effetti collaterali passeranno col tempo?
Grazie.
Dr. Giuseppe BILOTTA
Cardiologo, Medico certificatore
Cagliari
Buonasera. La sintomatologia da lei lamentata è correlabile all'assunzione della Flecainide. Non sempre la sintomatologia regredisce col tempo ma è una ipotesi ammissibile. In relazione al fatto che il farmaco da lei assunto comporta una riduzione della funzione contrattile ( cd effetto inotropo negativo ) giustificando cosi' la sua stanchezza le consiglio ad integrazione dell'indagine Holter effettuata un accertamento ecocardiografico per valutare gli indici di contrattilità ventricolare. Avrà un quadro piu' completo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentile Signore/a,

gli effetti collaterali che descrive, come stanchezza, capogiri, nausea e un evidente abbassamento della pressione arteriosa, possono essere associati all’uso di flecainide, specialmente se la pressione tende già a essere bassa. Sebbene l’Holter abbia mostrato solo rare extrasistoli, è importante capire se i sintomi siano correlati alla terapia o se ci siano altri fattori in gioco.

Sarebbe opportuno effettuare una valutazione cardiologica a breve termine, portando con sé il referto dell'ECG-Holter e, se possibile, anche un monitoraggio pressorio delle 24 ore. Questo permetterà di valutare meglio la tollerabilità della flecainide e decidere se continuare o modificare la terapia.

Nel frattempo, le consiglio di monitorare la pressione arteriosa regolarmente e di segnalare eventuali peggioramenti dei sintomi, come capogiri più intensi o episodi di svenimento. In caso di sintomi gravi o persistenti, non esiti a recarsi al pronto soccorso.

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e le auguro una pronta risoluzione.

Cordiali saluti,

Esperti

Giuseppe Marziali

Giuseppe Marziali

Cardiologo

Porto Sant'Elpidio

Edoardo Suraci

Edoardo Suraci

Cardiologo

Catanzaro

Cristina Iapicca

Cristina Iapicca

Cardiologo

Sant'Angelo dei Lombardi

Gabriella Bufano

Gabriella Bufano

Cardiologo

Villa d'Agri

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 97 domande su Aritmia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.