quali sono le terapie piu appropriate per un tumore vescicale t2bg3 posizionato nell'uretere diagnos
3
risposte
quali sono le terapie piu appropriate per un tumore vescicale t2bg3 posizionato nell'uretere diagnosticato a un uomo di 72 anni?
![Dott. Giuseppe Dalena](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/01c2ef/01c2ef2b54da4ff2ff14275484392996_small_square.jpg)
Un tumore vescicale T2b-G3 è una neoplasia ad alto grado di malignità infiltrante lo strato muscolare della vescica; inoltre stando a quello che lei scrive sembra che ci sia anche un interessamento dell'uretere. La terapia più appropriata secondo me è una cistectomia radicale con particolare attenzione ai margini di resezione degli ureteri. Potrebbe anche essere presa in considerazione una chemio neoadiuvante prima dell'intervento. In bocca al lupo
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dr. Daniele Masala](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ccb6c3/ccb6c3b59d7e04f8f121ad38739ddad7_small_square.jpg)
Il caso andrebbe studiato per bene con l'ausilio delle indagini radiologiche quali la TC. Con enorme probabilità trattandosi di una neoplasia dell'uretere occorrerebbe eseguire una nefroureterectomia ed a seconda della posizione della lesione potrebbe anche essere necessario asportare la vescica.
![Dott. Paolo Guiggi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e53ffb/e53ffb714809ba51e00a2e1badb49914_small_square.jpg)
Da quanto lei descrive mi sembra di capire che potrebbe trattarsi di un tumore vescicale infiltrante con interessamento dell'ostio ureterale e quindi dell'uretere terminale. In questo caso sicuramente è indicata una cistoprostatovesciculectomia radicale + linfoadenectomia pelvica (cioè l'asportazione in blocco della vescica, della prostata, delle vescicole seminali e dei linfonodi di pertinenza pelvica).
Esperti
![Michele Ruoppolo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d5aa64/d5aa64bb3fc907716b9d7ac00931c626_medium_square.jpg)
![Dario Di Trapani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c6ad30/c6ad30aa7eff5e252fad7b6951786482_medium_square.jpg)
![Matteo Ferro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0414d8/0414d89fb6d1b59793f0ceadc2b368e9_medium_square.jpg)
![Tommaso Massimo Castelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/65386e/65386e8fe1ea9ea179e926ca2d24c956_medium_square.jpg)
![Maurizio Bologna](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/70590331/70590331-ecb9-4a50-9f86-894df53a6e58_medium_square.jpg)
![Nunzio Demetrio Lupo](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Domande correlate
- Buona sera, riporto quanto scritto nell'esito della citologia, se cortesemente mi potete spiegare il significato: Materiale adeguato. Materiale amorfo comprendente neutrofili, macrofagi, linfociti e cellule uroteliali con alterazioni citomorfologiche di natura reattiva. Reperto negativo per neoplasia…
- Buongiorno, ritiro oggi l'esame citologico delle urine, fatto perchè da 5 anni è presente ematuria (emazie 136 - emogl 0.15). Risultato: batteri, leucociti, emazie, cellule uroteliali con alterazioni reattive, rare cellule uroteliali con atipia a significato non determinato. E' un conclusione diagnostica…
- sui risultati urinari dei tre campioni leggo dalla descrizione microscopica : Il sedimento in esame è costituito da granulociti neutrofili , da flora batterica , da macrofagi e da cellule uroteliali di cui alcune con alterazioni di verosimile natura flogistica. Diagnosi conclusiva: Negativo per Carcinoma…
- Buonasera, ho ritirato l'esame citologico delle urine su tre campioni, e il responso è questo: A-B-C negativo per carcinoma uroteliale di alto grado(campioni ai limiti di adeguatezza per ipocellularità),Si segnala la presenza di cristalli e granulotici. Oltre a questo ho fatto l'urino coltura (negativa),…
- Buonasera, ho ritirato l'esame citologico delle urine su tre campioni, e il responso è questo: A-B-C negativo per carcinoma uroteliale di alto grado(campioni ai limiti di adeguatezza per ipocellularità),Si segnala la presenza di cristalli e granulotici. Oltre a questo ho fatto l'urino coltura (negativa),…
- Buongiorno ho ritirato il citologico di mio marito Referto Campione costituito da: Batteri Leucociti Rare emazie Cellule pavimentose Cellule uroteliali con alterazioni reattive Cellule uroteliali con atipia a significato non determinato Conclusione diagnostica Cellule uroteliali atipiche…
- Mi viene chiesto di rifare per la terza volta l'esame citologico a causa di ' assenza di cellule uroteliali' Che significato ha?
- Buonasera Referto urine 3 campioni: Cristalli,granulociti,cellule transizionali con frequenti alterazioni reattive o regressive Negativo per carcinoma uroteliale di alto grado,secondo classificazione di Parigi. Mi devo preoccupare? Grazie
- Buongiorno, cosa significa nell'esame citologico (3 campioni urine) su uomo di 60 anni l'esito "Alcune cellule epiteliali pavimentose - Cellule epiteliali transizionali sparse - Alcuni granulociti neutrofili - Rari cristalli - Negativo per carcinoma uroteliale di alto grado? Sono un po' preoccupata...
- DIAGNOSI: Campione negativo per carcinoma uroteliale di alto grado (NHGUC). DESCRIZIONE MICROSCOPICA: Presenti cellule pavimentose tipiche, numerosi granulociti, alcuni globuli rossi, numerosi cristalli di ossalato di calcio e cellule uroteliali con alterazioni di tipo reattivo. .
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 196 domande su Cancro della vescica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.