Salve, a seguito di eventi documentati di fibrillazione atriale parossistica in luglio mi sono sotto
7
risposte
Salve, a seguito di eventi documentati di fibrillazione atriale parossistica in luglio mi sono sottoposto a studio elettro fisiologico dal quale emergeva presenza di fletter atriale regolarmente ablato.
a distanza di 2 mesi dall operazione, avvertendo a livello sintomatico un peggioramento rispetto a prima dell'ablazione, ho nessun Holter 24h. A seguire i risultati: FC media 82 bpm; FC minima 43 bpm, fc massima 159 bpm alle 6.13 mattino.
Sono stati riscontrati 122 eventi di ectopia ventricolare, inoltre si sono avuti 3 eventi di bigenismo ventricolare e 1 di Trigenismo ventricolare. Episodi ectopici sopraventricolari: 241, di cui 83 singoli, 17 coppie e 22 run, inoltre 3 episodi di bigenismo sopraventicolare. Si sono inoltre registrati diversi episodi di tachicardia parossistica sopraventricolare e brevi episodi di fibrillazione atriale parossistica. Gran parte di tutto ciò è avvenuto di notte. A livello ventricolare prima dell'intervento non avevo mai registrato nemmeno un extrasistole! prima dell'holter prendevo flecaneide, mi è stato aggiunto un beta bloccante oltre a cardioaspirina. Come mi consigliate di procedere? i dati Holter sono preoccupanti?
a distanza di 2 mesi dall operazione, avvertendo a livello sintomatico un peggioramento rispetto a prima dell'ablazione, ho nessun Holter 24h. A seguire i risultati: FC media 82 bpm; FC minima 43 bpm, fc massima 159 bpm alle 6.13 mattino.
Sono stati riscontrati 122 eventi di ectopia ventricolare, inoltre si sono avuti 3 eventi di bigenismo ventricolare e 1 di Trigenismo ventricolare. Episodi ectopici sopraventricolari: 241, di cui 83 singoli, 17 coppie e 22 run, inoltre 3 episodi di bigenismo sopraventicolare. Si sono inoltre registrati diversi episodi di tachicardia parossistica sopraventricolare e brevi episodi di fibrillazione atriale parossistica. Gran parte di tutto ciò è avvenuto di notte. A livello ventricolare prima dell'intervento non avevo mai registrato nemmeno un extrasistole! prima dell'holter prendevo flecaneide, mi è stato aggiunto un beta bloccante oltre a cardioaspirina. Come mi consigliate di procedere? i dati Holter sono preoccupanti?
![Dr. Renato Iappelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b5603c/b5603c7018157d58991101802afb334a_small_square.jpg)
Mi farei rivedere dall’elettrofisiologo che l’ha ablata il quale, tra l’altro, sostituirà l’aspirina con un NAO
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dr. Antonio D'Aquilio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4ab9ef/4ab9efee775f68d3b6a074f7f68c9e6c_small_square.jpg)
Al momento sarebbe solo da considerare la sostituzione dell' aspirina con un anticoagulante
![Dott. Roberto Terlizzi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7041f0/7041f0b8a4d56ff5d18654bcaf81bc5e_small_square.jpg)
Buongiorno. I dati dell’esame Holter non sono di per se’ preoccupanti. Le consiglio comunque di rivolgersi al suo cardiologo di fiducia per adeguare la terapia, soprattutto per valutare la necessità di una terapia anticoagulante orale per la prevenzione delle tromboembolie.
Saluti
Saluti
![Dott. Pietro Maria Giovanni Agricola](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5f2808/5f28089966b6f53e000d94b6829063d9_small_square.jpg)
Occorre sicuramente procedere ad una rivalutazione elettrofisiologica che stabilisca se nel corso dello Studio Elettrofisiologico al quale si è sottoposto, se erano già presenti tali forme di aritmie o ne esistessero i pressupposti. Le tra forme di aritmie che Lei presenta (Flutter Atriale, Fibrillazione Atriale e Tachicardia Parossistica Sopraventricolare) diverse cause di insorgenza e diverse metodiche di Ablazione (occorrerà che l'elettrofisiologo le valuti). Da ultimo, la presenza di episodi di Fibrillazione Atriale Parossistica la mette a rischio di episodi di Ictus, pertanto sulla base della valutazione di un parametro (che il suo medico conoscerà e che si chiama CHADSVASC Score) si valuterà l'opportunità di una terapia medica con NAO.
![Dr. Marco Pascotto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0ccfbc/0ccfbc3324ff7d9190c491424c91514f_small_square.jpg)
Concordo in tutto con il Dott. Agricola. Inoltre è plausibile che la terapia antiaritmica possa esser ulteriormente ottimizzata dal suo cardiologo di fiducia. Inoltre se gli episodi sono prevalentemente notturni utilizzerei Almarytm mattina e sera al posto della fleiderina
![Dott.ssa Giovanna Mureddu](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e67808/e6780870d2c823da8e13b040f4173df7_small_square.jpg)
E' possibile che dopo una procedura di abalzione si verifichino aritmie minori in termini di durata e variabili per morfologia. Non si preoccupi ne parli serenamente con il suo elettrofisiologo
![Dr. Mauro Agnifili](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c6eeff/c6eeff920fdf1c138262cfcc12141c6b_small_square.jpg)
Ritengo opportuna una visita cardiologica per revisionare la terapia e scegliere la strategia cardiologica migliore
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.