Salve a tutti,ho il mio compagno 27 anni che da due anni sta soffrendo con forti giramenti di testa
7
risposte
Salve a tutti,ho il mio compagno 27 anni che da due anni sta soffrendo con forti giramenti di testa ma non che gira tutto ma e senso di stordimento instabilità e poca concentrazione…siamo stati da tutti i dottori abbiamo fatto tutti gli esami possibile fisicamente e sano come un pesce ma purtroppo non riusciamo a capire come risolvere questa cosa siamo stati anche dalla psicologa che però ci parlava dei suoi di problemi invece che aiutarlo a trovare il suo…essendo lui stanco pecche vorrebbe viversi la vita come si deve c’è qualcuno che può fornirci un consiglio per risolvere? Grazie mille in anticipo
Buongiorno, capisco la difficoltà e la frustrazione nel non riuscire a trovare un riscontro. Il consiglio che posso darvi è quello di eseguire una valutazione neuropsicologica completa in modo da identificare in modo più preciso le possibili compromissioni ed, eventualmente, stabilire un piano di intervento mirato.
Rimango a disposizione per maggiori informazioni e per qualsiasi necessità.
Un saluto
Dott.ssa Chiara Jasparro
Rimango a disposizione per maggiori informazioni e per qualsiasi necessità.
Un saluto
Dott.ssa Chiara Jasparro
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera,
Problemi psicologici possono portare sintomi simili alle malattie organiche, quindi non è esclusa questa possibilità tuttavia la questione è delicata perché affrontare la terapia implica una certa predisposizione a fare cambiamenti nella propria vita che non sono paragonabili al semplice "prendere una pillola". Proponga al suo compagno la possibilità di un incontro conoscitivo con uno Psicologo; capisco la cattiva esperienza passata tuttavia queste cose, fortunatamente, rappresentano l'eccezione e non la regola
Problemi psicologici possono portare sintomi simili alle malattie organiche, quindi non è esclusa questa possibilità tuttavia la questione è delicata perché affrontare la terapia implica una certa predisposizione a fare cambiamenti nella propria vita che non sono paragonabili al semplice "prendere una pillola". Proponga al suo compagno la possibilità di un incontro conoscitivo con uno Psicologo; capisco la cattiva esperienza passata tuttavia queste cose, fortunatamente, rappresentano l'eccezione e non la regola
Prenota subito una visita online: Consulenza online
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Cara signora, comprendo il disagio che state attraversando. Il suggerimento è quello di non farsi scoraggiare dall'esperienza negativa avuta con la precedente collega. Vi consiglio di tentare nuovamente con una/o psicologa/o . Si tratta di questioni delicate e importanti per la persona che le sta affrontando quindi capisco perfettamente la necessità di trovare qualcuno a cui affidarsi per fare questo percorso insieme.
I miei più cari saluti
Dott.ssa Chiara Stella Turchetta
I miei più cari saluti
Dott.ssa Chiara Stella Turchetta
Salve, mi spiace dell'incoveniente della psicologa. Ma non dovete arrendervi, ci sono tantissimi professionisti con la P maiuscola che sanno fare il proprio mestiere. Importante è che vada da una Psicoterapeuta e non soltanto uno psicologo ( ci sono 4 anni in più di specializzazione) , quella descritta da lei pare essere una sintomatologia ansiosa acuta e da tale deve essere trattata, perciò ahimè non serve solo supporto (che può svolgere uno psicologo) ma una terapia (che può svolgere lo psicoterapeuta), con una terapia breve strategica solitamente la diminuzione del sintomo di ha dopo pochi mesi.
Detto ciò vi auguro buon lavoro e buona fortuna!
Detto ciò vi auguro buon lavoro e buona fortuna!
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, potrebbe essere opportuno fare un approfondimento psicologico ed eventualmente indagare possibili disturbi psicologici sottostanti. I sintomi descritti potrebbero essere conseguenti ad esempio a disturbi d'ansia. In generale imparare a gestire ansia e stress può aiutare a migliorare i sintomi da lei descritti, in particolare la terapia cognitiva comportamentale offre diversi strumenti pratici ed efficaci. Rimango a disposizione, Dott.ssa Roberta Stasi
Salve,
bene che abbiate già consultato diversi professionisti medici e che siano stati eseguiti tutti gli esami necessari per escludere cause fisiche sottostanti, ma è importante riconoscere che i sintomi che suo compagno sta sperimentando potrebbero essere influenzati anche da fattori psicologici o emotivi.
È deludente sentire che la consulenza con la psicologa non ha portato al risultato desiderato. È fondamentale che la terapia psicologica sia centrata sulle esigenze specifiche del paziente e che lo aiuti ad esplorare e affrontare i propri problemi in modo efficace. Se questa esperienza non ha soddisfatto le vostre aspettative, potrebbe essere utile cercare un altro professionista della salute mentale che si adatti meglio alle vostre esigenze.
È comprensibile che suo compagno sia stanco di affrontare questa situazione e desideri vivere la vita appieno. Tuttavia, è importante continuare a cercare soluzioni che possano aiutarlo a gestire i suoi sintomi e migliorare il suo benessere complessivo.
Potrebbe essere utile esplorare altre opzioni di trattamento, come una terapia che si concentra sulle strategie pratiche per affrontare i sintomi e migliorare il funzionamento quotidiano. Inoltre, potrebbe essere utile esplorare altre pratiche di gestione dello stress e del benessere, come la meditazione, il rilassamento muscolare progressivo o l'esercizio fisico regolare.
Sono qui per fornire ulteriori informazioni e supporto, se necessario, anche online. Continuare a cercare soluzioni e supporto professionale è un passo importante verso il miglioramento del benessere di suo compagno.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Camilla Persico
bene che abbiate già consultato diversi professionisti medici e che siano stati eseguiti tutti gli esami necessari per escludere cause fisiche sottostanti, ma è importante riconoscere che i sintomi che suo compagno sta sperimentando potrebbero essere influenzati anche da fattori psicologici o emotivi.
È deludente sentire che la consulenza con la psicologa non ha portato al risultato desiderato. È fondamentale che la terapia psicologica sia centrata sulle esigenze specifiche del paziente e che lo aiuti ad esplorare e affrontare i propri problemi in modo efficace. Se questa esperienza non ha soddisfatto le vostre aspettative, potrebbe essere utile cercare un altro professionista della salute mentale che si adatti meglio alle vostre esigenze.
È comprensibile che suo compagno sia stanco di affrontare questa situazione e desideri vivere la vita appieno. Tuttavia, è importante continuare a cercare soluzioni che possano aiutarlo a gestire i suoi sintomi e migliorare il suo benessere complessivo.
Potrebbe essere utile esplorare altre opzioni di trattamento, come una terapia che si concentra sulle strategie pratiche per affrontare i sintomi e migliorare il funzionamento quotidiano. Inoltre, potrebbe essere utile esplorare altre pratiche di gestione dello stress e del benessere, come la meditazione, il rilassamento muscolare progressivo o l'esercizio fisico regolare.
Sono qui per fornire ulteriori informazioni e supporto, se necessario, anche online. Continuare a cercare soluzioni e supporto professionale è un passo importante verso il miglioramento del benessere di suo compagno.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Camilla Persico
Gentile Signora,
Mi dispiace molto per la situazione che sta vivendo il Suo compagno. Dalla descrizione dei sintomi e dagli esiti negativi di tutti gli esami medici, potrebbe essere utile considerare un approccio differente. La *psicoterapia breve strategica* si è dimostrata efficace per affrontare sintomi psicofisici persistenti, come il senso di stordimento e l’instabilità, attraverso interventi mirati e rapidi. Tale metodo potrebbe aiutare il Suo compagno a gestire i sintomi e a ritrovare il benessere in tempi brevi.
Resto a disposizione per ogni chiarimento.
Cari saluti,
Dr. Michele Scala
Mi dispiace molto per la situazione che sta vivendo il Suo compagno. Dalla descrizione dei sintomi e dagli esiti negativi di tutti gli esami medici, potrebbe essere utile considerare un approccio differente. La *psicoterapia breve strategica* si è dimostrata efficace per affrontare sintomi psicofisici persistenti, come il senso di stordimento e l’instabilità, attraverso interventi mirati e rapidi. Tale metodo potrebbe aiutare il Suo compagno a gestire i sintomi e a ritrovare il benessere in tempi brevi.
Resto a disposizione per ogni chiarimento.
Cari saluti,
Dr. Michele Scala
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 75 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.