Quali sono i punti in cui si mettono gli aghi? Grazie

8 risposte
Quali sono i punti in cui si mettono gli aghi?
Grazie
Gli aghi vengono messi su specifici punti appartenenti a uno a più meridiani coinvolti nella patologia del paziente. Ogni meridiano ha dei propri punti ed un suo specifico percorso. Possono essere inoltre trattati anche i punti ashi che sono punti dolorosi fuori meridiano.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
gli aghi si applicano in base a criteri ben precisi, ovvero sulla base della diagnosi energetica del paziente. Di solito si usano punti locali,di tipo sintomatico, in base alla patologia, e punti a distanza, che hanno un'azione più profonda, ovvero causale.
La scelta dei punti è precisa e rispetta regole che hanno radici nell’esperienza millenaria della Medicina Cinese. Se vuole, può consultare il mio sito su questo portale, per vedere un filmato appositamente realizzato per rispondere alle più comuni domande sull’Agopuntura.
Cordialmente
Ci sono varie tecniche di agopuntura , la più tradizionale utilizza punti sui meridiani delle zone dolorose . C' è poi l' addominopuntura (pochissimo dolorosa) che utilizza punti sulla addome , la craniopuntura che utilizza punti sul cranio , la tecnica "bilanciamento dei meridiani " che utilizza punti sui 4 arti. In base al disturbo si possono usare varie tecniche
Un agopuntore deve conoscere almeno 5 o 6 tecniche diverse
Buonasera, i punti dell'agopuntura sono di tre tipi fondamentalmente. I punti del primo tipo sono situati lungo il decorso di quelli che sono conosciuti per lo più come "meridiani" ma sono meglio detti "canali". Quelli del secondo tipo non appartengono a questi raggruppamenti definiti ma sono, come i primi, ugualmente dotati di funzioni specifiche generali. In entrambi i gruppi i punti possono anche avere funzioni terapeutiche locali che sono le uniche dei punti del terzo gruppo, detti ashi. Qualsiasi punto della superficie corporea può, in determinate condizioni, diventare un punto dolente ashi e per questo essere indicati per la puntura con effetti limitati alla area a cui appartiene. Esistono diversi gruppi, o sistemi di canali; alcuni sono connessi direttamente con gli organi interni contenuti nel cranio, nel torace e nell'addome e possono essere utilizzati per trattare le disarmonie nelle funzioni di questi ultimi altri invece non lo sono e si utilizzano per trattare problemi della parte più esterna del corpo legata all'apparato muscolo-scheletrico essenzialmente.. Altri canali si rivolgono alle problematiche che riguardano la costituzione fondamentale dell'individuo, ad un livello molto profondo. Tutti connettono in qualche modo ogni parte del corpo con tutte le altre e mettono in relazione l'interno con l'ambiente esterno e le sue energie climatiche come freddo, calore, umidità, secchezza, vento. La scelta e l'utilizzo dei punti richiede la conoscenza dell'anatomia umana e delle varie teorie che compongono il quadro generale di conoscenze della medicina cinese tradizionale e moderna, dalle quali, dopo un attento e completo esame del paziente si deriva una diagnosi a cui segue la scelta dei punti su cui agire in base alle loro funzioni e alle necessità terapeutiche.. Esistono tuttavia anche stili non ufficiali di agopuntura cinese, come quello della famiglia Ting, e stili non cinesi di agopuntura, cito qui quelli molto importanti di tradizione giapponese. Le caratteristiche degli aghi usati e le modalità di puntura e stimolazione dei punti dipendono da molti fattori tra cui, l'età, la costituzione, le condizioni generali e naturalmente il tipo di diagnosi energetica del caso in questione.
Spero di essere riuscito a dare una risposta sintetica generale alla sua domanda.
Un cordiale saluto.
I punti sono punti specifici della medicina tradizionale cinese localizzati in precisi meridiani, sono punti utilizzati da più di 5000 anni e mai cambiati. Altri punti possono essere quelli dolorosi. La scelta dei punti viene fatta in base alla sindrome di medicina cinesi che si evince dal singolo caso .
Per la dipendenza da fumo gli aghi sono posti essenzialmente sui padiglioni auricolari e pochissimi sul corpo.
Buongiorno. L'agopuntura si è dimostrata efficace nella disassuefazione al fumo rendendo più gestibile la cosiddetta sindrome d'astinenza. Fermo restando che è necessario uno sforzo di volontà da parte del paziente, il medico agopuntore applicherà qualche ago a livello del padiglione auricolare e a livello delle braccia e gambe, scelti specificatamente allo scopo di diminuire il senso di astinenza, l'eventuale aumento della fame o di altre conseguenze dell'astinenza dalla nicotina.

Esperti

Melania Filograna

Melania Filograna

Psicologo, Psicologo clinico, Psicoterapeuta

Lequile

Luca Pieretti

Luca Pieretti

Agopuntore, Medico di medicina generale

Macerata

Sabina Leone

Sabina Leone

Psicoterapeuta

Napoli

Cristina Niccoli

Cristina Niccoli

Agopuntore, Medico estetico

Milano

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 5 domande su Tabagismo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.