Salve a tutti sono Cristina e proverò a raccontare in breve una storia che mi fa sorgere vari dubbi

19 risposte
Salve a tutti sono Cristina e proverò a raccontare in breve una storia che mi fa sorgere vari dubbi e credo che voi potreste darmi un consiglio. Qualche giorno fa un ragazzo mi guarda il la mia storia su Instagram e per la terza volta da agosto. É fidanzato da piú di un anno ed é anche abbastanza visibile sui loro social. Con questo ragazzo ci fu peró una interruzione proprio brutta della conoscenza perché, ahimé lui arrivò in un periodo dove volevo veramente lasciare il mio (ex) ragazzo e in quei tre giorni ero stata bene con lui, che nonstante il fatto che fosse di 4 anni piú giovane, era piú maturo, e stavo bene con lui. Però successe un casino perché usci fuori e il mio (ex) ragazzo lo chiamò, venne dai miei genitori e davanti a tutti dissi a quel ragazzo che mi dispiaceva e che riprovavo con il mio ragazzo. Ero confusa da un lato speri che il tuo ragazzo cambi e dall'altro vedi una nuova possibilità e ti fa paura magari non sapere nemmeno che intenzioni avesse quel ragazzo. Cmq passarono dei mesi e io e il mio ragazzo ci lasciamo e provavo a contattare Francesco, l'altro ragazzo ma era ormai troppo arrabbiato Con me. Lo vedevo a scuola nella pausa e ci guardavamo ogni tanto ma nulla. Fine. O almeno Pensavo Cosi. Ieri abbiamo parlato 6 ore un pò di tutto del passato e il suo perdono mi ha fatto bene al cuore. Non avrei mai voluto quel casino. Lui dopo inizio a mandare una foto della crema che usò due anni fa per massaggiarmi e io l'avevo pure dimenticato...poi ammise di avermi pensato anche in altri sensi e anche utlimamente, anche se ha una fidanzata. Io sento che non é finita qui e nello stesso tempo mi chiedo ma perché gli uomini dopo un pò si stancano della stessa donna? E se sta in insieme a lei pensando ancora a me perché non la lascia? Esiste quell'amore che é per sempre? Grazie per aver letto
L'amore per sempre. L'amore assoluto. L'amore incondizionato. L'amore gratuito. L'amore come soddisfazione continua.
Credo che queste definizioni si riferiscano al rapporto tra il bebè e la mamma nei primissimi mesi di vita.
Quando diventiamo grandi l'amore non solo lo riceviamo, ma dovremmo viverlo in una dimensione di relazione e di scambio che tiene conto dei cambiamenti e dello scorrere del tempo.
L'altro è una persona diversa da noi, con bisogni, una storia, aspettative, desideri che non necessariamente sono uguali ai nostri,
Io e l'altro. L'altro e me.
Tutti concetti complessi che richiedono uno sviluppo ed un'evoluzione affettiva che purtroppo non sempre avviene.
La psicoterapia è un luogo speciale dove si può imparare l'amore, accettarlo e offrirlo.
Maria Grazia Antinori, Roma

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, visto che parli di scuola probabilmente siamo nel campo delle cotte adolescenziali, e c'è un motivo se si chiamano così. L'amore si prova ma si impara anche e quindi fin da giovani iniziamo a farne esperienza. Ovviamente come tutte le cose che si iniziano a fare per la prima volta, non sempre (anzi quasi mai) le cose vanno per il verso giusto. Nemmeno gli adulti forniscono troppo spesso encomiabili esempi, questo ci porta a capire che non si arriva mai ad un punto finale ma si imparano sempre nuovo cose. E si impara anche ad avvicinarci a certe persone e tenerci lontani da altre. Ma anche facendo del nostro meglio non sapremo mai se e quanto durerà il sentimento. Di sicuro si mantiene e si costruisce in due. Quindi l'amore per sempre diventa anche una scelta che può esistere ma non è garantito.
Gentile utente certo che può esistere un amore per sempre. Per svelare questi o altri dubbi le consiglio di iniziare un percorso terapeutico dove poter approfondire questa tematica. Il mio approccio consiste in una prima call gratuita telefonica dove viene fatta una prima raccolta anamnestica e viene circoscritta la problematica a cui far seguire un percorso terapeutico in presenza oppure online. Solitamente dopo le prime sedute si fa una prima sintesi su quale potrebbe essere la problematica da affrontare a cui far seguire degli incontri legati al proprio benessere psicologico. Per ulteriori delucidazioni non esiti a contattarmi. Cordialità dott. Gaetano Marino
Nel campo dei sentimenti non vale la logica ordinaria, aristotelica, dove A non puó essere nello stesso tempo B, dove una cosa o é bianca o è nera, terzium non datur. Nel campo dei sentimenti vige la logica delle contraddizioni, dei paradossi, dove amiamo ed odiamo la stessa persona nello stesso tempo, ad esempio. Il grosso errore, dove sta cadendo Lei, é cercare di applicare la prima logica, ("Perché?"), quella ordinaria, dove logica non c'é, dove prevale il sentire e non il capire.
Si affidi, allora, per rispondere al suo dubbio, al sentire e eviti il capire.
Un caro saluto
Cristina, la storia che racconti ha tante sfumature e si percepisce quanto sia stata per te coinvolgente e complessa. Tra il turbinio di sentimenti, di scelte e di momenti di confusione, c’è il desiderio di capire meglio sia il comportamento di questo ragazzo che le dinamiche più ampie dell’amore e delle relazioni.

Rivivere il passato con lui e trovare un perdono, come è accaduto, può portare un senso di sollievo e di chiarimento interiore, soprattutto quando qualcosa era rimasto in sospeso. La tua domanda sul perché questo ragazzo non lascia la sua fidanzata pur avendo ancora pensieri per te tocca un tema umano delicato: spesso, per motivi diversi, si rimane in relazioni anche se dentro ci sono dubbi o rimpianti, ma ogni situazione è unica e complessa.

La tua domanda se esista un amore che duri per sempre riflette il desiderio di costruire qualcosa di stabile, che non sia soggetto a questi cambiamenti, tradimenti emotivi o distacchi improvvisi. Sono questioni profonde, e forse la chiave può essere più nel cercare chiarezza sui tuoi desideri e valori personali. È possibile che questa riflessione ti guidi verso ciò che desideri davvero in una relazione, anche senza necessariamente cercare risposte definitive sul comportamento degli altri. Sono qui se senti di voler esplorare ulteriormente i tuoi pensieri o se vuoi approfondire qualche aspetto in particolare.Un saluto
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Buonasera,
grazie per la sua riflessione.
L'amore è complesso e non c'è una regola da applicare in modo assoluto o un canovaccio da seguire. Molte risposte le possiamo trovare nel nostro funzionamento, nella nostra STORIA FAMILIARE, nei COPIONI, MITI, MANDATI familiari, ad esempio come mai ci innamoriamo sempre dello stesso "prototipo" di ragazzo e come mai ripetiamo lo stesso "copione" (a volte disfunzionale).
La invito se non l'ha già fatto a fermarsi in terapia, per riflettere con un professionista su questo tema tanto affasciante ma tanto delicato.
In bocca al lupo!
L'innamoramento è uno stato speciale che pervade tutto il nostro essere. Ognuno lo prova a modo suo, ma lo chiamiamo tutti con lo stesso nome. Qualcuno si sente in pace o ottimista, qualcun altro trema di paura e di desiderio, per esempio. L'innamoramento diventa amore e anche l'amore non è uguale per tutti. Dipende dalle esperienze di attaccamento che abbiamo avuto da bambino con i nostri genitori. C'è chi tende a mantenere le distanze per sentirsi al sicuro, chi si aggrappa come una scimmietta. Chi può entrare ed uscire dal rapporto con tranquillità e chi può avere tanti amori contemporaneamente. C'è chi soffre di un amore malato che va curato e chi si gode il piacere di avere un legame intimo e profondo. Non si sceglie come amare. Ma possiamo accettare quello che siamo e conoscere sempre meglio ciò che ci rende felice o ci fa stare bene. Così possiamo anche andare incontro a chi ci attrae con più consapevolezza. Quindi oltre a pensare a come sono gli altri le consiglio di ascoltare il suo cuore e di scoprire per prima com'è lei stessa. Se ha paure che vuole lenire o se desidera sincerità e unicità. Così poi troverà senz'altro la persona più compatibile al suo essere.
Buona sera Cristina, grazie per aver portato qui la tua storia.
Da quanto ho compreso in questo momento sei sigle e in qualche modo ti stai riavvicinando ad un ragazzo con cui hai avuto una breve storia mentre eri ancora fidanzata, non so bene quale sia la tua età ( frequenti le superiori? )
Credo sia importante per te in questo momento fare una lista delle tue priorità.. ti sei appena lasciata col fidanzato? In questo caso potresti essere in un momento di fragilità dove sarebbe importante per te dedicarti a te stessa, uscendo con gli amici e praticando degli hobbies in modo da ritrovare il tuo centro e la tua stabilità.
Inoltre tu sei libera ma il ragazzo al quale ti stai interessando non lo è, perciò dovresti chiederti cosa vuoi da una relazione in questo momento e di cosa hai veramente bisogno. L'amore duraturo esiste ma è una scelta reciproca che richiede impegno e costante rinnovamento della relazione. Non posso aggiungere altro per chat, ma sono disponibile per ulteriori chiarimenti anche on line. Nei momenti di confusione può essere utile ricorrere ad un confronto anche breve con uno psicologo o psicoterapeuta.
Spero di averti dato alcuni spunti utili di riflessione. Un caro augurio
Cara Cristina l'amore che "è per sempre " esiste...dovrebbe anzitutto essere l'amore per sé. È necessario però che ci sia una profonda conoscenza di chi si è...lei è giovane ed è importante iniziare a conoscersi meglio..le cose che sono successe fra lei e questo ragazzo, con il suo ex ragazzo, sono certamente legate ad aspetti della sua personalità diversi, che svolgono funzioni importanti per la sua economia emotiva. Le suggerisco di approfondire con un percorso psicologico.
Buongiorno,
credo che il tema affrontato meriti uno spazio di ascolto più ampio che solo una percorso psicologico potrebbe fornirle. Provi ad affidarsi ad uno specialista, sarebbe una opportunità di guardare agli aspetti qui riportati da angolazioni differenti.
Cordiali saluti
Dott. Diego Ferrara
Buonasera Cristina,
Sicuramente da questa storia si sente molto confusa.
Da parte Sua l'attrazione verso Francesco è ancora viva. Ma Lei sarebbe disposta a dividere il Suo uomo con un'altra, o fare l'amante?
Francesco che intenzioni ha? Lui è disposto a fare una scelta e prendersene la responsabilità?
Solo se entrambi in una relazione prendono questa decisione, esiste la possibilità di un rapporto duraturo.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti
Dottoressa Monika Elisabeth Ronge
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, mi sembra che lei cerchi stabilità e chiarezza in una relazione ma penso che per raggiungere questo equilibrio, sia necessario chiedere a sé stessa cosa vuole davvero da questo ragazzo. Cosa cerca Cristina? Cosa desidera? Poi, dopo avere risposto a queste domande, potrebbe ascoltare il punto di vista di Francesco. Partire da sé credo sia la base più importante da cui partire.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Salve Cristina, mi dispiace per la situazione che descrive. Capisco che possa aver lasciato sentimenti confusi in lei. Purtroppo l'intensità dell'amore non sempre riesce ad essere costante, questo fa si che in alcuni periodi chiunque possa sentirsi tentato di fantasticare o sperimentare altre situazioni. Giustamente essere l'oggetto del desiderio di un ragazzo fidanzato non è semplice, penso sia normale avere molti dubbi in merito alla qualità dei sentimenti che questa persona possa provare, oppure reputarlo di facili distrazioni. L'unica cosa che mi permetto di dirle è di valutare i suoi stessi sentimenti, se questa persona la fa sentire insicura perché teme che potrebbe fare con lei la stessa cosa che sta facendo alla sua attuale ragazza fa bene a preservarsi e a mantenere le distanze.
Ciao Cristina,

La situazione che descrivi riflette una dinamica complessa e potenzialmente carica di conflitti emotivi. È comprensibile che tu provi confusione e domande su ciò che sta accadendo tra te e Francesco. Quando una persona impegnata manifesta segnali di interesse verso un'ex conoscenza, è importante interrogarsi su cosa stia cercando e sul rispetto verso le persone coinvolte, inclusa te stessa.

Ti suggerisco di riflettere su cosa desideri davvero da questa situazione. Vuoi riaprire un legame con Francesco? Se sì, valuta se lui è davvero disposto a prendere decisioni chiare e rispettose, sia per te che per la sua attuale relazione.

In ogni caso, se senti che questa situazione ti crea disagio o domande più profonde sui tuoi rapporti affettivi, un percorso di psicoterapia potrebbe aiutarti a chiarire i tuoi bisogni e le tue emozioni. In particolare, un approccio interazionista potrebbe essere utile per esplorare le dinamiche relazionali e migliorare la gestione di situazioni simili in futuro.

Un caro saluto,
Dott. Marco Di Campli, psicologo psicoterapeuta
Gentile Cristina,
la sua storia mette in luce questioni complesse legate alle relazioni, ai sentimenti non risolti e al timore dell'incertezza. Le dinamiche che descrive sembrano ruotare attorno al bisogno di chiarezza e autenticità, ma anche alla difficoltà di lasciare andare il passato. Per affrontare questa situazione, potrebbe essere utile considerare un approccio di terapia breve strategica, che si concentra sul rompere i circoli viziosi emotivi e comportamentali che spesso ci tengono bloccati. Nel suo caso, potrebbe esplorare le domande centrali: Cosa desidera davvero da questa situazione? Quali sono i suoi bisogni attuali?

L’obiettivo iniziale sarebbe aiutarla a capire cosa vuole costruire ora, al di là del passato, e come evitare di alimentare dinamiche che la portano a soffrire o a sentirsi confusa. Potrebbe essere utile, ad esempio, lavorare sulla gestione delle emozioni legate ai rimpianti e alle speranze verso Francesco, evitando comportamenti che rinforzino ambiguità (come cercare segnali dai suoi gesti o messaggi).

Si tratta di ritrovare un senso di chiarezza interiore e decidere il prossimo passo senza attendere risposte dagli altri, ma costruendo la sua serenità indipendentemente. È proprio scegliere che la renderà libera dal passato e pronta a nuove possibilità, con Francesco o altrove.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 75 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Cara Cristina, l'amore "per sempre" é difficile trovarlo in natura. Spontaneamente ci si può innamorare, ma l'amore é una cosa che si decide. Se l'altro partecipa alla decisione, si progetta come realizzarlo insieme. Le condizioni perché questo avvenga sono tante e forse questa non é la sede giusta perché sarebbe troppo lungo, ma ti auguro di non cadere nella trappola del "per sempre" come pensiero che puntualmente accompagna l'innamoramento... finché dura. Ti consiglierei di confrontarti con qualcuno su questo argomento, oppure leggere qualcosa di serio in merito.
Buongiorno Cristina, lei solleva un dilemma che dall'inizio della storia umana è un dilemma per biologi, antropologi, psicologi e filosofi: l'uomo (e la donna) sono monogami o poligami? Perché il tradimento? Si chiede perché quel ragazzo tradirebbe la sua ragazza co lei, ma lei stessa lo aveva fatto, secondo quanto racconta. Le rivelo una triste verità: la maggioranza cerca "qualcosa di meglio" senza però voler restare "appiedato", quindi non lascia il partner attuale finché non ne trova uno/a nuovo/a. Umano, troppo umano, direbbe Nietzsche. Personalmente le suggerisco di porsi meno problemi filosofici e di basarsi più sui suoi sentimenti/emozioni. Una cosa è che tra voi ci sia ancora qualcosa, altra cosa è il tipo di rapporto che lei vorrebbe avere con questo ragazzo: il fatto che dimostri ancora di pensarla, d'altra parte, non vuol dire che per questo sarebbe disposto a lasciare la sua ragazza. Si chieda lei cosa vorrebbe da questo ragazzo, cosa non vorrebbe. E si regoli, senza i moralismi e le regole di "brava bambina" nelle quali l'aveva costretta il sul partner precedente. Se vorrà scrivermi avrò piacere di risponderle.
Prenota subito una visita online: Primo colloquio psicologico - 25 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, i suoi dubbi sono legittimi. Una psicoterapia è consigliata perché, se da una parte "guarisce" gli stati d'animo che non la fanno stare bene, dall'altro "educa" alla consapevolezza e alla conoscenza di sé.
La conseguenza di questa "educazione" è che poi lei è in grado di fronteggiare tutto ciò che la vita ci riserva quotidianamente, in modo adeguato.
Se non trova riscontro con lo psicoterapeuta che sta frequentando o dovesse frequentare, conviene cambiare.
Ognuno ha un suo metodo di lavoro e non è detto che quel metodo vada bene per lei.
A disposizione per qualsiasi chiarimento, la saluto cordialmente.
dr.ssa Elena Santomartino, psicologa psicoterapeuta

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.