Salve a tutti,fin da piccolo ho avuto l'occhio prigro sx,ho subito cominciato a fare il bendaggio pe

6 risposte
Salve a tutti,fin da piccolo ho avuto l'occhio prigro sx,ho subito cominciato a fare il bendaggio per migliorare.
Sono affetto anche da astigmatismo e ipermetropia.
Oggi ho consultato un ortottico perché volevo operarmi per rimuovere gli occhiali sia per il peso ma anche per un concorso.
VOD +3+1.25 asse 90=10/10
VOS +3.75+1.25 asse 50=10/10
Questi sono i parametri usciti dalla visita, ora l'oculista mi ha detto che l'intervento lo posso affrontare,mi ha consigliato il laser Fremto lasik ma avendo l'occhio sinistro un po' storto mi ha anche comunicato che l'occhio sinistro dopo l'intervento può diventare ancora più storto o tornare dritto o rimanere per com'è adesso.
Ora vi chiedo un consiglio perché sono veramente confuso aiutatemi grazie.
Parametri dell'intervento: CICLO OD +3.50 + 1 ASSE 90. OS +4.75 +1.25 ASSE 50 FREMTO LASIK
Buongiorno, come già spiegato via messaggio solo tramite una valutazione ortottica si può capire la situazione strabismo e come è la situazione visiva con la massima correzione ottica, simulando quindi il risultato dopo la chirurgia refrattiva.
In quella circostanza le sapremo dire meglio sull'eventuale strabismo.
Cordialmente.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott.ssa Grazia Palmisano
Ortottista, Tecnico sanitario
Taranto
Buon pomeriggio. Prima di effettuare l'intervento di Chirurgia Reffrattiva, deve assolutamente eseguire una Visita Ortottica approfondita con specifici test diagnostici, che simulano la situazione della sua Visione Binoculare post operazione.
Di prassi questa visita ortottica viene eseguita prima di tutti gli interventi chirurgici pre operazione di chirurgia refrattiva o cataratta.
Buona serata
Una buona lente a contatto potrebbe essere un buon strumento predittivo. Naturalmente dovrebbe essere precisa e personalizzata.
Correggendo tutto il difetto refrattivo si potrebbe capire con una buona approssimazione il comportamento che avrebbe la chirurgia refrattiva sull'incidenza della deviazione.
Cordiali saluti
Sarebbe sicuramente utile realizzare una valutazione ortottica preoperatoria usando una lente a contatto realizzata su misura che corregga interamente il difetto di vista. Cordiali saluti
Buongiorno gentile utente. Generalmente gli strabismi di tipo "accomodativo" quindi derivanti da un anomalo rapporto convergenza accomodativa/accomodazione ottengono benefici positivi dall'intervento refrattivo in termini di angolo di strabismo. Bisogna pero valutare per rispondere alla sua domanda se lo strabismo convergente di cui lei parla sia di tipo accomodativo o meno e se sia puramente accomodativo o parzialmente. Per rispondere a queste domande bisogna rivolgersi ad un medico oculista e ad un ortottista che insieme potranno valutare la situazione e capire di che tipo di strabismo lei soffra. C'è anche da dire che dovrà effettuare degli esami preoperatori con l'oculista che valuteranno se il suo occhio è candidabile o meno alla chirurgia refrattiva per alcune caratteristiche anatomiche , e con l'ortottista per valutare l'eventuale rischio di diplopia post refrattiva ma questo solo con la visita lo si può valutare.
Vista la sua situazione visiva le consiglio, qualora sia convinto, di intraprendere la chirurgia rerattiva così da annullare il difetto di vista. Una volta stabilizzatosi da questo punto di vista si potrà fare una revisione completa per quel che riguarda la sua situazione ortottica facendo una valutazione ortottica completa e inquadrare lo strabismo.

Esperti

Marianna CAROSIELLI

Marianna CAROSIELLI

Oculista

Montesarchio

Francesca Rizzetto

Francesca Rizzetto

Oculista

Udine

Dino D’Andrea

Dino D’Andrea

Oculista

L'Aquila

Andrea Calciati

Andrea Calciati

Oculista

Milano

Roberta Busana

Roberta Busana

Oculista

Cittadella

Stefano Tadini

Stefano Tadini

Oculista

Bergamo

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 39 domande su Strabismo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.